Il solito copione Tempo di calendari venatori ma anche, e purtroppo, di ricorsi. Ne è un chiaro esempio quello che verrà presentato dalla LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) e da altre associazioni ambientaliste contro il testo marchigiano relativo alla...
Presenza ridotta di soci Si è svolta a Grosseto Domenica 26 Maggio l'annuale Assemblea del Pointer Club d'Italia, in un bel clima con purtroppo, come spesso accade nelle Assemblee non elettive, non una numerosa presenza di soci. Splendida la cornice...
Informazioni e proposte "Nell'Umbria che finora è riuscita ad evitare casi di Peste suina africana (Psa), ma che presenta una popolazione eccessiva di cinghiali, con rischi di diffusione del contagio soprattutto nelle aree dove si concentrano allevamenti di suini, la...
La lettera a Pichetto Fratin Riportiamo di seguito il testo della lettera inviata dall'onorevole Francesco Bruzzone a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente, in merito al mancato rispetto da parte di ISPRA della sentenza 982 del 2024 del Consiglio di Stato....
Format rinnovato Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, comunica i nuovi risultati raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, che quest’anno ha visto il proprio format rinnovato. Nei primi mesi...
Le prossime azioni sindacali Al via in Molise una nuova fase di mobilitazione della Coldiretti. Dopo l’intesa attività sindacale che ha visto imprenditori agricoli e zootecnici aderenti all’Organizzazione, fra cui anche centinaia di molisani, manifestare a Bruxelles, al Brennero fino...
La difesa di un amico Arriva dall'Umbria l'ennesimo caso di una licenza di caccia negata con eccessiva severità e poi restituita dopo aver usato un po' di buon senso. Il protagonista della vicenda è un uomo che, durante un controllo...
I numeri nel dettaglio Il 2 giugno, dunque due giorni fa, l'Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta ha fornito un nuovo aggiornamento in merito alla peste suina africana (PSA). I positivi sono ora 1.567, trentasei in più rispetto...
Piano quinquennale Il TAR del Piemonte ha respinto il ricorso delle associazioni LAV, OIPA, SOS Gaia, ENPA, PAN Odv, Pro Natura Torino, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali Odv e Fondazione per L'Ecospiritualità Odv contro il Piano di contenimento...
Salvaguardia ambientale Anche la sezione comunale di Federcaccia Berlingo, in provincia di Brescia, ha aderito all’iniziativa organizzata a livello Nazionale da Fondazione UNA, operazione denominata “Paladini del Territorio”, fondamentale per il recupero e la salvaguardia e il ripristino dell’ambiente. Materiale...
Un elenco lacunoso Riportiamo la nota diffusa dall'onorevole Sergio Berlato, numero uno di ACR: "In questi giorni i dirigenti della famigerata “Cabina di regia venatoria” hanno diramato un documento con il quale hanno stilato un elenco di candidati da votare...
L'appello dell'onorevole Basta fake news, massima condivisione! È così che l'onorevole Francesco Bruzzone ha lanciato un appello spiegando quello che è successo negli ultimi giorni in riferimento alla sua figura e agli ultimi aggiornamenti in merito all'attività venatoria nel nostro...
Ripristino e pulizia Anche quest’anno, l’Ambito territoriale di caccia Macerata 2, ha organizzato il consueto convegno al Teatro Comunale Nicola Degli Angeli di Montelupone, che aveva per titolo “La ricerca scientifica finalizzata alla gestione della fauna selvatica”. Il Sindaco di...
8 e 9 giugno Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze per i candidati alle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno. In vista dello scadere della campagna riteniamo utile segnalare quanti fra i...
Dati di monitoraggio “Nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel territorio della Regione Basilicata nel primo quadrimestre 2024” è quanto afferma l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, all’esito dei dati di monitoraggio acquisiti...
La delibera regionale La Giunta Regionale della Sardegna con Delibera n. 14/85 del 22.05.2024 ha disciplinato l’attuazione di un regime di aiuti in esenzione ai sensi del Regolamento della Commissione n. 2022/2473/UE al fine di compensare le micro, piccole e...
Le richieste dell'Europa “L’ennesima follia dell’Europa ci chiede uno stop alla tortora in preapertura, mettendo in serie difficoltà tutto il mondo venatorio. Le Marche hanno previsto un carniere ridotto per la tortora ma hanno comunque dedicato 5 giornate alla preapertura...
A caccia di cibo e acqua Con la siccità che ha fatto seccare i raccolti e asciuga canali e torrenti, aumentano le scorribande dei branchi di cinghiali a caccia di cibo e acqua, spostandosi da un territorio all’altro, tanto che...
Il testo piemontese La Regione Piemonte ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2024-2025. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il testo. L’esercizio venatorio nella stagione 2024/2025, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITÀ VENATORIA...
Gradite partecipazioni L’associazione Selecacciatori Veronesi con Federcaccia Verona, Accademia Veneta di gestione faunistica e UNCZA Verona hanno promosso, lo scorso 19 maggio, presso la Chiesa vecchia di Cavalo in Valpolicella, l’annuale Messa dei Cacciatori, quale momento di incontro, riflessione e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]