Dopo soli 4 giorni dall’udienza del Tar di Milano è arrivata la sentenza, pubblicata in data odierna, che il Tar della Lombardia ha emanato sul calendario venatorio regionale e, più nello specifico, sulla deliberazione di Giunta Regionale del 2 agosto...
Si entra nel vivo della stagione venatoria, che nella provincia di Siena riguarda circa 7 mila cacciatori. Dal primo ottobre è già consentita la caccia al cinghiale in gruppo nelle zone bianche, dal primo novembre sarà possibile effettuarla dappertutto. Ma...
Non è solo una questione di decoro urbano, l’invasione di cinghiali nelle strade e nelle città italiane - non solo Roma - rappresenta ormai un pericolo per la vita delle persone. Gli animali, aumentati in numero soprattutto dopo il lockdown,...
Nuova mattanza nel Golfo di Baratti. Uccise due pecore, altre tre in fin di vita. E’ il bilancio dell’ennesima notte di terrore nei greggi della provincia di Livorno dove la presenza di lupi ed ibridi si è fatta via via...
Di nuovo un incidente ad Asti per colpa dei cinghiali. Questa volta, per fortuna, sulla tangenziale non si registrano morti come due anni fa sull'autostrada A26 tra i caselli di Biandrate e Romagnano Sesia, ma all'ospedale sono stati trasportati comunque...
In seguito al forte aumento della popolazione di cormorani in Europa che sta causando danni duraturi alle imprese di acquacoltura e agli stock di molte specie di pesci selvatici, i coordinatori della commissione Pesca del Parlamento Europeo hanno incaricato il...
Martedì 19 ottobre si svolge la seconda (e ultima) sessione d’esame dell’anno per l’abilitazione venatoria. L’appuntamento è alle 8,30 per la prova scritta nella sala Falco del Centro Incontri della Provincia di Cuneo (ingresso corso Dante 45) a cui seguirà...
Vasta operazione antibracconaggio effettuata dalla Polizia Provinciale di Macerata in collaborazione con le Guardie venatorie volontarie delle associazioni venatorie. In cinque distinti servizi notturni che hanno interessato l’intero territorio provinciale sono stati individuati e sequestrati 12 richiami acustici a funzionamento...
E’ stata approvata dalla Giunta regionale della Toscana, su proposta dell’assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, con la Delibera (n. 1003), la richiesta della Cia Toscana Centro contenuta in un documento di proposte presentato nei giorni scorsi ai rappresentanti della politica regionale....
Davvero emozionante la storia di Mauro, un cacciatore in condizioni di salute precarie ma con una voglia sconfinata di andare ancora a caccia. Ecco come l'ha riassunta l'onorevole Barbara Mazzali: "Mauro era un cacciatore. No. Mauro è un cacciatore, lo...
Il corso di balistica venatoria proposto da CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani) si rivolge a quei cacciatori che desiderano migliorare la loro azione di caccia. Ciò è possibile attraverso lo studio di cosa avviene in un’arma al momento dello sparo (balistica...
la sede del tar della Lombardia Nel corso della giornata di ieri si è svolta l’udienza del Tar Lombardia in merito alla sospensione dell'attività venatoria in questa regione. L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha raccontato i...
«Si fa presto ad incentivare il ripopolamento della montagna, ma come si può continuare a lavorare in queste condizioni? Avevamo sistemato i castagneti una manciata di giorni fa. In una notte i cinghiali hanno distrutto tutto, a distanza di appena...
Nuovo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, nel territorio trentino: "La grossa perturbazione degli ultimi giorni sembra aver definitivamente messo fine a quella che pareva un'estate interminabile. Per tutto il giorno un vento gelido ha spazzato...
Le Regioni Umbria e Lazio hanno sottoscritto oggi l’accordo sull’interscambio dei cacciatori per la stagione venatoria 2021/2022 che consente la mobilità fra i due territori, nel rispetto delle disposizioni dei calendari venatori regionali. L’intesa, siglata dai rappresentanti dei due Assessorati...
Bene la mozione approvata in Consiglio del Veneto che impegna la Giunta regionale a trovare risorse per interventi in grado di potenziare l’attuazione delle attività eradicazione delle nutrie. E’ il commento di Coldiretti Veneto sul provvedimento votato all’unanimità che sottolinea...
Cinghiali in eccesso: la Regione Liguria ha deciso di ampliare le possibilità di intervento per i proprietari fondiari e gli agricoltori. Nelle nuove regole sul controllo degli ungulati approvate dalla giunta, compare la figura del cacciatore "specializzato", istruito per svolgere...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia ha riassunto la sua intervista concessa a Casa Caccia:"Non ho negato, nei giorni scorsi, gli errori fatti da Regione Lombardia nella stesura del calendario venatorio, errori che hanno poi portato alla sospensione del...
In questi giorni è stato ratificato l’accordo in seno alla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato e Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Indicazioni operative in materia di rafforzamento della sorveglianza e riduzione...
Approvate nella Giunta regionale della Liguria del 5 ottobre, su proposta del vice presidente con delega alla Caccia Alessandro Piana, le nuove modalità per il controllo degli ungulati, viste le ripetute situazioni di pericolo riscontrate a seguito dell'aumento incontrollato della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]