Ultimi aggiornamenti Hanno toccato quota 900 i casi di Peste suina africana tra Piemonte e Liguria. L'aggiornamento, diffuso nelle ultime ore dall'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, riporta 9 nuovi casi, di cui 4 segnalati in Liguria -...
L'aggressione alle porte di Pavia Gianmarco Centinaio, vicepresidente del Senato, è intervenuto in merito alla cronica emergenza dei cinghiali nel nostro paese: "L’aggressione di un cinghiale a una donna a Travacò Siccomario, alle porte di Pavia, è l’ennesima dimostrazione che...
I punti controversi Il TAR Campania ha accolto il ricorso presentato da ENPA e WWF che hanno impugnato i punti del calendario riguardanti: – preapertura per tortora e merlo; – prelievo turdidi fino al 20 gennaio anziché 10 gennaio; –...
Un grande ritorno Torna anche quest’anno, e siamo alla 41esima edizione, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati, ma anche da tanti curiosi di tutte le età. Stiamo parlando della Fiera degli Uccelli canori di Chiesina Uzzanese, piccolo centro in...
Abbandono in strada Durante un servizio di perlustrazione antincendio compiuto nella zona di Squinzano da un equipaggio di volontari della sezione Federcaccia di Frigole (LE) sono stati rinvenuti abbandonati sul ciglio della strada 2 fucili da caccia, una busta contenente...
Caccia con arco e frecce A.I.C.A. Associazione Settoriale Arcieri Cacciatori di Federcaccia, risponde alle polemiche suscitate nella regione Liguria in seguito all’ampliamento dell’utilizzo dell’arco per la caccia agli ungulati. “Basta con menzogne e strumentalizzazioni. La caccia al cinghiale con arco...
La legge della Liguria “Appena dieci giorni fa, insieme all’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali che presiedo, avevo definito “barbarie” l’emendamento alla legge della Liguria. Oggi ne abbiamo avuto la prova: un cinghiale è stato ferito al muso e...
Un progetto innovativo L'intelligenza artificiale sta invadendo sempre più settori della nostra vita. La conferma del suo impiego versatile è arrivata negli ultimi giorni dopo che l'Università di Zurigo ha svelato un progetto che coinvolge questa tecnologia, applicata agli stambecchi...
Prelievo dei lupi La legge provinciale sulle aree di pascolo protette e sulle misure per il prelievo dei lupi è in vigore dal 15 giugno 2023 e il relativo regolamento di esecuzione è stato approvato l'8 agosto dalla Giunta provinciale...
Foto eloquenti Confagricoltura Piacenza riceve e pubblica le fotografie e i filmati girati dal proprio associato Alex Castignoli nei suoi campi di girasole in località Bardughina di Mezzano Scotti – Bobbio (Pc). Gli stessi campi sono stati filmati e fotografati...
Regolamentazione del flusso turistico Da sabato 29 luglio scorso e fino a domenica 10 settembre 2023 è entrata in vigore la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1 per la tutela del camoscio appenninico. La Val di Rose,...
Azioni strumentali “Fa specie che a parlare di legalità e di rischi di infrazione per l’Italia, con possibili conseguenze per le tasche dei cittadini, siano proprio le associazioni ambientaliste che, con continue azioni strumentali nelle regioni, in Italia e ora...
Una proliferazione senza controllo Cia Agricoltori delle Alpi in conferenza stampa per denunciare il vandalismo ai danni delle reti elettrosaldate poste a protezione delle coltivazioni nel Canavese. L’incontro è stato l’ennesimo atto per ribadire l’esasperazione del mondo agricolo verso il...
Una malattia non permanente Una recente sentenza del Consiglio di Stato accende i riflettori su una situazione particolare che ha a che fare con il porto d'armi. Secondo i giudici, una inidoneità o una patologia temporanea non possono in alcun...
Appuntamento tradizionale Dopo le difficoltà organizzative avute lo scorso anno con il cambio di sede, torna al Lido Nettuno la Fiera degli Uccelli e dei Cani da caccia, a cura della sezione di Federcaccia Sarnico nella storica area. Nella giornata...
Il sollecito dell'assessore Riportiamo quando reso pubblico tramite il proprio profilo Facebook dall'onorevole Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Regione Lombardia: "In questi giorni ho sollecitato agli Uffici Regionali la risoluzione di una vecchia questione che già l’anno scorso nelle...
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste on. Francesco Lollobrigida ha annunciato i membri del comitato faunistico-venatorio nazionale. La scelta dei componenti ha suscitato alcune polemiche, soprattutto da parte dell'Arcicaccia, che ha contestato i criteri utilizzati per selezionare...
Stato di preallerta In Veneto è stato di preallerta relativamente all’eventuale diffusione della peste suina africana. L’annuncio è di Cia-Agricoltori Italiani Veneto, alla luce di un incontro sul tema che si è tenuto nei giorni scorsi assieme alla Direzione Prevenzione,...
Monitoraggio standardizzato Con delibera 1147 del 31/07/2023 la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Andrea Maria Antonini ha approvato le Linee guida per il monitoraggio della Beccaccia nel territorio della Regione Marche per il periodo 2023-2026. L'adozione anche per la regione...
Pre-apertura della caccia Come reso noto dalla Federcaccia Provinciale, è stato pubblicato il decreto relativo all’anticipo dell’apertura della caccia per le specie cornacchia grigia e nera, gazza e ghiandaia, per il territorio di competenza della provincia di Brescia. Quali sono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]