Gli autori della lettera In Abruzzo, Francesco Triozzi (rappresentante ANCI) e Humberto Elio Roberto Di Sabatino (rappresentante Provincia di Teramo), entrambi componenti del Comitato di Gestione dell’ATC Vomano Fino hanno scritto alla Regione Abruzzo riguardo alla surreale gestione del contenzioso...
Un virus terribile Allerta peste suina africana in sette comuni della Garfagnana. Il temibile virus che uccide i suini sia domestici che selvatici – ma fortunatamente non è trasmissibile all’uomo - bussa alle porte della provincia di Lucca passando per...
Il peggio evitato per un caso fortuito "Siamo a dir poco sconcertati dalle dichiarazioni del guardiaparco delle Alpi Cozie riportate dai giornali sul caso del pastore di Pian dell’Alpe, a Usseaux, morso alla gamba da un lupo mentre accorreva in...
La richiesta di proroga L’impianto di tiro a volo di Marina di Cecina, noto e frequentato non solo da tiratori sportivi, ma anche da cacciatori, è purtroppo in procinto di chiudere, una circostanza che andrebbe a segnare la fine di...
Gestione sostenibile FACE è l’organizzazione europea di lobbying che lavora per difendere gli interessi dei cacciatori e garantire che la caccia sia riconosciuta come parte essenziale della gestione sostenibile della fauna selvatica. Interessi comunitari Insieme alle organizzazioni venatorie degli Stati...
Valutazione di Incidenza È stato predisposto un prontuario con le regole generali valide in tutte le ZPS e le regole specifiche previste dal Decreto di Valutazione di Incidenza (VINCA) del Calendario Venatorio della Lombardia. Si ricorda che per i 23...
L'esemplare nel dettaglio Per la prima volta da oltre vent'anni un lupo è stato catturato all'interno del Parco nazionale del Pollino. L'operazione rientra nel progetto WOLFNExT - Parchi a Sistema per il futuro del Lupo in Italia, che punta a...
Ricorso respinto Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha respinto nelle ultime ore il ricorso contro il prelievo in deroga della specie storno. Si tratta dell'ennesima e consueta situazione che vede opposto il mondo animalista e quello venatorio. Le associazioni...
Numeri ben precisi Coldiretti Veneto ha incontrato il coordinatore delle Polizie Provinciali, Oscar Da Rold, per affrontare il tema della fauna selvatica e, in particolare, della presenza fuori controllo dei cinghiali sul territorio. L’obiettivo è chiaro: passare dagli attuali 7.625...
Come partecipare al monitoraggio Il Coordinamento Colombaccio Italia ha reso noto un aggiornamento interessante per quel che riguarda questa specie: "Tutti i rilevatori che parteciperanno al monitoraggio della migrazione autunnale del colombaccio riceveranno gratuitamente: le tabelle da palco di identificazione...
Piccole quantità Oggi il TAR Liguria ha emesso un’ordinanza che, purtroppo, non riconosce pienamente il valore delle tradizioni venatorie locali, limitando la possibilità di caccia a specie come lo storno e il fringuello, anche in piccole quantità destinate all’autoconsumo o...
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? L'allentamento delle restrizioni legate alla peste suina africana in Lombardia e Piemonte ha fatto tirare un sospiro di sollievo in Italia, ma si può essere davvero tranquilli? L'ultimo bollettino dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte...
L'impegno Approvata la programmazione delle risorse destinate alle attività di soccorso e recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà, terrestre e marina, per il triennio 2025- 2027. Lo ha stabilito la Giunta su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna...
Le novità introdotte dalla legge “Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei partiti di sinistra (in particolare PD e 5 Stelle) che hanno cercato in tutti i modi di bloccarne l’approvazione, abbiamo finalmente messo ordine su...
Attività di controllo La Regione Puglia ha adottato un importante strumento per la tutela del suo territorio con l’approvazione del Regolamento per il servizio di vigilanza venatoria volontaria (DGR N. 1333 del 22 settembre 2025). Il provvedimento istituisce le Guardie...
Protezione delle colture L’Assessorato Agricoltura e risorse naturali della Valle d'Aosta comunica che sono stati posizionati i primi 10 dissuasori olfattivi innovativi nel Comune di Châtillon al fine di ridurre i danni causati dalla fauna selvatica alle colture. L’Assessorato si...
Stagione venatoria 2025/2026 La Regione Marche ha annunciato un’importante novità per il mondo venatorio locale. Con una comunicazione ufficiale, l’Assessorato allo Sviluppo Economico ha stabilito l’esenzione dal pagamento delle quote per le ispezioni sanitarie a carico dei cacciatori, a partire...
Un fondo da 800mila euro Ieri mattina, nel salone d’onore della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo disciplinare regionale per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale....
Una lunga attesa A distanza di 14 anni, dal 1° ottobre in Lombardia sarà finalmente possibile tornare a cacciare in deroga il fringuello e lo storno. Il TAR di Milano ha infatti respinto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Seconda) ha respinto con l’ordinanza pubblicata oggi il ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC Animal Protection, LIPU, WWF ed ENPA contro Regione Lombardia, con cui le sigle animaliste avanzavano istanza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]