Un tavolo tecnico per l’attuazione del piano di controllo delle nutrie. Lunedì 14 giugno la direzione Agroambiente Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria della Regione Veneto incontra le organizzazioni agricole al fine di condividere tutte quelle utili azioni e misure...
“Non siamo invasi dagli UFO, ma dai cinghiali sì! Gli agricoltori seminano e coltivano e i cinghiali raccolgono. Dove andremo a finire? Ormai la presenza dei cinghiali è una costante e la loro proliferazione è incontrollata». E’ lapidario Francesco Cosentini,...
Può sembrare paradossale, ma - pur a fronte di ettari di campi arati e danni (e avvistamenti) in crescita esponenziale - la caccia di selezione al cinghiale nel Comprensorio alpino di Caccia delle Prealpi Comasche (16 mila ettari da Menaggio...
Non solo doppiette. Ma, molto spesso, anche cura del territorio e degli ambienti a disposizione della collettività. Per questo i cacciatori della sezione “Campo di Fiori” saranno al lavoro nel prossimo fine settimana a Brinzio. L’obiettivo del gruppo di cacciatori...
Il Presidente dell’intergruppo al Parlamento UE “Biodiversity, Hunting & Coutryside” Alvaro Amaro e il vicepresidente Marco Dreosto, hanno cofirmato e trasmesso alla Commissione europea, un’interrogazione relativa l’uccisione illegale di uccelli migratori al di fuori dei confini europei. “Sono fin troppo...
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro in Regione Piemonte con l’Assessorato e i rappresentanti delle associazioni venatorie. In evidenza le problematiche inerenti l’importante presenza di cinghiali sul territorio regionale, la necessità di coordinare al meglio e in modo...
L’associazione nazionale dei produttori di armi e munizioni civili e sportive (ANPAM), parte di Confindustria, ha nominato Giovanni Ghini, attuale vicepresidente di Baschieri & Pellagri, al suo vertice dell'ente per il prossimo quadriennio. 57 anni, forlivese, avvocato civilista e con...
Tramite il proprio profilo social, l'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha aggiornato in merito al suo lavoro in favore dell'attività venatoria: "Mi mi sto muovendo in Regione sul tema della peste suina africana. So che tutti...
In occasione di un recente incontro a Casali d’Aschi sulla convivenza Uomo-Orso, il Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) ha svolto alcune considerazioni, riportate dalla stampa, sulla possibilità di aprire la caccia al Cervo al di fuori...
La diatriba tra il pallone d’oro Roberto Baggio e il leader del movimento “Centopercentoanimalisti” Paolo Mocavero vivrà una seconda puntata. L’ex disc-jockey, difensore degli animali, è stato nuovamente rinviato a giudizio per diffamazione nei confronti dell’ex campione oggi 54enne, ex...
In tutta Italia ormai la presenza dei lupi è sempre più preoccupante. L'ultimo grido di allarme giunge dalle alture di Campoligure (GE), 180 ettari pascolati e tenuti puliti da circa 120 bovini. Anche qui la massiccia presenza di questi grandi...
Il commercio sostenibile, legale ed equo di specie selvatiche può essere una potente soluzione basata sulla natura per affrontare la doppia sfida del miglioramento dei mezzi di sussistenza rurali e della conservazione della diversità biologica (IUCN). Tuttavia, ci sono continui...
Dal corrente anno, le autorizzazioni all’esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia (art. 31 l.r. Marche 7/95), essendo stato approvato, nel 2020, il nuovo piano faunistico venatorio, saranno valide per l’intera durata del piano faunistico stesso. Tranne per coloro i...
In cinque mesi, dall’inizio dell’anno alla fine di maggio, nel territorio comunale di Viadana sono state catturate oltre 1.000 nutrie (per l’esattezza 1.029) attraverso l’uso della apposite gabbie e con i fucili in uso ai cacciatori abilitati per tale operazione....
Il caldo intensifica la presenza di animali selvatici anche nei vivai ornamentali, attratti dai fossi e dall’umidità garantita dai moderni impianti di irrigazione goccia a goccia, che assicurano l’uso efficiente dell’acqua. In particolare, minilepri e cinghiali rosicchiano e spezzano gli...
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma del Molise che consente alla Giunta di estendere il periodo del prelievo venatorio in caso di eccessiva presenza sul territorio di una specie faunistica cacciabile. Con il ricorso il Presidente del Consiglio...
Sauro Manucci (FdI) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta dai colleghi del gruppo, in cui ha chiesto alla giunta della Liguria di contrastare la sovrappopolazione dei cinghiali sul territorio ligure e quali azioni sono state svolte fino ad oggi. Manucci ha rilevato...
Abbattimenti selettivi nelle zone non urbane che ricadono in area protetta, ma anche un sistema specifico di cattura con gabbie nelle aree abitate. C’è il piano di Comune di Ancona ed Ente Parco del Conero per tentare di risolvere il...
“I sei operatori di Veneto Agricoltura impiegati nel contenimento dei cinghiali nell’area del Parco Colli vengano assunti a tempo indeterminato al fine di dare continuità al servizio stesso”. L’appello è di Cia-Agricoltori Italiani Padova alla “vigilia” della scadenza del loro...
Nato il primo sito web interamente dedicato alla possibilità di denunciare maltrattamenti animali in maniera del tutto anonima. Sta alla discrezionalità del cittadino decidere se denunciare quello che soggettivamente ritiene essere un caso di maltrattamento. Si tratta solo dell’ennesimo tentativo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]