Imprecisioni e inesattezze ARCI Caccia Regionale fa suo l’accorato appello dei Fotografi naturalisti del lago di Porta: “Salviamo il Lago di Porta il lago sta morendo”. Questo a differenza di alcune note associazioni ambientaliste, come il WWF, che sulla stampa...
Gli intendimenti della Regione "L'assessore si è limitato a comunicare in Aula che le Regioni attendono un'indicazione univoca da parte del ministero dell'Ambiente rispetto agli inviti dell'Europa in merito alla caccia alla tortora selvatica in preapertura. Mi sarebbe piaciuto sapere...
Dirigenti venatori nel mirino Prima l'ufficialità della conferma di un seggio in Europa, poi le puntualizzazioni nei confronti del mondo venatorio. L'onorevole Sergio Berlato (FdI), numero uno di ACR, non le ha mandate a dire dopo l'esito del voto dello...
La soddisfazione di Arci Caccia Arci Caccia ha espresso grande soddisfazione per la pubblicazione dell’ordinanza n. 300 del 2024 con cui il Tar Abruzzo ha accolto le tesi proposte da Arci Caccia rilevando la possibile illegittimità costituzionale della Legge Regionale...
Dove sono stati girati i filmati La Federazione Italiana della Caccia ha pubblicato due filmati girati dal delegato ACMA della provincia di Pesaro-Urbino Dott. Roberto Donnini che mostra la presenza di due coppie di folaghe e i pulcini di una...
Messaggio social "Nelle ultime settimane ricevo diverse segnalazioni che riguardano la sempre più numerosa presenza di cinghiali in città, non solo nel letto del Letimbro, ma anche vicino alle case, con richiesta di intervento da parte del Comune. Effettivamente il...
Messaggio social "45mila volte grazie a tutti coloro che hanno voluto confermarmi la loro fiducia". Con questo messaggio social l'onorevole Sergio Berlato, esponente di Fratelli d'Italia e numero uno dell'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha annunciato la sua quinta...
I fatti Purtroppo il sangue continua a macchiare le strade italiane per colpa della fauna selvatica. Ne è un chiaro e triste esempio quanto accaduto lungo Via di Santa Cornelia nel corso della giornata di ieri, per la precisione tra...
Dodici anni di eventi L’iniziativa “Alps Benchmarking” è stata avviata nel 2012 per promuovere uno scambio regolare di informazioni ed esperienze tra le Camere di commercio italiane nell’area alpina. Rappresentanti delle Camere di commercio di Bolzano, Trento, Sondrio, Cuneo, Treviso-Belluno...
Fauna selvatica e cittadini Sabato 8 giugno si è svolta la giornata ambientale promossa da fondazione UNA in collaborazione con Federcaccia e l’amministrazione comunale. I soci della sezione comunale FIdC di Pollenza si sono ritrovati insieme per ripristinare alcune fonti...
Un nuovo premio È stato istituito il nuovo Premio “I racconti della montagna. Per un nuovo umanesimo dello spazio alpino”. Sono Soggetti fondatori del Premio il Museo etnografico trentino San Michele -METS, il Museo delle Scienze-MUSE, l’Associazione Ars Venandi e...
Campi devastati e incidenti L’emergenza cinghiali non è finita! Gli agricoltori della Campania lo gridano a gran voce, soprattutto quando vedono il loro lavoro rovinato e l’incolumità fisica messa a repentaglio dagli incontri ravvicinati. “Di cinghiali se ne parla troppo...
Un'area vulnerabile L’innalzamento del livello del mare è solo uno degli effetti correlati al riscaldamento climatico globale di origine antropogenica in atto. Il bacino del Mediterraneo secondo il sesto rapporto dell’IPCC, con i suoi 46000 km di coste, è ritenuto...
Trap Concaverde La sala congressi Trap Concaverde di Lonato ha ospitato lo scorso 31 maggio una serata di approfondimento sull’aviaria, un aggiornamento dopo il grande lavoro dei cacciatori di acquatici degli ultimi anni, a cura della sezione Acma (Associazione Cacciatori...
Un sollecito intervento ‘’In relazione al diniego di ISPRA nel fornire alle regioni le piccole quantità per il prelievo in deroga, in contrasto con la sentenza del Consiglio di Stato, nei giorni scorsi ho chiesto un sollecito intervento del Ministero...
Caccia e conservazione Con l’avvicinarsi delle elezioni europee, il futuro della caccia e della conservazione in Europa si trova a un punto critico. La prossima legislatura sarà decisiva per la caccia e la conservazione, con diverse questioni chiave destinate a...
ATTENZIONE EVENTO RINVIATO. Vi informiamo che, a causa delle previsioni meteorologiche avverse, il 3° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2024, inizialmente previsto per domenica 09 giugno 2024, è stato rinviato. La nuova data dell'evento è domenica 06 ottobre 2024. L'evento si...
Drammatico aggiornamento L'Organizzazione Mondiale per la Sanità (OMS) ha confermato nelle ultime ore il decesso di un 59enne residente in Messico a causa del virus dell'influenza aviaria. Si tratta più precisamente della patologia nota con la sigla H5N2, oltre a...
Il solito copione Tempo di calendari venatori ma anche, e purtroppo, di ricorsi. Ne è un chiaro esempio quello che verrà presentato dalla LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) e da altre associazioni ambientaliste contro il testo marchigiano relativo alla...
Presenza ridotta di soci Si è svolta a Grosseto Domenica 26 Maggio l'annuale Assemblea del Pointer Club d'Italia, in un bel clima con purtroppo, come spesso accade nelle Assemblee non elettive, non una numerosa presenza di soci. Splendida la cornice...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]