Il testo piemontese La Regione Piemonte ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2024-2025. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il testo. L’esercizio venatorio nella stagione 2024/2025, è consentito con le seguenti modalità: 1) SPECIE E PERIODI DI ATTIVITÀ VENATORIA...
Gradite partecipazioni L’associazione Selecacciatori Veronesi con Federcaccia Verona, Accademia Veneta di gestione faunistica e UNCZA Verona hanno promosso, lo scorso 19 maggio, presso la Chiesa vecchia di Cavalo in Valpolicella, l’annuale Messa dei Cacciatori, quale momento di incontro, riflessione e...
I piani approvati Nella seduta di ieri, 27 maggio, la Giunta regionale della Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi ha approvato le delibere n. 622 623 relative a al “Piano di prelievo e Calendario Venatorio della specie capriolo-annata...
Parere favorevole Ha ottenuto parere favorevole la delibera della giunta sul Calendario venatorio regionale – stagione 2024/2025. Il voto è stato espresso in commissione Politiche economiche. Il piano prevede la presentazione al Comitato faunistico venatorio nazionale. L’apertura annuale della caccia...
Da 52 anni a oggi La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. La giornata del 2024, ospitata dall’Arabia Saudita,...
Da sx: L'Ing. Emanuele Sabatti in compagnia di Paul Levy (Brownells USA) È stato un incontro importante quello fra Emanuele Sabatti e Paul Levy, dirigente responsabile dell’approvvigionamento e gestione prodotti di Brownells USA, che si è recato a Gardone Val...
Sostegni concreti L’agricoltura dell’Emilia-Romagna ha bisogno di sostegni concreti per le filiere in difficoltà. Un settore duramente colpito dal maltempo e dall’alluvione del 2023 che attende risposte anche su temi emergenti come la peste suina africana, gli effetti del cambiamento...
I risultati della ricerca Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo...
Festa di Primavera Fedele a una tradizione ultra decennale, anche quest’anno la Sezione Cacciatori di Orio al Serio, legata a Federcaccia, ha organizzato la “Festa di Primavera”, un incontro con i ragazzi delle scuole del paese per trattare temi connessi...
Questione di punti di vista Spesso si tratta di dichiarazioni al limite del commentabile, ma meritano di essere citate per capire fino a che limite si arriva. Gli animalisti hanno una visione tutta loro sulla questione cinghiali e un chiaro...
La soddisfazione dell'ente locale Nella seduta di ieri, giovedì 23 maggio, è stato approvato in via definitiva il Calendario Venatorio Regionale delle Marche per la stagione 2024/2025. Soddisfazione espressa dall’Assessore Regionale alla caccia Andrea Maria Antonini per aver portato a...
Prima edizione Si è conclusa con la premiazione della squadra di Coseano prima classificata, la prima edizione della gara tra riserve di caccia del F.V.G. svolta domenica scorsa presso la zona cinofila “la citarie” di Coseano. Squadre e concorrenti Al...
Modifica alle disposizioni regionali Ok al prelievo dei cinghiali già feriti e potenzialmente pericolosi, anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell’attività venatoria. Lo ha stabilito l'assemblea legislativa della Liguria approvando l'emendamento del consigliere regionale della Lega e presidente della III...
La location dell'assemblea Alla presenza di oltre 180 dirigenti provenienti da tutta Italia, nel pomeriggio di venerdì 17 e nella mattinata di sabato 18 maggio si sono svolti, presso il Winter Garden Hotel di Grassobbio (BG), i lavori della 65ª...
Una buona gestione del territorio “Difendere la biodiversità, che in questi anni è cresciuta nel nostro Paese, significa attuare concrete e non ideologiche politiche di conservazione e buona gestione del territorio”. A dichiararlo l’on. Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione...
Grande emergenza La Riserva Medicea di Pesca di Seravezza, in provincia di Lucca, è costretta a chiudere in anticipo e il motivo è presto detto. Il problema sta in un volatile che sta diventando una vera e propria emergenza in...
Dubbi da fugare Pensi che l’influenza aviaria sia un’invenzione o che sia un complotto degli anti caccia per vietare l’uso dei richiami vivi? ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha organizzato la conferenza che fugherà ogni dubbio in materia: vi aspettiamo...
Una salvaguardia fondamentale “Essere parte del Piano” è il tema scelto nel 2024 per celebrare questa giornata, ed è un invito all’azione rivolto a tutte le parti interessate per arrestare e invertire la perdita di biodiversità sostenendo l’attuazione del Quadro...
Le sezioni impegnate Due le sezioni bresciane della Federazione Italiana della Caccia impegnate nel fine settimana appena trascorso a dare concretezza sul campo all’impegno preso con la partecipazione all’operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA. La sezione Comunale di Federcaccia...
Paladini del territorio Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]