Orsi. On. Caretta (FdI), grandi carnivori problema da affrontare senza ideologie
"Quanto avvenuto in Val di Sole, con la morte di Andrea Papi, è estremamente preoccupante non solo per la natura dei fatti, ma per le reazioni ideologiche del mondo animal-ambientalista...
“Quanto avvenuto in Val di Sole, con la morte di Andrea Papi, è estremamente preoccupante non solo per la natura dei fatti, ma per le reazioni ideologiche del mondo animal-ambientalista. Leggere gli animal-ambientalisti da salotto minimizzare l’accaduto, rincarando la dose e chiedendo ulteriori tutele per i grandi carnivori, è semplicemente imbarazzante. Il vecchio animal-ambientalismo di facciata con le sue leggi ed i suoi progetti da marziani sta mettendo a serio rischio l’incolumità dei cittadini e per molto tempo abbiamo evidenziato i rischi legati a grandi carnivori come orsi e lupi, ma l’approccio ideologico di risposta è sempre stato quello di minimizzare.
Cittadini, allevatori e intere comunità hanno paura e le istituzioni non possono e non devono abbandonare nessuno. Proprio su questa scia l’avvistamento di lupi in centri abitati, come avvenuto a San Pietro Mussolino (VI), deve portarci subito a intervenire con attività di controllo, contenimento e prevenzione. La politica farà la sua parte e non faremo mancare il nostro sostegno verso soluzioni che ripristino sicurezza e quiete, laddove ormai sono diventate un lontano ricordo.”
Così in una nota l’On. Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione Agricoltura a Montecitorio.
Unione di valori La Calcio Lecco 1912 è orgogliosa di annunciare una nuova partnership di successo con Fiocchi Munizioni, leader mondiale ma con cuore Lecchese. La collaborazione tra il Calcio Lecco e Fiocchi Munizioni rappresenta un’unione di valori condivisi, un...
Brescia Cromo zero evento Beretta, 19 settembre 2023. Filippo Venezia Fotolive Una sfida ai limiti delle tecnologie: eliminare il Cromo VI da tutta la produzione industriale di una delle fabbriche d’armi più grandi al mondo, e dall’industria armiera. L’applicazione di...
Nuovi abbattimenti di suini “Alla luce dell’aumento considerevole dei casi di peste dei cinghiali, che sta non nuovamente dilagando al Nord Italia, determinando ulteriori abbattimenti di suini, crediamo sia inevitabile intervenire anche nel Lazio, dove le aziende che hanno dovuto...
Una richiesta ben precisa Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono...
Un format inedito A partire da mercoledì 20 settembre alle 21.00 Caccia TV, il canale visibile su Sky al canale 235, in streaming sull’app Cacciaepesca.tv, sul canale 888 del digitale terrestre e su Amazon Prime Video presenta Il futuro della...
Non solo Esercito “Come segnalato dal prof. Pulina, membro dell’Unità di crisi Sarda che si occupa della peste suina africana, è impossibile la caccia di selezione senza l’aiuto dei cacciatori. Bene l’esercito, quindi, soprattutto per superare l’opposizione ambientalista, ma diamo...
Sospensiva del calendario Nella serata di ieri il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha rigettato l’istanza di misure cautelari monocratiche, ovvero la sospensiva del calendario venatorio richiesta dalla LAC, fissando la trattazione collegiale nella camera di consiglio del 19 ottobre...
Controllo diretto dei selvatici In arrivo la convenzione tra Comune di Frosinone e Regione Lazio per mettere in campo una serie di interventi di controllo diretto per contrastare la presenza dei cinghiali nel territorio di Frosinone. “La convenzione che l’amministrazione...
La decisione del TAR La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardia. Il calendario venatorio, aperto il 17 settembre, potrà quindi proseguire regolarmente. Lo annuncia l’assessore...
Emergenza regionale Per frenare l'emergenza rappresentata dai cinghiali, nelle regioni italiane si sta provando davvero di tutto. Uno dei tanti esempi è quello della Puglia: proprio nelle ultime ore, la giunta regionale ha deciso di nominare un'apposita task force. Che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni