Emergenza PSA L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana, nell’ambito della convenzione con il Commissario straordinario alla PSA dott. Giovanni Filippini PROMUOVE un Corso di formazione per unità cinofile per il rilevamento delle carcasse di cinghiale. La Peste Suina Africana (PSA) è...
Strumenti normativi più aderenti “Accolgo con convinzione l’iniziativa del Ministro Francesco Lollobrigida di aggiornare la legge 157/92, che regola la tutela della fauna selvatica e l’attività venatoria. Dopo oltre trent’anni, è giunto il momento di dotarci di strumenti normativi più...
Dove si svolgerà l'incontro L’Università Ca’ Foscari di Venezia, nell’ambito del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica, organizza venerdì 27 giugno alle ore 9.15 presso l’Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin – Dorsoduro, un interessante incontro sulla Conservazione...
Specie infestanti Così riporta in una agenzia stampa l’Adnkronos al termine del Consiglio dei Ministri che si è tenuto oggi, 20 giugno e nel quale il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha presentato una informativa con la quale ha spiegato i...
Fake news smentite "Il testo della 157/92 presentato dalla maggioranza al Senato e dal ministro Lollobrigida al Governo nel Consiglio dei ministri di ieri, in una dettagliata e puntuale informativa, smentisce le fake news delle sinistre e di molte ricostruzioni...
Giornata del Verde Pulito Si è svolta con grande successo a Santo Stefano Ticino, in provincia di Milano, la Giornata del Verde Pulito, organizzata da Federcaccia nell’ambito del progetto “Paladini del Territorio” promosso da Fondazione Una, con il patrocinio del...
Ricorso cautelare Come riportato in una nota ANSA, dopo il TAR di Bologna anche il Consiglio di Stato ha dato il suo parere favorevole al piano di controllo del colombaccio previsto dalla Regione Emilia Romagna, respingendo così il ricorso cautelare...
Assemblea pubblica Giovedì 19 giugno si è tenuta, presso la saletta comunale “La Pira” di Venturina Terme, un’assemblea pubblica organizzata dalla Federcaccia Toscana–UCT Provinciale di Livorno, aperta a tutti i cacciatori della zona. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto...
Situazione allarmante Ogni anno, fin troppi animali selvatici sono protagonisti di gravi incidenti sulle strade umbre. L’Enpa di Perugia ha lanciato l’allarme sull’impatto tra fauna e veicoli mettendo nero su bianco un punto di vista molto particolare che però era...
Uno stanziamento da 600mila euro La direzione Agricoltura della Regione Lazio, su indicazione dell'assessore alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini, ha pubblicato un avviso, che stanzia 600mila euro, per la concessione di contributi ai Comuni che intervengono nel proprio...
Il curriculum 51 anni, nato e cresciuto a Pisa, ingegnere chimico. Andrea Andreani è il nuovo Presidente ANPAM – Associazione nazionale produttori di armi e munizioni civili e sportive. Nominato nel corso dell’Assemblea associativa annuale, Andreani ha già ricoperto il...
Rapporti tesi La sua erba sarebbe sempre più verde, mentre il "colore" delle querele del vicino è indecifrabile. Fatto sta che, tonalità a parte, proprio una querela è risultata indigesta a un uomo che si è visto privare del porto...
Inizio e fine “La Giunta regionale dell’Abruzzo ha dato il via libera al Calendario venatorio per la stagione 2025/2026, che stabilisce l’inizio dell’attività venatoria il primo settembre e la conclusione a fine gennaio” – lo annuncia il vicepresidente ed assessore...
Iniziativa concreta Lo scorso 16 giugno la Confagricoltura provinciale di Pavia ha presentato alla stampa il position paper dedicato alla Peste Suina Africana (PSA) e ha annunciato un’iniziativa concreta per riportare l’attenzione sul tema. Grave emergenza A partire da venerdì...
Delibera del BUR Tramite un'apposita delibera apparsa sul BUR il 17 giugno scorso, la Regione Veneto ha di fatto apportato una modifica al calendario venatorio 2025-2026 appena approvato. Il cambiamento ha a che fare con le giornate di caccia. I...
Nuova stagione Su sito della Regione Calabria è stato pubblicato il Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2025-2026 e la Valutazione di Incidenza per la stessa stagione. Ma quali sono i dettagli principali. Vale la pena esaminarli per sommi capi....
Direzione opposta "La proroga dell’ordinanza del commissario nazionale alla Peste suina africana che impedisce la caccia programmata nelle zone di restrizione, così come la decisione della Regione Piemonte di erogare soltanto l’83 per cento del contributo per i danni provocati...
I voti nel dettaglio Con 5 voti favorevoli, un astenuto (consigliera Michela Calzà) e un voto contrario (consigliera Lucia Coppola) la Terza Commissione ha dato parere positivo alla proposta di deliberazione della Giunta avente ad oggetto l'approvazione di modificazioni del...
Attuazione alla sentenza Con DCR n. 854 del 20 maggio 2025 il Consiglio regionale della Lombardia ha dato attuazione alla sentenza del TAR n. 1516 del 2 maggio 2025, ponendo, con effetti immediati, il divieto alla caccia sui 475 valichi...
Ennesima proroga Quale Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Giovanni Filippini - nel rispetto degli obblighi di comunicazione previsti in argomento e con richiesta di darne la massima diffusione - ha trasmesso l’Ordinanza n. 2/2025 recante “Proroga Ordinanza n.5/2024 -...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]