12 postazioni di raccolta Sul Monte Bondone sono in fase di installazione i primi 30 gusci anti-orso, speciali coperture in metallo progettate per impedire alla fauna selvatica – in particolare agli orsi – di accedere ai cassonetti del rifiuto organico....
Triennio 2025-2027 “La guerra alle nutrie non conosce soste, ma, al contrario, si avvale di nuovi mezzi. Come Regione Veneto abbiamo infatti predisposto nuove, consistenti risorse. E, in primis, un programma di contenimento articolato in ogni punto. Il tutto, a...
Primi incoraggianti risultati Nella cornice della Settimana Europea dei Parchi, Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e Federparchi, presentano i primi incoraggianti risultati ottenuti con il progetto di reinserimento del Barbagianni sull’isola di Pianosa, sottoscritto nel 2023 presso l’Ente...
La crescente presenza ed invasione di cinghiali L'Ambito Territoriale di Caccia Reggio Calabria 1 ha diffuso questa nota sui risarcimenti agricoli: "Negli ultimi anni, gran parte degli agricoltori e delle associazioni agricole hanno espresso preoccupazione riguardo al mancato indennizzo per...
Oltre il consentito Accuse davvero rivoltanti, ma una replica con la R maiuscola e che descrive bene il carattere della persona costretta a difendersi da minacce di ogni tipo. Giulia Sottoriva, numero uno di CONFAVI (Confederazione Delle Associazioni Venatorie Italiane)...
Triennio 2025-2027 Nei giorni scorsi, tra la Regione del Veneto e i Consorzi di Bonifica, è stata sottoscritta una convenzione per attuare gli interventi per il controllo delle nutrie. Entra così nella fase operativa il progetto sperimentale voluto dalla Regione,...
Un animale non definito Dalla Polizia Provinciale arriva una precisazione, a seguito di recenti notizie relative all’avvistamento di un’orsa accompagnata da cuccioli nati nel corso di quest’anno, escludendo l’ipotesi della presenza di plantigradi a Toscolano Maderno. Gli agenti hanno condotto...
Affaticamento sospetto Nacqui all'affanno: così canta la Cenerentola protagonista dell'omonima opera lirica di Gioachino Rossini. Un'affermazione del genere, al giorno d'oggi, potrebbe invece costare il rinnovo della licenza di caccia. Non è uno scherzo, ma quanto deciso dal Consiglio di...
Biodiversità e sostenibilità Il Piano faunistico è lo strumento attraverso il quale la Provincia tutela, conserva e migliora lo stato delle popolazioni di fauna selvatica in Trentino, in un’ottica di equilibrio ambientale nell’interesse delle generazioni di oggi e di quelle...
La denuncia Circa 1 centinaio di cinghiali, tra esemplari adulti e decine di piccoli ungulati, hanno preso d’assedio un agriturismo ad Altamura, a ridosso del Parco dell’Alta Murgia, a caccia di cibo e acqua, branchi che si spostano da un...
Fase operativa Con la firma della Convenzioni tra la Regione del Veneto e i Consorzi di Bonifica entra nella fase operativa il nuovo progetto sperimentale voluto dall’Amministrazione Regionale finalizzato ad aumentare l’efficacia delle azioni di controllo ed eradicazione della nutria...
Normative “La legge sui pozzi è un provvedimento storico e strategico, ne va dato atto al Consiglio regionale, così come l’approvazione della normativa regionale sull’oleoturismo. Con la prima, si pongono finalmente le basi per un utilizzo sostenibile, monitorato ed efficiente...
L'incontro A Palazzo Vitale, due giorni fa, martedì 27 maggio 2025, il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha incontrato i rappresentanti della Consulta Regionale della Caccia. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore Gianluca Cefaratti e il Coordinatore dell’Area...
Valido su tutto il territorio La Giunta ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2025-26, dopo il passaggio la scorsa settimana in Commissione assembleare che ha ricevuto un amplissimo consenso da parte dei consiglieri dei diversi partiti: sarà valido...
Le date La giunta regionale della Basilicata ha approvato nei giorni scorsi la delibera con cui viene adottato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2025-2026. L’attività venatoria sarà consentita a partire dal 1° ottobre 2025 e fino al 31 gennaio 2026. Come ogni...
Casi in crescita La peste suina africana non è ancora stata sconfitta definitivamente. Ne è una chiara conferma quanto reso noto in questi ultimi giorni dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta.Il totale dei positivi sui cinghiali sale...
Ultimi provvedimenti La Regione Toscana, nella seduta di lunedì scorso, ha approvato il Piano di Prelievo delle specie Capriolo e Cinghiale ed il prelievo in deroga delle specie piccione e tortora dal collare. Le delibere sono state pubblicate sul BURT...
La replica In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha commentato il sondaggio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), secondo cui 7 italiani su 10 sarebbero contrari alla riforma della Legge 157 del...
Pianificazione corretta del territorio Il ministro Francesco Lollobrigida spiega in una intervista a firma di Antonella Ambrosioni apparsa oggi sul Secolo d’Italia, che le modifiche alla legge sulla tutela del patrimonio faunistico e l’attività venatoria sono mirate a una pianificazione...
Il menù Quasi un centinaio di persone fra cacciatrici, cacciatori e i loro accompagnatori, si sono ritrovati domenica 25 maggio nella tenuta di Carpadasco (Parma) per un pranzo interamente a base di selvaggina il cui ricavato è stato devoluto all’associazione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]