Dal 29.02 al 03.03.2024 nella città di Norimberga si terrà IWA OutdoorClassics, la principale esposizione mondiale per l'industria della caccia e del tiro a segno, 1.080 produttori provenienti da 53 paesi e il commercio specializzato si incontreranno a livello internazionale...
L'interrogazione di FdI Nominare un Commissario regionale per il contrasto alla peste suina africana in Emilia Romagna. A chiederlo è un’interrogazione di Fratelli d’Italia a firma di Giancarlo Tagliaferri (primo firmatario), Marta Evangelisti e Luca Cuoghi. “Il 15 febbraio scorso...
Cartaceo o digitale? “Il tesserino venatorio cartaceo tradizionale deve essere mantenuto in Umbria, come opzione alternativa offerta ai cacciatori, anche qualora si prosegua con l’introduzione di forme di conteggio digitale della selvaggina abbattuta”. Il consigliere regionale della Lega Manuela Puletti...
Sicurezza e tutela ambientale Occorre dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale delle Chiese Rupestri e della Murgia Materana e delle altre aree protette della provincia di Matera. È quanto afferma in una nota...
Come migliorare la biodiversità Il Parlamento europeo ha votato a favore della legge sul ripristino della natura, precedentemente concordata dai gruppi negoziali del Parlamento e del Consiglio durante il dialogo a tre dello scorso novembre. Il passo successivo e finale...
Un articolo provocatorio Titolo a dir poco provocatorio quello utilizzato da Il Fatto Quotidiano per affrontare una delle emergenze principali che stanno attanagliando il paese da diverso tempo a questa parte, quella della peste suina africana (PSA). Il giornale ha...
Una specie di largo interesse Parte alla grande nella sezione del Valdarno aretino, il nuovo Coordinamento Interassociativo Colombaccio Italia. Sabato 24 febbraio, all’agriturismo Le Mura di Bucine (AR), il coordinatore Maurizio Bucci, assieme ai suoi collaboratori e volontari, ha promosso...
Zone di restrizione “La strategia regionale della Basilicata per il contenimento della Peste Suina Africana si implementa e si rafforza attraverso l’approvazione di due strumenti di governance che, sulla scorta delle indicazioni nazionali emanate dal Commissario Straordinario per la PSA,...
Cabina di regia e non solo “Emergenza Psa: non c’è più tempo”: è il tema dell’incontro organizzato da Confagricoltura Piacenza per mercoledì 28, a pochi giorni dall’istituzione della cabina di regia sulla peste suina africana. Un allerta, quello sulla Psa,...
Il via libera Con decreto dell'assessore della difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna del 23 febbraio 2024 è stato approvato il Piano Operativo di Gestione e Controllo delle popolazioni di cinghiali nel territorio della Provincia di Oristano 2023 - 2024 con...
La giornata di domani Il 27 febbraio il Parlamento europeo voterà il testo della legge sul “ripristino della natura” concordato lo scorso anno in trilogo dai gruppi negoziali del Parlamento europeo e del Consiglio. Dopo il voto del Parlamento Europeo,...
I luoghi degli spostamenti La beccaccia battezzata “Barone”, marcata nell’isola di Pantelleria all’inizio di gennaio di quest’anno, ha compiuto uno spostamento in direzione nord est il 18 febbraio, raggiungendo la regione Campania nella zona del Parco del Cilento. In Sardegna,...
Le ultime novità dai cacciatori migratori L'ACMA – Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale di Federcaccia, informa che le prime folaghe cominciano a muoversi. La telemetria satellitare entra dunque nel vivo con questo aggiornamento di grande interesse scientifico e non solo....
La nota dei cacciatori migratori acquatici Riportiamo di seguito quanto pubblicato dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sui social: "Da quest'anno collaboreremo con l'ente Parco del Delta del Po nella figura del Presidente Massimiliano Costa per le attività di inanellamento degli...
Il decreto dell'Assessorato Con decreto dell'assessore della difesa dell'Ambiente del 22 febbraio 2024 è stato stabilito il "Piano di gestione e controllo delle popolazioni di cinghiale nelle Oasi permanenti di protezione faunistica, nelle Zone temporanee di ripopolamento e cattura e...
Una grande passione Ha appeso gli scarpini al chiodo da diverso tempo ormai, ma rimane pur sempre un mito del calcio, non solo per i tifosi delle squadre in cui ha giocato. Zlatan Ibrahimovic si è ora riscoperto dirigente nel...
Tanti progetti e impegno Primo degli appuntamenti di questo 2024, pochi giorni fa si è tenuto a Verona l’European Outdoor Show (EOS), ritrovo per tutti i professionisti e gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca e nautica. Un’opportunità preziosa, per...
Una filiera assolutamente sicura L’ATC 11 di Pistoia nell’anno venatorio 20023/24 ha aderito ad una importante iniziativa della Regione Toscana, che rende possibile la donazione di carne di selvaggina al Banco Alimentare, emerita organizzazione impegnata nel sostenere le famiglie con...
L'influenza nella provincia "Nel corso degli anni gli allevatori hanno effettuato ingenti investimenti in termini di biosicurezza all’interno delle loro attività. Non è, dunque, da imputare loro l’arrivo dell’influenza aviaria in provincia, bensì alle migrazioni degli uccelli selvatici”. Così Cia-Agricoltori...
Una situazione grave Anche la Basilicata deve fare i conti con l'emergenza cinghiali e una delle città più colpite è Matera. Non a caso il sindaco Domenico Bennardi sta pubblicando una nota dopo l'altra per far presente quanto sia grave...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]