Su sollecitazione delle associazioni di categoria e in particolare della Coldiretti, la Riserva dei laghi Lungo e Ripasottile (in provincia di Rieti) con nuovo vigore e con nuove strategie, continua ad adottare misure di gestione e contenimento atte a combattere...
“Sento il dovere profondo di ringraziare di vero Cuore i Federcacciatori Colonnello Gianluca Mossuto e Giuseppe del Cuore, con tutta la squadra dei loro collaboratori, che hanno operato continuamente per tre giorni interi contribuendo a spegnere le fiamme in diversi...
Un gesto che è anche un simbolo di una terra ferita. La Sardegna si è risvegliata questa mattina con una storia emozionante. Una cerbiatta con le zampe carbonizzate è stata salvata da un gruppo di cacciatori di Santu Lussurgiu, in...
In un periodo in cui sono in tanti a prendersela con i cinghiali che circolano per le strade di Roma alla ricerca di cibo, emerge una storia assurda, dai contorni allucinanti. A scoprirla i Carabinieri Forestale del Gruppo Provinciale di...
Si è svolta in data 26 luglio 2021 una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica presieduto dal prefetto, Salvatore Pasquariello, a cui hanno preso parte i vertici delle Forze di polizia, nelle persone del Questore Angelo...
I cambiamenti climatici stanno causando danni molto gravi alla biodiversità del nostro ecosistema, costantemente minacciato da numerose attività umane. Tra queste, secondo l’Unione Europea, non c’è l’attività venatoria, che se promossa in un’ottica di sostenibilità può contribuire a raggiungere gli...
Il Senato il 14 luglio 2021 ha approvato un emendamento proposto dal gruppo PD al provvedimento per la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio2021, n.73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro,...
Arriva in Regione Emilia-Romagna la vicenda dei caprioli, probabilmente una madre e il suo cucciolo, 'intrappolati' da giorni nell'area dell'aeroporto di Rimini. Andati a vuoto vari tentativi di cattura, gli animali, vista la pericolosità della loro presenza per la sicurezza...
E' partita nelle ultime ore la petizione di Coldiretti Giovani Impresa per l'utilizzo delle energie rinnovabili senza il consumo di suolo pubblico. Stop all'utilizzo di fotovoltaico a terra che compromette i nostri territori. Sì, all'utilizzo del fotovoltaico in aree da...
I grandi carnivori e la loro interazione con l'uomo ha sempre ampia rilevanza mediatica, ma non ci sono solo lupi e orsi a creare danni sul territorio. I cani lasciati liberi dai padroni di scorrazzare per i boschi sono un...
Cinghiale travolge ciclista in Val di Vara. Un uomo residente nello Spezzino è stato aggredito da un ungulato, mentre pedalava lungo la provinciale. Ennesimo dramma ai danni di un cittadino ferito gravemente da questo animale: frattura del bacino e della...
Le commissioni Ambiente della Camera e del Senato hanno oggi espresso parere favorevole sulla proposta di nomina n. 97 del prefetto Stefano Laporta a presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Stefano Laporta, nato a Lecce,...
Anche per l’estate del 2021, così come già fatto negli anni passati, l’associazione cacciatori Sa Serra di Oliena rinnova il suo impegno nel servizio volontario di vigilanza antincendio. La relativa attività è iniziata dal 28 giugno scorso e terminerà i...
“La Giunta regionale della Calabria – riferisce il Presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto – ha approvato la delibera 314 dello scorso 21 luglio che contiene “Determinazioni in ordine alle procedure di controllo dell’emergenza cinghiali”. Apprezziamo la tempestività con la...
“Ormai non passa più un solo giorno che i nostri uffici, dislocati su tutto il territorio regionale, non ricevano testimonianze, corredate da tanto di foto e video, da parte dei nostri associati vessati da un’emergenza che ha raggiunto livelli non...
Cinque Terre - Val di Vara - 2.606: questo il numero medio annuale di cinghiali abbattuti nello Spezzino nell'ambito delle attività di contenimento dell'ungulato. Un valore, riportato nel Piano di gestione del cinghiale recentemente approvato dal Parco nazionale delle Cinque...
“Stanziare 1 milione di euro per la lotta alle nutrie è un passo fondamentale che la Regione fa per il controllo e l’eradicazione di questa specie invasiva. Questi fondi arriveranno grazie a un mio emendamento approvato oggi in sede di...
“E’ apprezzabile l’intento del Pdl 157, che rendendosi conto dell’inefficienza della legge 20/2002 nel contenere ed eradicare la nutria, vi apporta delle modifiche allo scopo di renderla più efficiente. Gli effettivi miglioramenti apportati dal provvedimento, tuttavia non saranno probabilmente sufficienti...
Limitare la diffusione delle armi che, talvolta, finiscono nelle mani di soggetti forse troppo inclini alla tentazione di cedere alla "difesa fai da te". L'ondata emotiva generata dall'omicidio di Voghera e i riflessi politici che si sono accesi dopo il...
ACR-Associazione per la Cultura Rurale ha lanciato un nuovo allarme per quel che concerne l'agricoltura italiana: "Ennesimo incubo per le aziende agricole: le cornacchie. Ad Alessandria le cornacchie stanno gravemente danneggiando non solo le colture, ma anche le attrezzature. Centinaia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]