Incontro fondamentale Si è tenuto nel pomeriggio di sabato un incontro di fondamentale importanza tra Cia Abruzzo e l'Assessore all'Agricoltura e Vice Presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente. La riunione, presieduta dal direttore Cia-Agricoltori Italiani regionale Mariano Nozzi, ha rappresentato...
Gazzetta Ufficiale È prevista per la giornata di mercoledì 15 maggio la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della nuova ordinanza in materia di peste suina africana. Com’è noto, la precedente ordinanza è scaduta da tempo e il mondo venatorio era in...
Gli esemplari laziali Non passa giorno che gli organi di stampa nazionali e locali non abbiano un articolo sulle problematiche causate dalla specie cinghiale, dalla peste suina africana, agli incidenti stradali, alle scorrerie di questi selvatici all’interno delle città. Per...
Come creare economia “Oggi inizia finalmente un dialogo con le istituzioni. Tre anni di lavoro hanno permesso di realizzare qualcosa che difficilmente viene riconosciuto nel nostro Paese, ovvero il Made in Italy. Finora la filiera di carne di selvaggina era...
Cabina di regia Una strategia nazionale chiara e condivisa con le Regioni interessate per fermare la Campagna regionale peste suinadiffusione della peste suina africana ed eradicare il virus, potenziando le buone pratiche di controllo e prevenzione adottate finora. Lo si...
Grandi innovazioni Approvato con decreto del Presidente il Piano Provinciale di eradicazione, controllo e contenimento della nutria della Provincia di Mantova in conformità al Piano Regionale triennale 2024 - 2026. Un piano fortemente innovativo, redatto in piena assonanza e coerenza...
CACCIA VILLAGE 2024 - Si è aperta sabato mattina a Umbriafiere di Bastia Umbra l’edizione numero 12 del Caccia Village, la fiera della caccia e del tiro a volo più grande del centro e sud Italia. Un’edizione che ha visto...
Le presunte strumentalizzazioni della caccia L’iniziativa “Selvatici e buoni” organizzata oggi da propaggini del mondo venatorio e dagli armieri ha un unico grande merito: quello di fare finalmente chiarezza sui veri obiettivi delle doppiette e dei loro sponsor politici e...
Chi ha presentato l'interrogazione L'onorevole Ignazio Zullo (Fratelli d'Italia) ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Senato, rivolta al Ministero dell'Agricoltura e riguardante gli Ambiti Territoriali di Caccia. Queste sono le premesse del testo: "La legge 11 febbraio 1992,...
Situazione insostenibile Trecento quintali di foraggio è la media del mancato raccolto che la società agricola Bovo di Povegliano subisce ogni anno a causa delle nutrie che vivono indisturbate sui terreni seminati a foraggere. “La situazione è diventata ormai insostenibile....
Luoghi vocati Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia Macerata e ACMA Marche hanno rimesso in campo il progetto, nato dall’idea dei soci Michele Galassi e Massimiliano Nociaro, per la predisposizione dei nidi artificiali per il germano reale...
L'intervento di Beduschi Alessandro Beduschi, assessore regionale della Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste ha partecipato, giovedì 9 maggio mattina a Roma, alla cabina di regia sulla Peste Suina Africana convocata a Palazzo Chigi, alla presenza dei ministri interessati dalla...
L'ennesimo step di un importante progetto Nasce oggi un nuovo strumento utile alla corretta implementazione della filiera delle carni selvatiche: è il “Manuale operativo del progetto “Selvatici e Buoni”, frutto della collaborazione tra Fondazione UNA, Università di Scienze Gastronomiche di...
I punti qualificanti Semplificazione della caccia collettiva, gestione più efficace degli ungulati sul territorio regionale, possibilità di interventi maggiormente incisivi in situazioni di emergenza come nel caso del contrasto alla diffusione della peste suina. Sono alcuni dei punti qualificanti del...
Norme e regolamenti Le elezioni europee, previste dal 6 al 9 giugno, saranno decisive per il futuro della caccia e della conservazione in Europa. Attualmente, l’ottanta per cento delle norme e dei regolamenti nazionali che riguardano la caccia e la...
Chi ha presentato il ricorso Come è noto il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Seconda) si è pronunciato respingendo il ricorso proposto da un privato cittadino insieme alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Animal...
DL Agricoltura Da un’analisi di Coldiretti un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel Dl agricoltura. Infatti, sono più di 145 mila le imprese agricole, della pesca e acquacultura che hanno registrato una diminuzione pari almeno...
Le scelte del passato “La peste suina noi non l’abbiamo mai sottovalutata”. A dirlo il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell’inaugurazione di Cibus a Parma. “Sono stati fatti tanti errori nel passato – ha detto – abbiamo il vettore...
Piccola selvaggina L’eccessiva presenza di predatori è spesso indicata come la causa principale del declino delle specie di piccola selvaggina. Non c’è dubbio che alcuni predatori generalisti (volpe e corvidi in particolare) siano aumentati notevolmente a causa delle modifiche ambientali...
L'episodio di qualche giorno fa La Provincia di Trento ha identificato in via ufficiale l'orso che pochi giorni fa ha inseguito un escursionista nei pressi di Molveno, fortunatamente senza conseguenze fisiche per il protagonista di questa vicenda. Si tratterebbe di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]