Il ricorso contro il calendario Il Dipartimento Agricoltura, Risorse Agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria ha comunicato quanto deciso a seguito del ricorso, proposto da Lega Italiana Protezione degli Uccelli – Lipu Odv, Associazione Italiana World Wide Fund for Nature...
La preoccupazione degli allevatori “C’è una forte preoccupazione tra gli allevatori friulani sull’avanzare della Psa dei suini. Per questo, con spirito collaborativo e di trasparenza, abbiamo chiesto un incontro di approfondimento con l’assessore regionale alle risorse agroalimentari, Stefano Zannier, che...
Come si sono svolti i fatti Non solo un calendario venatorio tormentato, le Marche riservano anche una notizia molto particolare di cronaca che ha a che fare con la caccia. In provincia di Fermo, una donna è stata infatti sanzionata...
Insulti di ogni tipo L’orrore si scatena su un gruppo facebook di animal-ambientalisti, dove, sotto un post che annuncia la morte di un cacciatore caduto in un crepaccio a Reggio Calabria, compaiono innumerevoli commenti con insulti ed offese crudeli. E...
I fondi stanziati Mantenendo l’impegno per la salvaguardia della fauna selvatica in difficoltà, la Regione ha aumentato con ulteriori 25mila euro le risorse a disposizione del servizio regionale di soccorso fauna che attualmente è gestito dalla Asl Toscana Centro. Specie...
Roma, 04 ottobre 2023 – Si rinnova la partecipazione di Fondazione UNA a Futura Expo, in qualità di uno dei principali Partner dell’evento. L’obiettivo, come già era stato per il 2022, è quello di aprire un dialogo con le nuove...
Una settimana infuocata La Regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire dal 3 ottobre fino al 22 ottobre compreso. La decisione è stata presa alla luce del perdurare delle condizioni meteo favorevoli alla propagazione...
Parere positivo Sull’approvazione in Senato del DL Asset Confagricoltura ha espresso il suo parere positivo in merito agli emendamenti contenuti relativi a risorse boschive, vitivinicoltura, biometano e attività venatoria. In merito a questi ultimi, in un comunicato Confagricoltura ha dichiarato:...
La delibera della giunta Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come contributo per lo svolgimento, da parte delle Polizie provinciali, delle attività di controllo dei cinghiali e prevenzione della diffusione...
Problemi di ogni tipo La città di San Donato Milanese (provincia di Milano) è alle prese con un fatto di cronaca davvero curioso e che merita di essere approfondito. In una scuola dell'infanzia di questa località, infatti, le nutrie sono...
Tanti spunti di rilievo “Proposte serie, di necessaria attuazione, che trovano piena condivisione anche negli incontri che da questa estate sto facendo con le squadre di cinghialisti in giro per l'Umbria". Il consigliere regionale della Lega, Manuela Puletti plaude alle...
Gli esiti dei test «Il depopolamento dell’allevamento di Solarolo di Goito è un’azione necessaria per scongiurare il diffondersi, all’interno della nostra provincia, del virus della Peste Suina Africana. Non vi è, è bene ricordarlo, nessun focolaio, dal momento che i...
Sovraffollameto di suidi Tre numeri telefonici e un indirizzo mail, messi in bella evidenza sul sito del Parco delle Madonie (consultabili su questo link) per segnalare la presenza di suidi nei terreni privati in area di Parco. Un’idea semplice ma...
L'attenzione dell'UE Lo scorso 27 settembre i responsabili delle associazioni venatorie nazionali europee provenienti da oltre 30 Paesi si sono riuniti a Praga per discutere degli ultimi sviluppi in materia di grandi carnivori in Europa. L’attenzione si è concentrata sulla...
Fondazione e Università di Brescia Nel corso della mattinata di oggi, giovedì 28 ottobre 2023, Fondazione UNA e Università degli Studi di Brescia sono state protagoniste dell’evento dedicato alle nuove opportunità di ricerca, progettualità e azioni aperte dal Regolamento del...
La materia venatoria “Un comunicato scarno di iniziativa politica volto solo a provare a coprire l'imbarazzo del consigliere Meloni che, in qualità di capogruppo del Pd, ha criticato a mezzo stampa la Lega per occuparsi ‘troppo’ di caccia. Lo andasse...
Una tragedia sfiorata Ennesima tragedia stradale sfiorata ed evitata solo grazie al senso di responsabilità dell’automobilista: la fulminea invasione di un branco di cinghiali nel Tarantino, nella serata di domenica 24 settembre, ha provocato un pericoloso incidente sulla strada statale...
Munizioni in piombo È stato approvato nelle ultime ore in Commissione Senato il Decreto legge che contiene disposizioni per l’identificazione delle zone umide e la norma sanzionatoria sulla detenzione delle munizioni in piombo all’interno delle stesse. Si tratta di uno...
Tre condizioni peculiari In una nota la Regione Toscana ribadisce che, il "superamento" dei 3 giorni e l'utilizzo dei cinque giorni di caccia, può avvenire solo in determinate condizioni: - nel periodo 1/10, 30/11; - le giornate utilizzate in questo...
Ricorsi e controricorsi La Regione sta procedendo con una serie di atti relativi al calendario venatorio 2023-24 a seguito del rinvio della stagione venatoria al 1° ottobre fissato dall’ordinanza del Tar. Ieri è stato presentato appello al Consiglio di Stato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]