Un solo allevamento coinvolto La lotta contro la peste suina africana investe l'Emilia Romagna come ormai buona parte dell'Italia. Il problema degli allevamenti nei quali è entrato il virus (uno solo nella regione), ma anche - e soprattutto - quello...
Cacciatori e agricoltori Oggi, venerdì 18 ottobre alle ore 18.00 a Satriano di Lucania presso la Sala consiliare, si svolgerà un interessante incontro aperto a tutti i cacciatori e ai rappresentanti del settore agricolo, sul tema della valorizzazione della carne...
Il Levante genovese “Un’altra notizia positiva per la caccia in Liguria. Dopo aver raccolto i frutti di un calendario venatorio supportato da motivazioni robuste, basate su dati scientifici solidi, che non ha prestato il fianco a strumentali impugnative al TAR...
Tematiche da approfondire Il 2 ottobre in VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia si è tenuta un’audizione sull’inquinamento da piombo nei territori naturali lombardi per la salute pubblica e per l’ambiente derivante dall’utilizzo di munizioni contenenti piombo nella caccia....
L'appuntamento di Bolzano Si è tenuto il 7 e 8 ottobre a Bolzano il Kick Off meeting del progetto Interreg Alpine Space AlpsLife: Protect Alpine Life by monitoring and managing Alpine biodiversity for the future. “Observing globally, acting locally”. Il...
Abbattimenti da intensificare Coldiretti Torino chiede all’Ente di Gestione dei Parchi Reali e la Regione Piemonte a intensificare gli abbattimenti e le catture dei cinghiali nel territorio del Parco e, soprattutto, del “preparco” della Mandria. «Continuiamo a ricevere segnalazioni di...
Pochi avvistamenti Questa è una delle ultime note del Club del Colombaccio in merito al passo 2024: "Cari Soci e appassionati della caccia alle Palombe, fino ad ora di colombacci ne sono passati davvero pochi sui nostri appostamenti. Sporadici avvistamenti...
Opere di difesa Tutelare le produzioni agricole e gli allevamenti dai danni derivanti dalle aggressioni della fauna selvatica e dalle avversità atmosferiche è l’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria attraverso il bando, già pubblicato e disponibile sul sito www.calabriapsr.it, finanziato nell’ambito...
L'appello alle associazioni venatorie Riportiamo di seguito le parole dell'onorevole Sergio Berlato, numero uno di ACR: "Siamo ancora in attesa che i dirigenti della Cabina di regia rendano pubblica la data della grande manifestazione di protesta che hanno detto di...
Abilitazione alla caccia Il 10 ottobre scorso, presso l’ATC Macerata 2, si è tenuto il primo corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta (Aythya fuligula); la docenza è stata affidata al Prof. Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino,...
Un generale principio precauzionale “La sospensiva decretata dal Consiglio di Stato sul contenimento faunistico del cervo non invalida il portato della delibera regionale né contesta la correttezza del procedimento amministrativo intrapreso da parte della Regione Abruzzo, ma adotta tale decisione...
Una negoziazione estenuante Dopo lunghe trattative, il Ministero della Salute ha raggiunto un nuovo accordo con le Autorità canadesi di CFIA (Canadian Food Inspection Agency) per l’esportazione di salumi dalle zone sottoposte a restrizione a causa della Peste suina africana....
La purezza della caccia Riportiamo di seguito l'ultimo post social diffuso dall'associazione "Amici di Scolopax": "Ci risiamo, tutti gli anni la stessa storia e la noiosa e penosa immagine che si presenta senza pudore ed emozione. Pare che la beccaccia...
Tensioni forti L’On. Francesco Bruzzone ha depositato un’interrogazione al Ministero delle politiche agricole, sollevando la questione di legittimità in merito ad alcune operazioni di controllo e al conseguente sequestro di avifauna all’interno di sagre e fiere degli uccelli. “Tensioni tra...
La rivista in cui è apparso lo studio La rivista internazionale “The Ring” edita dalla Polish Zoological Society e dalla Bird Migration Research Foundation, nel suo ultimo numero di dicembre 2023 ha pubblicato un ulteriore lavoro sulla migrazione del Tordo...
Un incidente di caccia si è verificato nelle campagne di Santa Vittoria d’Alba, in provincia di Cuneo, causando il grave ferimento di un cacciatore. Il colpo, partito accidentalmente durante una battuta, ha colpito un uomo che è stato immediatamente soccorso...
L'appello dell'associazione agricola “Subito la piena attuazione del Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della pesta suina africana e del programma straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali”. L’appello è stato rivolto da...
Attività faunistico-venatorie Con la risposta a consulenza giuridica numero 6 del 2024 l'Agenzia delle Entrate ha fornito la propria versione all'AIFA in merito all'aliquota IVA in caso di cessioni di fauna selvatica effettuate nei confronti delle imprese agricole che svolgono...
Ordinanza urgente Riportiamo di seguito il comunicato congiunto del Coordinamento Regionale della Calabria delle Associazioni Venatorie ANUUMigratoristi, ARCI CACCIA, ENALCACCIA, EPS, LIBERA CACCIA e ITALCACCIA: "Su conformità alle disposizioni di legge del Governo italiano e dei regolamenti Europei, si è...
Il primo appuntamento A partire da lunedì 14 ottobre alle 21.00 Caccia (Sky canale 235) presenta “I perché della caccia”. Una nuova serie di 8 “pillole” per spiegare, senza pregiudizi, che la pratica venatoria è una attività rilevante nella conservazione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]