Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Oristano, partito il piano di contenimento della cornacchia grigia

Confagricoltura manifesta ancora una volta la piena disponibilità a trovare una soluzione

Simone Ricci di Simone Ricci
24 Maggio 2022
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

È partito lo scorso 18 maggio, dopo il via libera dell’Ispra e dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, il nuovo piano di controllo e prelievo dedicato alla Cornacchia grigia nei territori dell’Oristanese per la stagione 2022. Il disco verde per l’avvio delle attività, che si concluderanno a fine settembre, è stato dato dalla Provincia, Ente molto attivo nelle operazioni di formazione dei coadiutori e che negli anni ha mostrato particolare sensibilità alle numerose segnalazioni sui danni alle colture che giungevano dagli agricoltori.Alla luce del fatto che la Cornacchia grigia non ha particolari predatori naturali, sono due le modalità di intervento previste dal piano di contenimento: si possono catturare gli uccelli con delle gabbie specifiche, per essere poi depopolati con particolari procedure, oppure si possono abbattere fuori dai nidi con armi da fuoco attraverso l’intervento dei coadiutori contattati dagli agricoltori stessi.

Il piano, nato per ridurre i danni alle produzioni agricole, può contare oggi su circa 170 coadiutori, formati e autorizzati a intervenire in collaborazione con le strutture della Provincia che comunicano le attività al Corpo forestale e di Vigilanza ambientale e alla Asl territoriale. I coadiutori potranno operare tutti i giorni, con un massimo di abbattimenti stagionali fissato in 5mila esemplari, e con l’obbligo di registrare gli interventi in appositi moduli. L’utilizzo delle gabbie sarà consentito anche dopo il periodo di contenimento di fine settembre fissato sostanzialmente in contemporanea alla conclusione delle colture agricole in pieno campo. Per le future attività di formazione dei coadiutori, in vista delle prossime stagioni di contenimento, stanno giungendo in questi giorni diverse centinaia di domande che a breve saranno esaminate dagli uffici provinciali competenti. Confagricoltura Oristano.

«Come organizzazione di categoria – ha spiegato il presidente di Confagricoltura Oristano e Sardegna, Paolo Mele – abbiamo sempre sollecitato le istituzioni affinché intervenissero per contenere le popolazioni della Cornacchia grigia, che ogni anno devastano le nostre colture in campo con danni enormi per le aziende agricole. Ad avere forti perdite sono soprattutto le coltivazioni di meloni, angurie, pomodori che una volta beccate dagli uccelli non sono più vendibili sul mercato. Proprio l’area dell’Oristanese – ha proseguito Paolo Mele -, dove si sviluppa una parte importante della produzione agricola e ortofrutticola regionale, è uno dei territori maggiormente colpiti di tutta l’Isola.

Nel riconoscere che il piano è partito nei tempi utili, cosa non scontata se si tiene conto di altre criticità in cui si interviene con ritardi inaccettabili come il caso delle cavallette, possiamo solo augurarci che questo sia un primo passo importante in vista delle future attività di contenimento della fauna selvatica, in particolare del cinghiale o di diverse tipologie di uccelli acquatici. Allo stesso tempo sarebbe importante predisporre quanto prima un piano di intervento per il contenimento di specie protette come cervi, daini e mufloni che in numerosi territori della Sardegna stanno invadendo da anni le aree coltivate.

Potrebbe piacerti anche..

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, iniziati gli abbattimenti dei cervi nel versante trentino

18 Novembre 2025
Lombardia

Nutrie, Lega: “Regione spieghi cosa blocca l’Emilia Romagna”

15 Novembre 2025
Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Danni provocati da lupi e cinghiali in Italia: il conto ammonta a 21 milioni di euro

13 Novembre 2025
A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

A Lucca 500 agricoltori e allevatori in piazza per chiedere un cambio di passo sulla peste suina

6 Novembre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
Brescia

Sardegna, approvate le linee guida per i piani provinciali di contenimento dei selvatici

16 Ottobre 2025
Carica altro

Nello specifico, in accordo con i soggetti istituzionali competenti, Confagricoltura manifesta ancora una volta la piena disponibilità a trovare una soluzione anche con la cattura di tali mammiferi da utilizzare per il ripopolamento delle numerose zone protette presenti sull’Isola, e non solo. Come organizzazione di categoria siamo impegnati da sempre affinché i problemi si prevengano. I ristori stanziati dalla Regione per i danni da fauna selvatica sono irrisori e se arrivano, sempre fuori tempo massimo, non coprono mai i danni effettivi che subiscono le imprese agricole», ha concluso Paolo Mele (Sardegna Ieri Oggi e Domani).

Tags: agricoltori.contenimentocornacchia grigia.dannioristanopiano
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati

90,00 €

Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani
Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani

398,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente

59,00 €

Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB
Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB

329,00 €

Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip
Fodero imbottito per fucile 135 cm in poliestere 600D/800D con tracolla, tasca e zip

42,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

Prossimo Articolo

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Incidenti con animali selvatici: chi paga i danni?

di Caccia Passione
20 Novembre 2025
0
Perugia

Gli incidenti causati dall’attraversamento improvviso di cinghiali, caprioli o altri animali selvatici sollevano un tema complesso di responsabilità. In linea generale, la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato e la gestione è affidata a Regioni, Province e Città metropolitane...

Vedi altroDetails

Telemetria satellitare tordo bottaccio 2025: operazioni completate nelle Marche

di Simone Ricci
20 Novembre 2025
0
Telemetria satellitare: il tordo Irgoli è tornato in Italia

Il terzo anno nelle Marche Dal 17 al 19 novembre si è svolta la sessione di cattura e marcaggio nelle Marche dei tordi bottacci per la ricerca con telemetria satellitare svolta dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia in collaborazione con...

Vedi altroDetails

Parco del Cilento, in distribuzione i ristori per i selecontrollori

di Simone Ricci
20 Novembre 2025
0
Liguria

Abbattimenti fino al 30 ottobre Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha comunicato che lunedì 1° dicembre 2025, dalle ore 15,00 alle ore 16,30, presso la sede dell’Ambito di via Montisani- Vallo della Lucania, saranno distribuiti...

Vedi altroDetails

Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA: “Non lasciamo che si continui a fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cacciatori”

di Simone Ricci
19 Novembre 2025
0
Fondazione UNA

Campagna anti-caccia È una vera e propria lettera aperta quella messa nero su bianco da Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA. La riportiamo integralmente: "Cara amica cacciatrice, caro amico cacciatore, se ricevi questa lettera è perché anche tu condividi la...

Vedi altroDetails

Lazio, l’Ente Monti Cimini cerca di predicare calma su lupi e cinghiali

di Simone Ricci
19 Novembre 2025
0
Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Troppe fake news Lanci di vipere, ripopolamenti di lupi, immissioni di cinghiali...l'Ente Monti Cimini fa chiarezza tra diffuse credenze e fake news. Un chiarimento doveroso in risposta ad un articolo pubblicato nei giorni scorsi su questa testata. Un chiarimento necessario...

Vedi altroDetails

Il Verbano-Cusio-Ossola cerca di capire come convivere con la fauna selvatica

di Simone Ricci
19 Novembre 2025
0
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La riunione in prefettura Si è svolta in Prefettura una riunione, presieduta dal Prefetto dott.ssa Matilde Pirrera, avente ad oggetto diverse tematiche relative alla convivenza con la fauna selvatica sul territorio. Hanno presenziato alla riunione i vertici delle Forze dell’ordine,...

Vedi altroDetails

Legge di Bilancio, presentato emendamento della Lega per l’articolo 18 della Legge 157/92

di Simone Ricci
19 Novembre 2025
0
Legge di Bilancio, presentato emendamento della Lega per l’articolo 18 della Legge 157/92

Tempi di prelievo Su iniziativa dell’Onorevole Francesco Bruzzone, Responsabile Nazionale del Dipartimento Caccia della Lega, fra gli emendamenti alla Legge di Bilancio (Finanziaria) ne è stato presentato uno riguardante la modifica dell’Articolo 18 della Legge 157/92 volto a garantire maggiore...

Vedi altroDetails

Parlamento europeo, riconosciuta la gravità del problema dei grandi carnivori nei territori alpini

di Simone Ricci
19 Novembre 2025
0
Orsa

Non più una questione locale Il presidente del Partito Popolare Europeo e indicato come probabile futuro presidente del Parlamento europeo, Manfred Weber, ha riconosciuto oggi la gravità e l’attualità della problematica dei grandi carnivori nei territori alpini. Il confronto si...

Vedi altroDetails

Parco dello Stelvio, iniziati gli abbattimenti dei cervi nel versante trentino

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Le aree di intervento Sono cominciati ufficialmente nella parte trentina del Parco dello Stelvio gli abbattimenti dei cervi. L'obiettivo è ridurre la popolazione degli ungulati presenti, anche perché dal 2023 è entrato in vigore il piano di conservazione della specie....

Vedi altroDetails

Michela Brambilla: “Il Trentino è stato trasformato nel paradiso dei bracconieri”

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
Brambilla

Rinvio a giudizio L'onorevole Michela Vittoria Brambilla ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera in seguito al rinvio a giudizio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per l'abbattimento dell'orso M90. Questo il suo punto di vista in...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

Montelupone (MC), grande successo per l'operazione "Paladini del Territorio"

Semifinali nazionali per cani da seguita su cinghiale: i protagonisti in Umbria

Semifinali nazionali per cani da seguita su cinghiale: i protagonisti in Umbria

Marche

Marche, Arci Caccia interviene sulla crisi dell'ATC Macerata 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Perugia

Incidenti con animali selvatici: chi paga i danni?

20 Novembre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

Niente giustifica la caccia? Quando la realtà smentisce gli slogan

20 Novembre 2025
Munizioni in piombo, on. Dreosto chiede linee guida precise

A Bruxelles si discute dei rischi e delle criticità delle munizioni in piombo nel tiro sportivo all’aperto

20 Novembre 2025
Telemetria satellitare: il tordo Irgoli è tornato in Italia

Telemetria satellitare tordo bottaccio 2025: operazioni completate nelle Marche

20 Novembre 2025
Liguria

Parco del Cilento, in distribuzione i ristori per i selecontrollori

20 Novembre 2025
Fondazione UNA

Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione UNA: “Non lasciamo che si continui a fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle dei cacciatori”

19 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy