Valorizzazione della carne
È stato inaugurato nei giorni scorsi nel Parco del Conero il primo Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale in Italia. Si tratta, come è stato sottolineato in occasione del debutto ufficiale, di “un passo concreto per valorizzare le carni di selvaggina in modo sicuro, tracciabile e a norma”.
Nuove opportunità
“Un modello replicabile in altre zone della regione per affrontare il problema dei danni da fauna selvatica e creare nuove opportunità”, ha detto David Donninelli, Direttore di Coldiretti Macerata e consigliere dell’Ente Parco. Il centro permetterà:
- Raccolta sicura delle carcasse di cinghiali catturati
- Avvio di una filiera controllata
- Sostegno agli agriturismi (grazie alla convenzione con gli Agriturismi Terranostra Marche)
- Lancio futuro di un marchio del Parco del Conero
Un prodotto che può diventare una risorsa
Anche Andrea Montresor, responsabile area legislativa Coldiretti Marche, ha sottolineato: “L’agricoltura non vuole risarcimenti, vuole lavorare. Questa struttura aiuta a prevenire danni e valorizzare un prodotto che può diventare risorsa”. Tra i presenti Luigi Conte, Presidente del Parco del Conero e Niccolò Sacchetti, presidente nazionale di AB Agrivenatoria Biodiversità Italia. Un’iniziativa che unisce tutela del territorio, sostenibilità e sviluppo per le imprese agricole (fonte: Coldiretti).