Naturale diffidenza Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Lo ha "imparato" anche un esemplare di gallo cedrone diventato una presenza fissa in Val di Fiemme per via della sua eccessiva confidenza nei confronti dell'uomo. Come riferito dalla Provincia di...
Basta cinghiali Centinaia di agricoltori soci di Coldiretti e semplici cittadini sono scesi in piazza ieri a Campobasso per dire “basta” all’invasione dei cinghiali sull’intero territorio regionale. “Basta Cinghiali”, “Difendiamo campagna e città dai cinghiali”, ma anche “Noi seminiamo e...
Il parere europeo Nel pronunciarsi ancora una volta in merito alla sorte dell’orsa JJ4 – responsabile della morte di Andrea Papi – il Consiglio di Stato ha evidenziato la correttezza delle decisioni finora assunte dalla Provincia autonoma di Trento sulla...
Relazione conclusiva Organizzato da Federazione Italiana della Caccia insieme a Regione Siciliana e al Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, si terrà presso i locali della Regione venerdì 12 luglio il convegno “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre...
Uccelli feriti e ungulati “Nella seduta odierna del Consiglio Regionale è stata approvata la “Legge di revisione ordinamentale 2024” nella quale sono contenute due importanti modifiche alla legge quadro sulla caccia di cui sono stato il proponente. La prima prevede...
Ricorso e sentenza Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha approfondito una questione venatoria che si protraeva da diverso tempo, per la precisione la ridefinizione dei terreni per quel che concerne delle squadre di caccia. I giudici del TAR hanno...
Primo stanziamento economico La Regione Toscana si mobilita in risposta al grido di allarme degli agricoltori toscani, che nei giorni scorsi erano tornati a sollevare il problema delle coltivazioni attaccate dai cinghiali. La Toscana un piano straordinario di prelievo già...
Nuovo provvedimento La Giunta regionale dell'Umbria, con Deliberazione n. 631 del 3 luglio 2024, ha modificato e aggiornato il Piano regionale per gli interventi urgenti per l’eradicazione della peste suina africana (PRIU). Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è stata espressa...
Impatti e rischi potenziali Un Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, sub specie cinghiale (sus scrofa) per valutare e intraprendere azioni finalizzate alla mitigazione degli impatti e dei rischi potenziali causati in particolare dai...
L'intitolazione dell'edizione 2024 Dopo i successi precedenti, Fondazione UNA ha lanciato la nuova edizione della Digital Race, il contest rivolto agli studenti universitari con lo scopo di coinvolgerli nello sviluppo di idee progettuali innovative per comprendere ed affrontare le sfide...
Le performance degli ultimi mesi Lo scorso 3 luglio, Fiocchi Munizioni ha avuto l’onore di ospitare la Squadra Nazionale Italiana Femminile di Biathlon. Questo evento non è stato solo una celebrazione sportiva, ma un tributo al coraggio e alla dedizione...
Chiusini e gabbie La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica. L’avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 1° luglio...
Attività di pubblica utilità “Sono amareggiato e dispiaciuto che i colleghi dei 5Stelle e del Patto Civico (oltre all’estensione di Pd, Azione e Italia Viva) abbiano votato contro al mio emendamento, approvato a maggioranza, per stanziare le risorse necessarie a...
Le osservazioni del Carroccio “In occasione dell’approvazione del Calendario venatorio dell'Umbria per la stagione 2024/2025 in Terza Commissione, ho avanzato delle osservazioni, condivise dai miei colleghi e trasmesse all’Assessore competente, che auspico vengano prese in considerazione al fine di arginare...
Il post su Facebook Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha pubblicato un lungo post su Facebook dopo la questione degli emendamenti sulla caccia ritirati al Senato: "Leggo con tristezza alcune critiche al governo da persone che dicono di esercitare l’attività...
Un problema non più confinato Campagna e città assediate dai cinghiali e dalla fauna selvatica. Sono oltre 400 mila in Toscana gli animali a piede libero diventati un’emergenza economica, ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica per tutta la collettività. Se...
Calendario venatorio 2024-2025 Riportiamo di seguito l'ultimo approfondimento di "Cacciapensieri" a cura della Federcaccia provinciale di Brescia: "Iniziamo a parlare di Calendario Venatorio Lombardo 2024/25 perché finalmente ne è stata presentata una bozza, almeno per quanto riguarda le specie cacciabili...
Delusione profonda Tramite l'agenzia di stampa Askanews, il sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura Patrizio La Pietra ha provato a rassicurare il mondo venatorio dopo le ultime indiscrezioni sul ritiro degli emendamenti relativi alla caccia al Senato. Ecco le sue parole: “L’attenzione...
I vari raduni L'appuntamento è per oggi, a Torino, Firenze e Bari, dove migliaia di imprese cingeranno d’assedio le sedi delle Regioni per chiedere l’adozione immediata di un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica incontrollata,...
Gli interessi del settore primario "Il ruolo dell’Amministrazione regionale è determinante per lo sviluppo del settore agricolo piemontese e per la sua affermazione sui mercati interni e internazionali. L’agricoltura è importante non solo per ciò che è capace di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]