È stato pubblicato nel pomeriggio il decreto del TAR Marche in merito al ricorso al calendario venatorio 21/22. Viene accolta in parte l’istanza cautelare vietando fino al 15 settembre solamente la Tortora selvatica. È fissata per il prossimo 15 settembre...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha affidato al proprio account Facebook una riflessione sul comportamento animalista: "Chiederò personalmente l'intervento delle forze dell’ordine per l’eventuale identificazione di chi di questi 'signori' interverrà al solo scopo di usare...
Accade spesso che siano i cacciatori ad occuparsi dei ripristini di ambienti compromessi dalla lunga mancanza di cura nelle zone di montagna. E' il caso della Riserva di caccia pubblica di Monteaperta, in Friuli Venezia Giulia, che per il secondo anno...
Una disavventura che sarà difficile dimenticare, soprattutto nel breve termine. Un uomo ha raccontato dell'episodio che lo ha visto come protagonista lo scorso 25 luglio, dunque circa un mese fa, ma che è stato reso noto soltanto nelle ultime ore....
L’ufficio caccia della Regione Lombardia ha inviato una richiesta urgente ai Comprensori Alpini, dando loro la possibilità di rifare in 5 giorni i distretti di gestione della coturnice, fondamentali per poter rispettare il piano nazionale su questo tipo di caccia...
Le associazioni ambientaliste hanno impugnato di fronte al Tar il calendario venatorio siciliano, in vista dell’apertura della caccia prevista per mercoledì primo settembre. Il motivo è che l'attività dei cacciatori, peraltro in anticipo, potrebbe ulteriori danni a un territorio già...
Di seguito alla comunicazione ufficiale della Regione Toscana, riportante le modalità e le date di svolgimento della pre-apertura, la CCT quanto segue: "Come potrete notare i giorni previsti sono quelli di mercoledì 01/09/2021 e di domenica 05/09/2021 dalle ore 6.00...
La popolazione dei camosci è in costante crescita, in Trentino. A livello globale non c'è motivo d'allarme, ma ci sono tre zone in cui - in totale controtendenza rispetto al resto della provincia - gli esemplari di ungulato sono calati....
Ha suscitato una marea di reazioni contrastanti la foto del prete col fucile: abito talare e arma in spalla. Lui è don Luca Mele, parroco a Ollolai. L'immagine al centro del dibattito è stata scattata al termine della festa di...
Inoltrarsi nel verde del nostro Monte Epomeo e perdersi. Ecco cosa é accaduto a due giovani ragazze che, dopo pranzo, si erano incamminate lungo alcuni sentieri interni del Monte Epomeo. Percorsi alcuni metri, le due ragazze di Pescara hanno perso...
La stazione di inanellamento "Bocca di Caset", in provincia di Trento, ha affidato come di consueto al proprio account Facebook gli ultimi aggiornamenti sulle proprie attività: "Tra scrosci d'acqua, albe luminose, cieli stellati e le visite dei tanti curiosi di...
In provincia di Firenze, situazione sempre più preoccupante e il grido di allarme degli agricoltori deve essere ascoltato dalle istituzioni. «Il problema degli ungulati e animali selvatici – sottolinea il presidente di Cia Toscana Centro, Sandro Orlandini – non è...
CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani) ha organizzato per il prossimo mese di settembre un corso AQM per approfondire i trattamenti termici su componenti settore armiero. Il corso, progettato ad hoc per le aziende del settore armiero, intende consolidare la conoscenza sullo...
Il TAR Calabria in sede e composizione monocratica e quindi senza contraddittorio (non avendo i ricorrenti notificato preliminarmente a Federcaccia e alle altre parti) ha deciso con Decreto Presidenziale sul ricorso di Lav, Lac, Wwf, Lipu e Legambiente presentato il...
Federcaccia Puglia, insieme alle altre Associazioni Venatorie della Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio pugliese (la stessa Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Caccia Pesca Ambiente), ha comunicato che il TAR ha rigettato la richiesta...
«Le immagini parlano più di mille parole e testimoniano la presenza dannosa è pericolosa del cinghiale nel territorio di Avio». Con queste parole il Comune di Avio, in una nota ufficiale, lancia il nuovo grido d’allarme legato alla presenza dei...
Quest’anno, causa restrizioni Covid, non si farà il censimento del cervo nobile ’al bramito’, il potente verso del cervo maschio nella stagione degli amori. Un importante evento, quello del censimento, che si tiene ormai da vari anni alla fine di...
Nuovo ed interessante aggiornamento tramite la pagina Facebook ufficiale da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in provincia di Trento: "L'abbondante produzione di semi che ha contraddistinto lo scorso anno non ha favorito solo roditori e civette. Anche...
In arrivo gli agenti “anti nutria” armati di carabina. Via alla formazione degli uomini della polizia metropolitana di Venezia che, imbracciato il fucile, avranno il compito tenere a bada la proliferazione delle nutrie, roditori infestanti quasi onnipresenti nelle campagne venete....
Cacciatore fa causa al ministero per riavere porto d'armi e fucili. I giudici, però, non hanno accolto il ricorso dell'uomo, residente a Brugherio (provincia di Monza-Brianza): dovrà dire addio alle doppiette. Al Tribunale amministrativo regionale della Lombardia, l’amante della caccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]