La sezione provinciale FIdC Lunedì 14 e martedì 15 aprile dalle ore 19.00 alle 21.00 si svolgerà un corso di formazione per l’abilitazione al contenimento delle specie piccione e storno, organizzato dalla sezione provinciale FIdC Perugia. Le lezioni Le lezioni...
Pagamento illegittimo di “spese di istruttoria” Mediante un formale atto di invito a firma degli Avvocati Accursio Gagliano ed Accursio Augello, su mandato del Consiglio Regionale di Federcaccia Sicilia, il 30 settembre 2024, con nota protocollo n. 27007, è stato...
La proposta Si è appena concluso a Firenze un incontro tra il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, la Vicepresidente Stefania Saccardi, il dirigente responsabile dell’Ufficio Caccia, Marco Ferretti, con le principali Associazioni venatorie, agricole, gli ATC e altri portatori...
Sostenibilità del prelievo Sono partite nei giorni scorsi dall'Italia le tre beccacce - Tosca, Caterina e Turandot - equipaggiate con trasmettitori satellitari in grado di monitorarne gli spostamenti, acquistati grazie al contributo di tutte le sezioni provinciali e della sezione...
Applicazione immediata Queste le parole del deputato della Lega Francesco Bruzzone, primo firmatario dell’emendamento al "Dl Montagna": "Bene l’ok arrivato in commissione all’emendamento della Lega con cui si potrà procedere all’immediata applicazione della modifica della direttiva Habitat". Declassamento del lupo...
Un’opportunità concreta per l’economia locale Unire gestione faunistica, economia e valorizzazione delle risorse locali: con questo obiettivo, nella giornata di ieri, è stato presentato agli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e alle associazioni venatorie della Basilicata il progetto Filiera del...
Censimenti sistematici Dal 2000, il Servizio forestale provinciale effettua annualmente dei censimenti sistematici dei cervi su tutto il territorio provinciale, al fine di monitorare l'evoluzione delle popolazioni e reagire, con misure adeguate da parte della gestione forestale, agricola e venatoria,...
Proliferazione incontrollata Coldiretti Calabria esprime profonda preoccupazione a seguito del tragico episodio avvenuto a Cetraro (CS), dove una persona ha perso la vita a seguito di un attacco da parte di un cinghiale. Questo drammatico evento conferma quanto la proliferazione...
Installazione di nidi artificiali Anche nelle “vallate del Metauro e del Cesano” ha preso il via il “Progetto Mallard” grazie alla collaborazione tra l’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Provincia di Pesaro e Urbino e l’Ambito Territoriale di Caccia Pesaro...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Epidemia da contrastare Nel 2024 in Veneto sono stati registrati 57 focolai di influenza aviaria. Al fine di contrastare l'epidemia, Cia-Agricoltori Italiani Veneto propone un piano integrato che comprende il rafforzamento della biosicurezza negli allevamenti (già ora di elevata qualità),...
Verifica zootecnica “È stata una grave imprudenza autorizzare l’esercitazione dei segugi da cinghiale in terreno libero nella zona di ripopolamento e cattura della Collina torinese, ai margini dell’area di restrizione sanitaria della Peste suina africana. Sarebbe come se, nel pieno...
Proposte e prospettive Venerdì 28 Marzo 2025 a Larciano in provincia di Pistoia, presso il Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, si terrà un convegno organizzato da Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con la Sezione Provinciale di Pistoia, sullo "stato di...
Un vuoto ormai non più rinviabile È di due giorni fa la notizia che la Giunta Regionale ha nuovamente deciso di rinviare il punto riguardante l’approvazione del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. “Un provvedimento atteso da oltre dieci anni –...
Le misure finora messe a punto Punto di situazione, venerdì scorso, nella prefettura di Benevento sulle problematiche legate all'aumento dei cinghiali presenti nel territorio provinciale, che impattano principalmente sulla viabilità, sulle coltivazioni e sui contesti urbani. Il prefetto Raffaela Moscarella...
I fatti È una vera e propria tragedia quella che si è consumata nelle ultime ore a Cetraro, borgo marinaro in provincia di Cosenza. Un uomo di 64 anni è morto in seguito all'aggressione di un cinghiale (ma potrebbero essere...
Una novità importante Sulla realizzazione degli impianti eolici e il loro funzionamento da oggi al lavoro un nuovo Intergruppo parlamentare. Ad annunciarne la nascita il deputato della Lega, Francesco Bruzzone, che ne ha spiegato in una nota stampa le motivazioni....
Ruolo chiave L’Intergruppo “Biodiversità, caccia, campagna” ha tenuto la sua prima riunione per questa legislatura, riaffermando il suo ruolo chiave all’interno del Parlamento europeo per le richieste del mondo rurale. La riunione si è concentrata sull’elezione della leadership dell’Intergruppo e...
Certificazione di specializzazione Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A. annuncia la nascita di “Beretta Academy – Mechanical Designer” in collaborazione con Fondazione AIB (capofila di un partenariato che comprende Confindustria Brescia, IIS Beretta e il mondo Accademico). Si tratta di un’iniziativa...
Dove si svolgerà l'evento Il Museo di storia naturale della Maremma organizza il 4 aprile prossimo dalle ore 16.00 alle 18.00 a Grosseto, un incontro per presentare i risultati del primo anno di studio dell’Albanella minore (Cyrcus pygargus). Metodologie ed...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]