Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Peste suina, i cacciatori calabresi chiedono a gran voce le deroghe

La Federcaccia regionale sollecita con urgenza l’autorizzazione per la caccia al cinghiale

Simone Ricci di Simone Ricci
26 Settembre 2025
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Istanza formale

A seguito dell’emanazione dell’Ordinanza n. 4 da parte della struttura Commissariale per l’emergenza PSA, Federcaccia Calabria ha nell’immediatezza, avanzato formale istanza, indirizzata alla Regione, all’attenzione dei dipartimenti competenti (Dip. Agricoltura e Risorse Agroalimentari e Dip. Tutela della Salute e servizi socio sanitari), con la quale è stata formulata motivata richiesta di procedere alla richiesta urgente al Commissario nazionale per l’Emergenza PSA per il rilascio dell’autorizzazione in deroga per l’attività venatoria al cinghiale (in braccata e in selezione) nella parte di territorio metropolitano di Reggio Calabria attualmente classificato in zona di restrizione 1, comprendente 20 comuni. Quanto sopra in virtù dell’Ordinanza Commissariale (n. 4 – 2025), che prevede la possibilità e facoltà della concessione di deroghe in capo alla stessa Struttura Commissariale “… sentito il GOE sulla base della disponibilità dei dati di sorveglianza e della valutazione della situazione epidemiologica…”;

Riduzione del rischio

A suffragare la richiesta formulata, una serie di elementi e condizioni come ad esempio i risultati della medesima attività svolta nel corso della stagione precedente che, nel pieno rispetto dei prescritti standard di biosicurezza, hanno consentito di raggiungere anche e soprattutto grazie all’attività venatoria, i target fissati per il depopolamento. Inoltre le azioni già condotte da tutti i cacciatori/bioregolatori operanti con le squadre di braccata e con attività di selecontrollo, hanno contribuito in modo decisivo alla riduzione del rischio, permettendo la riclassificazione del territorio soggetto a restrizione; di conseguenza sono transitati in zona indenne ben 35 Comuni il cui territorio fino al 29 Aprile 2025 era classificato in Zona 1, mentre ben 11 Comuni sono transitati dalla zona di restrizione 2 alla Zona 1 (giusto Regolamento UE 2025/862 del 30 Aprile 2025). Ad oggi sono 20 i comuni in zona di restrizione 1 e 42 quelli ancora in zona di restrizione 2.

L’ultima carcassa infetta

Altro fattore fondamentale per corroborare la richiesta è che tutti i prelievi effettuati sui capi di cinghiale abbattuti in Zona 1 durante la stagione venatoria 2024/25 e soprattutto durante la fase dell’attività di depopolamento in regime di controllo faunistico in applicazione del DCA 33/2024 (Piano di Eradicazione della PSA in Calabria) durante l’anno 2025, in Zona 2, hanno dato esito negativo alla PSA, come anche le attività di sorveglianza passiva svolte durante questi ultimi mesi con l’ausilio dei cani molecolari. Ulteriore rilevante circostanza è che l’ultima carcassa infetta da PSA nel territorio soggetto a restrizione 2 risale al 14 Novembre del 2023 ed è stata rinvenuta ad una distanza di oltre 30 Km dal confine con la zona 1, e fra le 2 zone sussistono diverse barriere fisiche e naturali.

Caccia in braccata

Federcaccia evidenzia come resti esiziale la concessione della deroga ai fini del raggiungimento dell’obiettivo prefissato dal comma 1 dell’art. 4 della medesima Ordinanza 4, “mirare ad abbattere il 150% dei cinghiali abbattuti negli anni precedenti”, proposito raggiungibile solo attivando l’attività venatoria in braccata, oltre alla attività di selecontrollo, cosi come già avvenuto con risultati significativi nella precedente stagione 2024/2025; inoltre l’attività venatoria e di conseguenza la riduzione numerica dei cinghiali presenti, è fondamentale per ridurre i danni alle produzioni agricole che risultano purtroppo in aumento rispetto agli anni precedenti. Considerando l’imminenza dell’apertura della stagione venatoria alla specie “Cinghiale” (da calendario 2 ottobre 2025) e a oggi non risultando alcuna comunicazione ufficiale al riguardo, Federcaccia esprime preoccupazione e sollecita ulteriormente con urgenza i Dipartimenti competenti, al compimento delle rispettive attività, in modo da poter consentire agli ATC competenti l’organizzazione delle attività, per dare luogo all’esercizio dalla prima giornata consentita.

Attività economiche e sociali

Federcaccia Calabria inoltre sollecita i Dipartimenti della Regione, Sanità e Agricoltura, per quanto di loro competenza di voler disporre ogni ulteriore attività necessaria finalizzata per coadiuvare e fornire dati ed elementi alle autorità sovraordinate, al fine di un provvedimento formale per la cessazione dello stato di emergenza PSA, affinchè la Calabria esca definitivamente dalle restrizioni, che hanno limitato notevolmente una moltitudine di attività economiche e sociali, tra le quali quella venatoria. Si riconferma come sempre piena disponibilità a collaborare, restando a disposizione delle Istituzioni per qualsiasi necessità. (Ufficio Stampa Federcaccia Calabria)

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti Puglia: “Gli storni fanno razzia di olive, ormai è un’invasione”

Caccia in Liguria, il TAR dice no alle deroghe per storni e fringuelli

25 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina: i progressi italiani rischiano di essere vanificati dai focolai in Croazia e Slovenia?

25 Settembre 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

25 Settembre 2025
Brambilla

ANLC risponde a Michela Vittoria Brambilla dopo le accuse alla caccia

25 Settembre 2025
La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

24 Settembre 2025
Marche

Marche: i cacciatori saranno esentati dal pagamento delle ispezioni sanitarie

24 Settembre 2025
Carica altro
Tags: cacciatoricinghialideroghepeste suina
Armadio blindato Infac Sentinel SD14 per 14 armi
Armadio blindato Infac Sentinel SD14 per 14 armi

559,00 € Il prezzo originale era: 559,00 €.529,00 €Il prezzo attuale è: 529,00 €.

Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica
Armadio blindato Fortify Delta 4 Prisma | Custodia 4 fucili con ottica

219,00 €

Stampo cornacchia grigia RA SPORT da caccia
Stampo cornacchia grigia RA SPORT da caccia

10,00 €

Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato
Colombaccio ali girevoli RA SPORT | Stampo motorizzato

66,90 €

Piedistallo per stampi galleggianti da campo
Piedistallo per stampi galleggianti da campo

Free

Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia

178,00 € Il prezzo originale era: 178,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia in Liguria, il TAR dice no alle deroghe per storni e fringuelli

Prossimo Articolo

Migrazione autunnale del colombaccio: come far parte dei rilevatori attivi

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

ANLC risponde a Michela Vittoria Brambilla dopo le accuse alla caccia

di Simone Ricci
25 Settembre 2025
0
Brambilla

Tentativi grotteschi Puntuale e tempestiva come sempre, la pasionaria animalista ha fatto subito sfoggio della sua prosa intrisa di ideologia e di fanatismo e come un avvoltoio si è buttata sul primo episodio luttuoso che ha colpito questa nostra millenaria...

Vedi altroDetails

Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

L'incontro di Biccari Riportiamo di seguito la nota di Mariolino Lo Russo, a nome della Segreteria dell'Arci Caccia Provinciale di Foggia: "Siamo venuti a conoscenza di un incontro, tenutosi presso il Comune di Biccari con la presenza di alcuni non...

Vedi altroDetails

Federcaccia Lombardia: “È finito l’incubo dei valichi”

di Simone Ricci
23 Settembre 2025
0
Lombardia

Una vicenda iniziata ad aprile Si avvicina la fine di un lungo incubo per i cacciatori dell’Arco Alpino Lombardo. Il Consiglio Regionale, nella seduta di martedì 23 settembre, si appresta a votare il recepimento della nuova normativa nazionale sulla caccia...

Vedi altroDetails

ACMA: “La nuova stagione dovrà essere all’insegna di etica e rispetto”

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
ACMA

Passioni e tradizioni Siamo alle porte di una nuova stagione venatoria. Qualcuno ha cominciato prima, molti fra un po’ (zps). Anche quest’anno non sono mancati ricorsi, modifiche, cambiamenti ecc. e probabilmente nel corso della stagione ne vedremmo delle altre ma...

Vedi altroDetails

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
1
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Risposta agli anticaccia Dopo la pubblicazione di un articolo equilibrato apparso su www.ilsole24ore.com a firma di Giorgio Dell’Orefice in occasione della vigilia dell’apertura della nuova stagione venatoria, il Presidente di Federcaccia Massimo Buconi ha risposto alla bagarre sulla inesistente deregulation...

Vedi altroDetails

La caccia non è il problema, il problema è come se ne parla

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

La questione Brambilla Il commento di Michela Vittoria Brambilla, riportato nell’articolo pubblicata da ANSA e altri mezzi di comunicazione, è un esempio emblematico di retorica polarizzante che, pur partendo da un fatto tragico — un incidente mortale nel primo giorno...

Vedi altroDetails

Inizia una nuova stagione venatoria, FIDC Brescia: “L’attesa è sempre la stessa a tutte le età”

di Simone Ricci
19 Settembre 2025
0
Brescia

La poesia del momento Ci siamo. Domenica prossima si apre la stagione della caccia, quel periodo per il quale abbiamo lavorato durante tutta la parte dell’anno che ha preceduto questo momento. Nella gestione dei territori, nella pulizia degli appostamenti, nel...

Vedi altroDetails

Toscana, la crisi della selvaggina nobile e stanziale è sempre più evidente

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
1
CCT

Ultimo consiglio regionale Si è concluso a Firenze l'ultimo Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana-UCT prima dell'apertura della stagione venatoria, prevista per domenica 21 settembre. Durante i lavori sono stati trattati numerosi argomenti, con un focus rivolto all’avvio della nuova stagione...

Vedi altroDetails

Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

Le ore di esposizione Il Progetto quaglia Federcaccia si compone di diversi ambiti di studio, dall’inanellamento primaverile ai diari di caccia e le stazioni di bioacustica. Presentiamo di seguito i dati finali del progetto d’inanellamento partito quest’anno da aprile a...

Vedi altroDetails

Nuovo invito ai cacciatori per la raccolta delle ali: un gesto per la conservazione

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Moriglione

Dati su larga scala Federcaccia invita tutti i cacciatori a partecipare attivamente alla raccolta delle ali dei capi abbattuti di alcune specie. Questa semplice azione rappresenta un contributo fondamentale per lo studio e il monitoraggio delle specie selvatiche. Solo grazie...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Migrazione autunnale del colombaccio: come far parte dei rilevatori attivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Migrazione autunnale del colombaccio: come far parte dei rilevatori attivi

26 Settembre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, i cacciatori calabresi chiedono a gran voce le deroghe

26 Settembre 2025
Coldiretti Puglia: “Gli storni fanno razzia di olive, ormai è un’invasione”

Caccia in Liguria, il TAR dice no alle deroghe per storni e fringuelli

25 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina: i progressi italiani rischiano di essere vanificati dai focolai in Croazia e Slovenia?

25 Settembre 2025
Sardi

Sardegna, fauna selvatica: approvata la programmazione triennale delle risorse per soccorso e recupero

25 Settembre 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

25 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy