Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Sportive

Pentathlon Moderno: Coppa del Mondo di Pentathlon moderno a Sassari

Caccia Passione di Caccia Passione
20 Aprile 2011
in Sportive
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La Coppa del Mondo di Pentathlon moderno rende la Sardegna protagonista in una competizione ricca e completa con atleti di fama mondiale e avvicinando i sardi alla disciplina del pentatlon moderno.

A Sassari è in fase di svolgimento la seconda gara della Coppa del Mondo di Pentathlon moderno. La Sezione TSN di Sassari e il suo Presidente Stefano Biancareddu sta organizzando la relativa gara di tiro a segno. Il Pentatlon moderno prevede le discipline scherma, nuoto, ippica, corsa e tiro a segno. La gara femminile è stata vinta dalla russa Donata Rimsaite (5388 punti) che ha preceduto la bielorussa Anastasiya Prokopenko (5368) e la britannica Freyja Prentice (5332).

La Rimsaite è risalita dal sesto posto alla vittoria finale sfruttando il crollo delle polacche Gomolinska e Czwojdzinska mentre la Prokopenko è addirittura partita in diciannovesima posizione per chiudere al secondo posto. Le atlete sono state premiate dal Presidente mondiale del pentatlon moderno Klaus Schormann, dal Presidente Lucio Felicita presidente Federazione italiana di pentatlon moderno, dal Presidente del comitato organizzatore Ilario Ierace, dal Presidente UITS Obrist ing. Ernfried, dal Presidente della Federazione italiana Cronometristi Gianfranco Ravà, e dal Vicepresidente del Coni provinciale Marco Ticca.

In corso d’opera a Sassari, infatti la città sarda sarà la capitale mondiale della disciplina, con i migliori specialisti del mondo in gara per aggiudicarsi il successo e conquistare punti utili per centrare l’appuntamento con la finale di Coppa del Mondo (in programma a Londra il 9 e 10 luglio) che assegnerà le prime carte olimpiche.

Un evento promosso dalla UIPM, Unione internazionale di pentathlon moderno, e organizzato dalla FIPM, Federazione italiana pentathlon moderno in collaborazione con la Sport Time Full Sassari, che per cinque giorni offrirà uno spettacolo unico. In gara, infatti, ci saranno i big di questa disciplina olimpica composta da cinque specialità: scherma, nuoto, equitazione, tiro con la pistola e corsa (le due specialità si svolgono in un’unica prova denominata combined-event).

Alla seconda prova di Coppa del Mondo, che succede a quella disputata a Palm Springs (Usa), parteciperanno il numero record di 204 pentatleti provenienti da 36 Nazioni, 112 uomini e 92 donne. Dato rilevante visto che da anni una prova di Coppa del Mondo non superava i 200 iscritti. Quantità e soprattutto qualità dei partecipanti. In gara, tra gli altri, saranno presenti il bi-campione olimpico Andrey Moiseev (Russia), il campione del mondo in carica Sergey Karyakin (Russia), il campione europeo in carica David Svoboda (Repubblica Ceca), l’argento olimpico Edvinas Krungolcas (Lituania), l’argento mondiale Alexandr Lesun (Russia), il bronzo mondiale Justinas Kinderis (Lituania) e il vincitore della prima prova di Coppa del Mondo 2011 Pavlo Tymoshchenko (Ucraina). In campo femminile, invece, saranno presenti Amelie Caze (Francia), campionessa del mondo ed europea in carica e vincitrice della prima prova di Coppa del Mondo 2011, l’olimpionica di Pechino 2008 Lena Schoneborn (Germania), nonché bronzo mondiale e il bronzo olimpico Victoria Tereshuk (Ucraina).

L’Italia, che punta a ben figurare, sarà rappresentata da 24 pentatleti, 12 uomini e 12 donne (il regolamento prevede un massimo di 4 atleti, uomini e donne, per Nazione, mentre il Paese ospitante ha diritto a 24 posti). In campo maschile Nicola Benedetti, Lorenzo Certelli, Riccardo De Luca, Auro Franceschini, Federico Giancamilli, Francesco Giancamilli, Cristiano Montico, Pier Paolo Petroni, Gianmarco Petroni, Domenico Porreca, Fabio Poddighe, Andrea Pucciarello. In campo femminile: Lavinia Bonessio, Nicole Campaner, Claudia Cesarini, Clara Maria Cesarini, Sabrina Crognale, Francesca Gandolfo, Camilla Lontano, Alessia Mancini, Alessia Pieretti, Alice Sotero, Federica Spagnoli, Gloria Tocchi.

Da segnalare la novità assoluta rappresentata dall’atleta isolano Fabio Poddighe. 23 anni, nato a Sassari, Poddighe, dopo un discreto trascorso nel nuoto, si è avvicinato al Pentathlon Moderno appena un anno e mezzo fa, ma ha bruciato le tappe, conseguendo un ottimo ottavo posto nei campionati nazionali seniores open di Roma a febbraio, guadagnandosi così la convocazione da parte del commissario tecnico azzurro Marzo Quattrini.

PROGRAMMA Il regolamento internazionale prevede lo svolgimento delle gare di qualificazione alla finale individuale composte da tre prove: scherma, nuoto e combined-event. I migliori 36 pentatleti, uomini e donne, accedono alla finale, dove si svolge anche la gara di equitazione. Per la prima volta nella storia, alla gara di Sassari la prova di tiro si svolgerà con le pistole laser, innovazione introdotta dalla UIPM a partire da questa stagione internazionale.
Il programma prevede la cerimonia di inaugurazione il 13 aprile alle Piscine Comunali Lu Fanguzzu. Il 14 aprile si svolgerà la gara di qualificazione femminile; il 15 quella maschile; il 16 la finale femminile; il 17 quella maschile; il 18 la finale a staffetta mista. L’ingresso alle gare per il pubblico è gratuito.

IMPIANTI Le gare si svolgeranno, per quanto riguarda la prova di nuoto alle piscine comunali di Lu Fangazzu in via Romita snc, per quella di scherma nella palestra della scuola media 5/12 in via Togliatti 10, mentre l’equitazione verrà ospitata al maneggio Alessandra in Regione Caniga, e la combinata tiro-corsa allo stadio “Tonino Siddi” in via Poligono 3.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà dalle ore 18,30 nello spazio intorno alla piscina esterna di Lu Fangazzu, con tutte le delegazioni dei paesi partecipanti ed alla presenza di numerose autorità locali, nazionali ed internazionali. Ospite d’eccezione la banda musicale della Brigata Sassari.
L’intenso programma di gare e la complessità di tutta la manifestazione comporteranno l’impegno costante di uno staff composto da circa un centinaio di persone.

LE SPECIALITA’ DEL PENTATHLON MODERNO Una gara di pentathlon moderno inizia con il torneo di scherma. La specialità è la spada, e la formula di gara prevede un torneo all’italiana, ossia ogni atleta deve incontrarsi con tutti i partecipanti. L’assalto è ad una sola stoccata ed il tempo a disposizione un minuto. Si prosegue con la prova di nuoto che si svolge sulla distanza dei 200 metri da effettuare a stile libero.

Si passa al concorso di equitazione, dove i cavalli vengono sorteggiati per l’accoppiamento con il cavaliere, e il percorso è composto da 12 ostacoli mobili per 15 salti totali (gabbia e doppia gabbia). Il combined event è la prova di chiusura. La partenza è ad handicap, ossia ciascun atleta parte a distanza di tempo, in funzione del punteggio acquisito nelle tre precedenti prove. Il pentatleta corre per 20 metri raggiungendo il poligono di tiro, spara cinque colpi e una volta centrato il bersaglio cinque volte (tempo limite 1’30) parte per 1000 metri di corsa; torna al poligono dove spara ancora cinque colpi per riprendere la corsa (sempre 1000 metri); torna al poligono dove spara gli ultimi cinque colpi per riprendere la corsa (sempre 1000 metri) che conclude la gara. Vince chi taglia per primo il traguardo. 

IL PENTATHLON MODERNO: BREVI CENNI STORICIIl pentathlon nasce come disciplina sportiva nell’antica Grecia ed era una delle principali gare dei Giochi olimpici. La gara era costituita da prove molto differenti da quelle attuali. Comprendeva, nell’ordine, corsa, salto in lungo, lancio del disco e del giavellotto ed infine la lotta.

La prima era costituita da due giri dello stadio, il salto era piuttosto complesso perché ogni atleta doveva indossare degli attrezzi particolari denominati Alteres con i quali doveva equilibrare il corpo. Il disco, come quello attuale pesava 2 chilogrammi mentre il giavellotto era il prototipo della lancia militare. A questo riguardo si hanno notizie contrastanti perché si parla di precisione ed anche di forza. Ovvero non è dato capire se fosse più importante scagliare l’attrezzo cercando un bersaglio indicato o se fosse più importante spedirlo il più lontano possibile. Infine la lotta o pancrazio, prova più importante aveva regole ben precise. Si doveva mettere giù l’avversario per tre volte. Ne bastava una soltanto se il vincitore riusciva ad immobilizzare il suo avversario senza farlo più rialzare.

La storia dice che gli atleti partecipanti ai Giochi venivano accoppiati ed i vincitori erano ammessi ai turni successivi fino a pervenire alla finale. In caso che i concorrenti erano in numero dispari si effettuava un sorteggio per chi passava direttamente il turno. In pratica si gareggiava con un tabellone come avviene nei tornei di tennis.

Ovvio che il Barone Pierre de Coubertin, fondatore e primo presidente del comitato olimpico internazionale, sensibile ad ogni elemento classico dell’antica Grecia, accettò la proposta che gli era pervenuta da più parti di inserire nelle Olimpiadi moderne anche questa prova. L’ufficialità fu data nel 1912, alla quinta edizione dei Giochi, sede Stoccolma, alla quale presero parte 28 nazioni ed un totale di 2511 concorrenti.

Potrebbe piacerti anche..

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
Sardi

La Regione Sardegna assicura il massimo impegno nella lotta alle uccisioni illegali di avifauna

22 Ottobre 2025
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

20 Ottobre 2025
Brescia

Sardegna, approvate le linee guida per i piani provinciali di contenimento dei selvatici

16 Ottobre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

I cacciatori della Sardegna si rivolgono all’ISPRA sul prelievo del colombaccio

7 Ottobre 2025
Sardi

Sardegna, fauna selvatica: approvata la programmazione triennale delle risorse per soccorso e recupero

25 Settembre 2025
Carica altro

Ammesso il pentathlon, le gare del programma cambiarono rispetto a quelle dei giochi ellenici, che allora si svolgevano tutte in un’unica giornata. Le cinque prove, si disputarono in altrettanti giorni ed erano nell’ordine equitazione, scherma (spada), tiro (pistola), nuoto (stile libero) e corsa campestre. Dai Giochi di Pechino 2008 è stato introdotto il combined-event (le gare si svolgono in un solo giorno). Ai Giochi di Londra 2012, infine, esordirà la pistola laser per ciò che concerne la gara olimpica.

 

Tags: Coppamondiale pentatlon modernopentathlon modernosardegnauits
Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto
Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto

479,00 € Il prezzo originale era: 479,00 €.465,00 €Il prezzo attuale è: 465,00 €.

Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1
Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1

72,90 €

Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm
Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm

74,00 €

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle

206,00 € Il prezzo originale era: 206,00 €.189,00 €Il prezzo attuale è: 189,00 €.

Stampi gazza FINAL APPROACH set 4 pezzi con bastoncini
Stampi gazza FINAL APPROACH set 4 pezzi con bastoncini

67,90 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Coltello da campo KUKRI KS: machete dal taglio avanzato

Prossimo Articolo

Caccia al Cinghiale

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Il pensiero al prossimo anno Con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica per gli Azzurri, è tempo di tirare le somme e guardare indietro a ciò che è stato il 2025: le gioie dei podi nazionali e internazionali, ma anche...

Vedi altroDetails

Tiro a volo e settore giovanile: Lombardia in testa al medagliere 2025

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

La crescita rispetto al 2024 La stagione agonistica 2025 per il Settore Giovanile è giunta alla sua conclusione e, in questi ultimi mesi dell’anno, è tempo di bilanci. Tutte le competizioni nazionali riservate ai giovani atleti Under 21 del Tiro...

Vedi altroDetails

Fossa Universale: l’Emilia Romagna trionfa nel Trofeo delle Regioni

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Fossa Universale: l’Emilia Romagna trionfa nel Trofeo delle Regioni

Oltre 100 atleti in gara Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap. A salutare i partecipanti e...

Vedi altroDetails

Fossa Universale: al Tav Cascata delle Marmore il Trofeo delle Regioni

di Simone Ricci
17 Ottobre 2025
0
Fossa Universale: al Tav Cascata delle Marmore il Trofeo delle Regioni

Domenica 19 ottobre Mentre in terra ellenica, al Malakasa Shooting Range, gli Azzurri del Trap saranno impegnati con gli ultimi piattelli del Campionato del Mondo ISSF, in Italia gli specialisti della disciplina regina chiuderanno il terzo fine settimana di ottobre...

Vedi altroDetails

Tiro con l’arco da caccia: l’8° Campionato italiano a squadre di Società

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Tiro con l’arco da caccia: l’8° Campionato italiano a squadre di Società

22 piazzole e 2 km di percorso Domenica 12 ottobre si è gareggiato a Santo Stino di Livenza (Venezia) sui percorsi immersi nel verde. Una giornata di splendido sole ha accompagnato gli arcieri nel corso di tutta la competizione. Sole...

Vedi altroDetails

Mondiale di Tiro a Volo: il Trap inizia la corsa agli Iridati 2025

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Mondiale di Tiro a Volo: il Trap inizia la corsa agli Iridati 2025

Il Malakasa Shooting Range di Atene Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della...

Vedi altroDetails

Mondiale di Tiro a Volo: Italia d’argento con la squadra maschile di Skeet

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Mondiale di Tiro a Volo: Italia d’argento con la squadra maschile di Skeet

Podi maschili e femminili Al Malakasa Shooting Range di Atene sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre...

Vedi altroDetails

Atene, fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025

di Simone Ricci
7 Ottobre 2025
0
Atene, fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025

Conto alla rovescia Al Malakasa Shooting Range di Atene fervono i preparativi per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Tiro a Volo 2025. La Cerimonia di Apertura si svolgerà giovedì 9 ottobre, ma le pedane dell’impianto situato a cinquanta...

Vedi altroDetails

Umbria grande protagonista del tiro a volo: doppia vittoria nel Trofeo delle Regioni di Compak

di Simone Ricci
6 Ottobre 2025
0
Umbria grande protagonista del tiro a volo: doppia vittoria nel Trofeo delle Regioni di Compak

16 regioni in gara Domenica 5 ottobre si è rivelata una giornata molto propizia per l’Umbria, che tra le 23 compagini appartenenti a 16 regioni italiane che hanno preso parte alla gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni della...

Vedi altroDetails

Tiro a volo. Gli Azzurri dello Skeet in raduno in Umbria

di Simone Ricci
3 Ottobre 2025
0
Tiro a volo. Gli Azzurri dello Skeet in raduno in Umbria

Allenamenti fondamentali L’8 ottobre è ormai alle porte e, tra meno di una settimana, le Squadre Azzurre di Fossa Olimpica e Skeet partiranno alla volta di Malakasa, località situata a circa 40 km da Atene, per partecipare alla corsa alle...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Cani da Cinghiale

Cani da Cinghiale

Cane da caccia: addestramento allo sparo

Caccia di selezione e selecontrollore : due aspetti importanti in ambito venatorio

Caccia di selezione e selecontrollore : due aspetti importanti in ambito venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy