Avvistamenti e prime avvisaglie
Come avviene da diverso tempo, la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione del passo migratorio relativo alla propria zona: “Qualche giorno di calo del passo migratorio per gli appostamenti, specie per quelli delle nostre vallate alpine; sono in calo il passo del tordo bottaccio, con invece qualche buona presenza dei merli e degli avvistamenti del tordo sassello e le prime avvisaglie per la cesena”.
Il mese di ottobre
“Di fatto quaranta giorni sono passati dalla apertura della caccia ed il mese di ottobre, mese principe per le aspettative della migratoria, non ha tradito. Ora assieme ai fringuelli stanno passando buoni contingenti di peppole, che si appalesano su faggi ed altre piante dei nostri boschi in un numero più che discreto, oltre ai soliti pettirossi”.
I prossimi giorni
“Ovviamente la attenzione dei nostri capannisti è tutta rivolta al tordo sassello, che proprio nella prima metà di novembre ha solitamente il picco del passo alle nostre latitudini; anche l’aver già avuto delle presenze di cesene, certamente anticipate, ci fa ben sperare per il restante periodo di caccia. Qualche buona presenza anche di beccacce, che fa sognare cani e cacciatori” (fonte: FIDC Brescia).


































