Sterilizzazione delle nutrie che vivono nel parco della Bergamella, nel territorio di Sesto San Giovanni, evitando di ucciderle. Le nutrie sono considerate animali infestanti e la legge regionale prevede la possibilità di avviare programmi di sterilizzazione. A seguire l'esempio è...
Franco Gussalli Beretta è pronto ad assumere la 36esima presidenza nella lunga storia di Confindustria Brescia. Oggi, alle 16,30, è in programma la parte privata dell’assemblea ordinaria dell’organizzazione di via Cefalonia: all’ordine del giorno anche l’elezione del leader - per...
Il Parco regionale Sirente-Velino non sarà più lo stesso. Lo scorso martedì il consiglio regionale della Regione Abruzzo ha approvato a maggioranza una proposta di legge presentata dalla giunta di centrodestra che prevede la riduzione del perimetro del parco per...
Danni per gli agricoltori a causa dei cinghiali: la situazione è oltre i limiti della sopportabilità. Per questo CIA Liguria ha chiesto espressamente al Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, in occasione del Tavolo Verde convocato presso la sede...
Oltre ai danni da cinghiali che, sempre più numerosi, continuano a imperversare in tutta la Regione Piemonte e nei campi della provincia e Città Metropolitana di Torino, come ogni anno, è tornata anche l’emergenza corvidi. «Per fermare gli uni e...
“Oggi sono presente all’assemblea dell’ATC Pianura bergamasca per esporre progetti passati e futuri e condividerli con i soci. In Regione Lombardia, nell’ultima tornata di semplificazione e revisione ordinamentale, con l’amico consigliere Floriano Massardi abbiamo portato avanti anche quest’anno una serie...
Il Tar dell’Emilia Romagna ha respinto il ricorso delle associazioni animaliste sul contenimento delle nutrie. E’ stato rigettato in quanto "Manifestamente infondato’. Il sindaco del Comune di Bondeno (provincia di Ferrara) Simone Saletti, che aveva deciso di resistere in giudizio,...
Da oggi parlare con un pesce rosso dentro una boccia potrebbe essere pericoloso e attenzione, non perché potreste apparire pazzi agli occhi dei più, ma perché potreste essere accusati di istigazione a maltrattamento animale. È questo infatti quanto potrebbe accadere...
Una piattaforma online per avvertire i selecontrollori della presenza di cinghiali lungo le strade e nelle campagne. L'ha attivata l'Ambito territoriale di caccia del Vastese (provincia di Chieti) "a disposizione dei cittadini e degli agricoltori per segnalare avvistamenti di ungulati,...
Le coordinatrici ISPRA del Monitoraggio nazionale del lupo, hanno illustrato, in una riunione on line, le linee d’azione del progetto per i prossimi mesi. Nella seconda fase, ormai terminata l’attività di raccolta dei segni di presenza del lupo su tutto...
Approvato e pubblicato il "Piano di prelievo ed il calendario venatorio della specie Capriolo per l' annata venatoria 2021/22 ed "Il Piano di prelievo del Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2021 - maggio 2022 in Toscana. Come...
Caprioli 21.301, cervi 10.153, lepri comuni 13.993, merli 165.505, volpi 1.941: questi sono solo alcuni dei numeri riferiti agli abbattimenti di selvatici avvenuti in Trentino nel periodo fra il 2014 e il 2018. Cinque anni durante i quali le carabine...
"E' in arrivo una beffa per i cacciatori umbri a cui sembra verranno chieste individualmente cifre che si aggireranno attorno ai 125 euro”: la denuncia, seppur con il condizionale, porta la firma dei consiglieri regionali del Pd Bori e Bettarelli...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia, ha diffuso sui social questa nota: "Voglio dedicare questa notizia a coloro che pensano che gli animalisti siano tutti persone buone, che amano il prossimo e che desiderano vivere in pace con il...
In Texas non sarà più necessario il porto d'armi per girare in pubblico con una pistola. Lo ha deciso il Senato statale, a maggioranza repubblicana, mettendo fine alle restrizioni che finora prevedevano, per chi intendeva portare con sé la propria...
Nel tardo pomeriggio di martedì 25 maggio, Militanti di Centopercentoanimalisti si sono recati presso la sede dell’ente Parco dei colli Euganei a Este ed hanno versato 10 Kg di sterco equino davanti all’entrata. Gli attivisti inoltre hanno affisso manifesti con...
UNARMI (Unione degli Armigeri Italiani APS, già Comitato Direttiva 477), nelle sue attività di contrasto ai nuovi regolamenti europei che introducono il divieto di utilizzo di munizioni contenenti piombo, sta effettuando un'indagine per determinare con maggior precisione l'impatto delle nuove...
“Oggi con l’approvazione del Consiglio Regionale si chiude favorevolmente l’iter che ha portato al varo del piano faunistico-venatorio della Liguria, per la prima volta redatto dall’Amministrazione regionale dopo il trasferimento delle competenze, precedentemente esercitate dalle Amministrazioni provinciali". Lo comunica il...
Non solo cinghiali. Gli agricoltori potranno intervenire per difendere le coltivazioni anche nei confronti degli storni, piccioni e nutrie. Lo ha chiarito la Regione Toscana in occasione del question time su Zoom promosso da Coldiretti a cui hanno partecipato molte...
Nel corso del pomeriggio di ieri, lunedì 24 maggio 2021, la Giunta Regionale della Toscana ha approvato in via ufficiale le delibere riguardanti il Piano di gestione e il relativo Calendario Venatorio sulla specie cinghiale nelle aree non vocate per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]