Volontariato ambientale
Il 17 maggio 2025 si è svolta una significativa iniziativa di volontariato ambientale, organizzata dalla sezione comunale di Federcaccia di Borgosatollo, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la rappresentanza di alunni e docenti di diverse classi della scuola primaria del paese. Questa giornata, ha visto la partecipazione attiva di più di 70 cittadini, volontari e alunni della scuola primaria, impegnati nella pulizia delle piste ciclabili, nel ripristino dei sentieri di collegamento tra i comuni e nella raccolta di rifiuti abbandonati negli spazi pubblici. L’evento si è contraddistinto per l’entusiasmo dei partecipanti e per l’efficace collaborazione tra diverse realtà locali.
Il progetto nazionale
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel progetto nazionale “Operazione Paladini del Territorio” promosso da Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente). Il progetto mira a valorizzare l’impegno delle comunità locali, in particolare delle sezioni venatorie, nella salvaguardia e nel miglioramento dell’ambiente attraverso azioni concrete di volontariato. Dal 2024, l’Operazione è stata ampliata, trasformandosi in una piattaforma aperta che accoglie iniziative di volontariato ambientale durante tutto l’anno, senza limiti temporali, promuovendo attività come la pulizia di aree naturali e urbane, il ripristino di sentieri, il monitoraggio faunistico e l’educazione ambientale nelle scuole.
Grande collaborazione
L’evento del 17 maggio rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini, istituzioni locali e associazioni possa contribuire attivamente alla tutela e valorizzazione del territorio. La partecipazione degli alunni della scuola primaria sottolinea l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni in percorsi di educazione ambientale, sensibilizzandole al rispetto e alla cura del proprio ambiente (fonte: FIDC Brescia).