Dopo i sempre più frequenti avvistamenti di lupi e le proteste di allevatori depredati, sono stati attivati per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati ad una comunicazione semplice ed immediata tra cittadini e Regione....
Devastanti, pericolosi e anche...appassionati di calcio! Battute a parte, non si conosceva ancora quest'ultimo aspetto dei cinghiali, ma un episodio avvenuto in Molise ha reso ancora più tragicomica l'emergenza che riguarda questi ungulati nel nostro paese. Nel corso di due...
Influenza aviaria, un caso accertato nella Asl Roma 3, in un allevamento a Ostia Antica. Disposta Ordinanza del Presidente per l'adozione delle misure straordinarie. «A seguito dei regolari controlli relativamente all'insorgenza di una mortalità anomala nell'ambito di un allevamento avicolo...
Ruba il fucile, poi lo fotografa e lo diffama al bar! Il fatto è successo a Scansano, in provincia di Grosseto. A settembre un cacciatore, che stava attraversando un terreno di proprietà di un cittadino tedesco, è stato aggredito verbalmente...
Fino all'80% dei cervi dalla coda bianca testati da un gruppo di ricercatori americani ha contratto il Covid-19. Lo riferisce il New York Times, citando uno studio condotto tra dicembre 2020 e gennaio 2021 in diverse zone dell'Iowa da scienziati...
Sale la preoccupazione per la presenza sempre più massiccia del lupo sul territorio montebaldino, specialmente dopo l'ultima predazione – con l'uccisione di quattro pecore – avvenuta giovedì scorso in pieno giorno, vicino alle case e a poche centinaia di metri...
Continua incessante sul territorio reggino, il lavoro di Federcaccia per l’ampliamento della base sociale, l’ultima importante notizia è la nascita di un nuovo nucleo operativo, sorto dall’unione di due circoli nel Comune di Palmi; si tratta dello storico Circolo Cacciatori,...
“E’ di questi giorni la triste notizia della prematura scomparsa a soli 52 anni di Horst Grunser, prezioso collaboratore della Bignami di Ora (BZ), azienda in cui era entrato ancor giovanissimo. I suoi consigli sulle linee di tiro così come...
Sommando i dati relativi ai tesserati degli ambiti territoriali di caccia e quelli degli iscritti ai comprensori alpini, attualmente il numero di cacciatori residenti in Liguria, abilitati per la stagione venatoria 2021/2022, ammonta a 12.917. Fra questi, sulla base delle...
Nato il 9 febbraio del 1960 a Milano, dove risiede, il senatore Franco Mirabelli ricopre dal 25 marzo scorso l’incarico di Vicepresidente del gruppo Pd al Senato ed è membro della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali). A lui...
Viene beccato sull’isola di Ischia in compagnia di un soggetto con a carico pregiudizi per uso di sostanza stupefacente e gli viene revocato il porto d’armi. È successo ad un uomo residente nella Provincia di Caserta che ha proposto ricorso...
“Ho ricevuto segnalazioni da più parti riguardo alcune modalità con cui sono state raccolte le firme riguardo il Referendum contro la caccia. Ravvisando delle presunte irregolarità, con il supporto del mio Staff, ho approfondito l’argomento che merita di essere indagato dalle competenti...
Stop alla caccia della specie pavoncella in Basilicata. A deciderlo con una sentenza è stato il Tar che ha accolto il ricorso dell’associazione “Vittime della Caccia” presentato contro la Regione. Nel ricorso l’associazione, difesa dall’avvocato Massimo Rizzato, ha chiesto l’annullamento...
Negli ultimi giorni sulle strade della provincia di Asti ci sono stati numerosi incidenti causati dai cinghiali. Nessun ferito, per fortuna, ma molte auto finite fuori strada e danneggiate dopo uno scontro con gli animali. L’ultimo incidente in ordine di...
Capriolo attraversa la strada: incidente a catena fra quattro auto. L'episodio accaduto ieri sera poco dopo le 18 è l'ennesima dimostrazione di quanto sempre più spesso animali selvatici si avventurino in pianura con rischi notevoli per se stessi maanche per...
Sono più di 100 i fagiani liberati, nei giorni scorsi, dall’Italcaccia di Pescara nell’intera provincia. Opera meritoria ma, imprescindibile, se si vuole coniugare correttamente ambiente e sostenibilità venatoria. Un’operazione che, tuttavia, necessita di una premessa fondamentale per affrontare l’argomento relativo...
Si sono incastrati da soli, diffondendo su WhatsApp e sui social un video della loro impresa. Il Corpo Forestale di Cagliari ha contestato a cinque cacciatori l’abbattimento di colombacci in misura di molto superiore al limite consentito. Lo scorso 21...
Danni consistenti e grossa paura, dall’incontro con un branco di cinghiali, per un papà che, con il figlioletto di appena due anni seduto sul seggiolino agganciato al sedile posteriore del suo fuoristrada Range Rover, percorreva la strada provinciale 16 fra...
Dopo una lunga battaglia legale, finalmente la buona notizia che il Tribunale di Grosseto ha emesso una importante sentenza destinata ad aprire un precedente di estrema importanza per il meccanismo collegato al risarcimento in sede civile, in favore delle Associazioni...
Le nutrie dell’area Feste di Villasanta possono stare tranquille ancora per un po’. La campagna di sterilizzazione dei grossi roditori annunciata dal Comune a settembre, non è ancora iniziata e non è ancora stata fissata una data. L’amministrazione comunale, insieme...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]