Strategia difensiva
Federcaccia, in ordine al ricorso presentato contro il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ed altri in merito alla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese, comunica che in linea con una strategia difensiva definita e ponderata sin dall’avvio dell’iniziativa, ha rinunciato alla domanda cautelare in vista di una celere fissazione dell’udienza di merito.
Costituzione in giudizio
Tale scelta è stata dettata dalla necessità di anticipare la costituzione in giudizio dei soggetti resistenti affinché gli interessi dell’associazione, come rappresentati nel ricorso, possano trovare adeguata tutela in sede di merito.
Rischi evitati
La rinuncia alla sospensiva non implica, pertanto, in alcun modo una rinuncia al ricorso, ma anzi è funzionale ad accelerare l’udienza di merito, evitando al contempo una pronuncia cautelare sfavorevole che avrebbe potuto compromettere l’esito del giudizio. Federcaccia ribadisce il proprio impegno a tutela dei propri associati e degli interessi del territorio, perseguendo con determinazione una soluzione definitiva attraverso il confronto in sede di merito (Federcaccia Campania).