Grave crisi Si sono incatenati questa mattina davanti alla sede della Città Metropolitana di Torino per protestare contro i ritardi nei pagamenti dei danni provocati dai cinghiali alle loro coltivazioni e per denunciare la situazione di grave crisi in cui...
Contenimento e monitoraggio Nel Sud Sardegna torna l’allarme per i danni provocati ai raccolti e alle strutture agricole dalla fauna selvatica. In un territorio già alle prese con le ondate di siccità e la crisi idrica. senza un intervento per...
Il confronto È stato pubblicato in forma scientifica sul Journal of Vertebrate Biology uno studio sul monitoraggio della lepre europea. Il lavoro è stato progettato e coordinato da Francesco Santilli dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-Ambientali di Federcaccia. Sebbene...
I dettagli Regione Lombardia ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2025/2026. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. Il calendario regionale si compone di più atti: una deliberazione di Giunta regionale che contiene le disposizioni...
Via libera Come preannunciato da Federcaccia Toscana-UCT, nella seduta di ieri pomeriggio, la Giunta regionale su proposta della Vice Presidente Saccardi, ha approvato la delibera riguardante il nuovo Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2025/26. Un atto atteso e decisivo...
Graduatoria definitiva Coldiretti Calabria accoglie con favore la pubblicazione della graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per la protezione delle colture agricole e degli allevamenti stabulati, approvata con il Decreto Dirigenziale n. 8112 del 5 giugno 2025. Un intervento, nell’ambito della...
Risposte adeguate al settore Dov’è il promesso Patto di Legislatura su agricoltura? Non sono stati fatti atti significativi da parte della Giunta Regionale sia per affrontare le emergenze che per dare risposte adeguate al settore. Insomma, una situazione di “inerzia”...
Integrità e protezione Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha pubblicato un post sulla propria pagina Facebook: “Almeno da 3000 anni agricoltori, pescatori, allevatori, cacciatori convivono con l’ambiente spesso protagonisti nel garantire la sua integrità...
Progetti di ricerca Nei giorni 14 e 15 maggio scorsi il campo addestramento cani istituito da Federcaccia sito in Comune di Sant’Elena (PD), grazie all’attivo interessamento del Sig. Franco Pierantoni, Presidente Federcaccia della sezione di Monselice e del permesso concesso...
Sospiro di sollievo Tu abbi fiducia perché c'è Mamma Giustizia per te: è passato oltre mezzo secolo da quando la storica band dei Nomadi ha messo in musica questa frase, ma un conto è una canzone e un altro la...
Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...
Un cambiamento da affrontare Carl Zeiss, celebre azienda tedesca attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti ottici, meccanici ed elettronici, ha diffuso un comunicato in cui ha spiegato come sarà il futuro più immediato. Questo il testo della compagnia di...
Tre giorni a settimana Con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e su proposta dell’assessore alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini, è stato approvato il calendario venatorio regionale e il regolamento per la stagione 2025-2026 nel Lazio....
La richiesta della Regione MASE e ISPRA hanno accolto la richiesta formulata dalla Regione del Veneto per l’utilizzo dei proiettili di gomma come intervento di dissuasione nei casi di lupi che manifestano comportamenti di abitudine alla vicinanza all’uomo e al...
Depopolamento e contenimento della peste suina Il segretario provinciale di Fratelli d’Italia Marco Guidi e il consigliere provinciale di FdI e segretario ATC13 Bruno Tenerani condannano fermamente l'atto vandalico perpetrato contro la struttura di cattura cinghiali data alle fiamme, recentemente...
Il voto di oggi Questa mattina il Consiglio dell'Unione Europea – che riunisce i rappresentanti dei Governi degli Stati membri - ha formalmente adottato la Direttiva per il declassamento della protezione del lupo, che ha trasferito la specie Canis lupus...
Abbattimento preciso e puntuale In Polesine arrivano 163mila euro all’anno, da qui al 2027, nell’ambito del Piano regionale di controllo della nutria. A tal riguardo sono state siglate delle convenzioni per un abbattimento preciso e puntuale fra la Regione Veneto...
Contenimento e gestione delle popolazioni Con Deliberazione N. XII/4451 del 26/05/2025, Regione Lombardia ha ufficialmente approvato il “Piano di Controllo Regionale del Piccione Domestico e dei Corvidi 2025–2029”, uno strumento fondamentale per il contenimento e la gestione delle popolazioni di...
Piano straordinario regionale Devastante il passaggio di un branco di cinghiali, a passeggio in un ciliegeto a Martina Franca, con gli ungulati che hanno divorato le ciliegie e arrecato danni alle piante spezzando i rami, ennesimo episodio di una situazione...
Appostamenti e richiami vivi “Chiudere tempestivamente il contenzioso con la Commissione europea anche per evitare probabili sanzioni; misure efficaci contro il criminoso fenomeno del bracconaggio, prevedendo che sia sanzionato nel Codice Penale come delitto; fermare la pratica della caccia da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]