L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale lombardo (Fratelli d'Italia), ha reso nota una iniziativa interessante che ha a che fare con l'attività venatoria: "Il mio amico e collega di partito Patrizio La Pietra ha presentato in Senato un’interrogazione al Ministro della...
Nuovi e interessanti (come sempre d'altronde) aggiornamenti per quel che riguarda le attività della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino: "Sono state giornate limpide e luminose in quel di Bocca Caset. Le catture sì mantengono buone, grazie alle...
"Siamo stanchi di essere presi in giro dai vari ministri dell'Ambiente e dai vari governi. Oltre ai danni all'agricoltura, ad un allarme sociale nei comuni, agli incidenti stradali, c'è un problema che danneggia la biodiversità". Lo ha detto agli organi...
Riportiamo quanto pubblicato sul proprio account Facebook dall’onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d’Italia): “Ecco il livello intellettuale dei nostri avversari e tutto questo ci fa capire che la caccia non finirà mai! Cari amici, vi annuncio che...
Il 14 ottobre è stata presentata la Lista rossa europea degli uccelli 2021 con valutazione dei rischi di estinzione regionale per tutte le 544 specie di uccelli presenti in Europa. Alla presentazione hanno partecipato rappresentanti della FACE, Federazione delle Associazioni...
È stata pubblicata l’ordinanza emessa dal TAR della Toscana inerente il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste e animaliste riguardante il prelievo venatorio delle specie Tortora, Moriglione e Pavoncella. Il TAR ha accolto, e quindi confermato l’istanza cautelativa, sospendendo l’efficacia delle...
Dal 1982, è in possesso del porto d’armi per difesa personale. E dal 1995, come perito balistico, è iscritto all’Albo dei consulenti tecnici del tribunale di Padova. Eppure, il 2 marzo scorso, il 60enne Marco Piovan, presidente della sezione cittadina...
Raccolti di castagne a rischio a causa della presenza massiccia di popolazioni di cinghiali giunte sulle colline romagnole dalla vicina Toscana in cerca di cibo. A denunciarlo è Coldiretti Ravenna dopo l’allarme lanciato dai castanicoltori dell’alta collina Faentina. Nelle aree...
Al centro di ogni progetto o iniziativa di Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) vi è il comune obiettivo di riabilitare la figura del cacciatore come “Paladino del Territorio”, valorizzando il contributo dello stesso a protezione dell’ecosistema. Il Paladino del territorio...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) ha pronunciato l’Ordinanza sul ricorso numero di registro generale 3878 del 2021, per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia della delibera n. 297 del 7 luglio 2021 emessa dalla Giunta della Regione Campania avente...
L’assessore chiede le scuse delle associazioni, ecco la risposta del Presidente Regionale di Federcaccia avv. Lorenzo Bertacchi: CARO ASSESSORE, PER COSA DOVREMMO CHIEDERE SCUSA, DI GRAZIA? Sono rimasto attonito nel sentire le parole dell’Assessore Rolfi, raggiante per una sentenza al...
La Regione Lazio ha finalmente approvato, con estremo ritardo, il disciplinare sulle aree contigue. Speriamo sia l’ultima volta e, dall’anno prossimo, la Regione arrivi all’apertura della stagione venatoria con questo importante provvedimento già approvato; come puntualmente avviene nelle altre Regioni....
“Nella tutela del benessere degli animali, non deve esserci spazio per estremismi e soluzioni totalmente scollegate dalla realtà. Bene che la commissione Ambiente del Parlamento Europeo, nei voti sugli emendamenti volti a rivedere e ampliare l’attuale corpus legislativo sul benessere...
Il presidente Interprovinciale di Ascoli e Fermo di Federcaccia, Stefano Artico, interviene in merito all’articolo di qualche giorno fa in cui alcuni residenti si lamentavano della vicinanza dei cacciatori vicino alle case. "L’azione – scrivono i cacciatori – non era...
Come precedentemente anticipato, la Giunta Regionale Toscana nella seduta di ieri pomeriggio 11 ottobre 2021, ha approvato la delibera sugli accordi di reciprocità per “l’interscambio dei cacciatori tra regioni Lazio Umbria e Toscana”. F L’accordo, valevole per la stagione venatoria...
Michela Vittoria Brambilla torna in televisione: ad annunciarlo è la stessa onorevole, che, con il suo programma “Dalla parte degli animali”, andrà in onda su Rete 4 la domenica mattina e in replica la domenica e i lunedì. A intervistarla...
"La sentenza di stamattina del TAR Lombardia respinge i tre principali motivi di ricorso proposti dall’Associazione LAC richiamando la loro inammissibilità. Ribadiamo che la Sentenza che è frutto del grande contributo giuridico e degli interventi ad opponendum delle Associazioni Venatorie...
La stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, ha aggiornato su Facebook le sue ultime attività: "In questi giorni, i movimenti migratori si susseguono con ritmo altalenante, in parte influenzato dallo spirare insistente del vento. Le ricatture effettuate dalle...
Nel corso della giornata odierna, lunedì 11 ottobre 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia ha respinto il ricorso presentato dalla LAC (Lega per l’Abolizione della Caccia) contro il calendario venatorio regionale in relazione alla stagione 2021-2022. Nel dibattito in...
L’on. Maria Cristina Caretta con una delegazione di Dirigenti dell’Associazione Cacciatori Italiani ha incontrato l'assessore regionale del Veneto alla caccia dott. Cristiano Corazzari per parlare di alcuni temi di particolare urgenza e rilevanza per il mondo venatorio. In particolare, i...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]