Da Regione Lombardia è attivo un nuovo bando finalizzato al sostegno della pesca dilettantistico-sportiva e alla tutela del patrimonio ittico autoctono, tramite il finanziamento dei programmi d’intervento proposti dalle associazioni dilettantistiche qualificate.
In merito è intervenuto il Consigliere regionale della Lega Floriano Massardi, Presidente della Commissione Agricoltura, Montagna e Foreste: “Si tratta di un importante segnale di attenzione per le esigenze dei nostri pescatori, impegnando una dote finanziaria complessiva di 200mila euro, a copertura fino al 90% delle spese sostenute e fino ad un contributo massimo di 10 mila euro”.
“Saranno ammissibili al bando, aperto fino al prossimo 30 settembre, attività relative a due distinte linee di intervento, svolte nei bacini non affidati in concessione:
1) Spese per programmi di tutela, gestione e conservazione del patrimonio ittico autoctono quali il ripopolamento in acque libere di specie ittiche, la realizzazione di aree naturali di frega e interventi di riqualificazione fluviale, l’acquisto beni di consumo, spese per interventi di manutenzione ordinaria, polizze assicurative, l’acquisto di divise tecniche e dotazioni funzionali allo svolgimento delle attività, nonché di materiale ittico finalizzato al ripopolamento.
2) Spese per gestione dei centri di riproduzione di fauna ittica destinata al ripopolamento dei corpi idrici, quali l’acquisto di uova embrionate o di beni di consumo utilizzati per la gestione degli incubatoi ittici e il noleggio di attrezzature destinate alla gestione degli incubatoi ittici” spiega Massardi.
“Un plauso alla Giunta Fontana che si dimostra ancora una volta sensibile alle esigenze del mondo della pesca dilettantistico-sportiva, attività importante per la sua valenza sociale, economica e di promozione del territorio” conclude Massardi.