Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Peste suina, ministro Lollobrigida: “È stato elaborato un piano straordinario, ora spetta alle Regioni recepirlo”

Il titolare del dicastero dell'Agricoltura è intervenuto nel corso di un Question Time alla Camera

Simone Ricci di Simone Ricci
6 Luglio 2023
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Question Time alla Camera

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto al Question Time alla Camera dei Deputati rispondendo ad una interrogazione sui tempi di emanazione del decreto di ripartizione delle risorse stanziate dalla legge di bilancio per il 2023 a favore delle aziende faunistico-venatorie e delle aziende agri-turistico-venatorie per il risarcimento dei danni causati dalla peste suina africana. La diffusione della peste suina africana e le sue conseguenze per il comparto agroalimentare sono all’attenzione del governo tutto sin dal suo insediamento. E’ noto che la principale causa della diffusione sul territorio nazionale del vettore della peste suina africana è costituito dalla proliferazione incontrollata degli ungulati e in particolare dei cinghiali.

Un piano straordinario

Per mitigare gli impatti della fauna selvatica abbiamo collaborato con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, all’elaborazione di un piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, previsto dall’articolo 19 ter della Legge faunistico venatorio, come modificata dalla legge di bilancio del 2023; ottenuta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni, il piano è stato infine adottato con il decreto ministeriale 13 giugno 2023. Spetta ora alle Regioni entro il 28 dicembre 2023 aggiornare i piani regionali di interventi urgenti al fine di renderli coerenti con i contenuti del piano straordinario. Sono così introdotte misure straordinarie per il contenimento e per il prelevamento della fauna selvatica a tutela anche dell’incolumità pubblica. Quanto invece alle misure di più immediato contrasto alla peste suina africana, ricordo che l’articolo 29 del recente decreto legge 75, il Governo ha fortemente rafforzato le attribuzioni del Commissario straordinario nominato per il contenimento e contrasto alla peste suina, con l’obiettivo di giungere in tempi brevi alla completa eradicazione della peste suina.

Scambio di informazioni

Al Commissario straordinario spetta definire, sentite le Regioni, il piano straordinario delle catture a livello nazionale regionale, con tempistica, obiettivi numerici di cattura e sentita l’Ispra abbattimento e smaltimento. In aggiunta è rimesso al Commissario il compito di individuare le aree di stoccaggio degli animali catturati, abbattuti e dell’eventuale smaltimento delle carcasse. Aggiungo che abbiamo istituito con il Ministero dell’Agricoltura francese, al confine con il Piemonte, un gruppo tecnico finalizzato a verificare e realizzare uno scambio di informazioni sulle attività di contenimento poste in essere dai due Stati e di collaborazione sulla ricerca scientifica. Inoltre, è stato concluso un accordo con il Ministero della Difesa avente lo scopo di garantire un sostegno anche dell’esercito nell’ambito dello smaltimento e dell’analisi strategica rispetto a questi eventi.

I ristori necessari

A questi interventi si affiancano le misure di supporto del settore suinicolo, a cui lei invece faceva puntuale riferimento. Come ha ricordato, le risorse poste dalla legge bilancio del 2000 e 2023 sono nel nell’ambito il Fondo nazionale per la suinicoltura il fondo a precisa finalità che sono stanziati il decreto-legge che lo ha istituito nel 2019 e implementato con l’emendamento a cui fa riferimento. Abbiamo dato disposizione perché i decreti vengano attuati per dare ristoro ai soggetti che hanno diritto alle spese assegnate. Per ragioni di tempo non termino nelle cifre puntuali di riscontro ma ovviamente metto a disposizione il mio ufficio, fin da subito, per approfondire la vicenda anche in senso tecnico e verificare un’accelerazione dei tempi qualora non siano stati adeguatamente in linea con l’emergenza e con le criticità economiche che riguardano le aziende (fonte: Ministero dell’Agricoltura).

Potrebbe piacerti anche..

Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

15 Ottobre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Coldiretti Cuneo: “Fondamentale aumentare il depopolamento dei cinghiali”

10 Ottobre 2025
L’Isola d’Elba diventa zona non vocata ai cinghiali

Elezioni regionali in Toscana, Coldiretti: “La priorità è liberare l’Isola d’Elba dai cinghiali”

9 Ottobre 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Almeno 200mila nutrie nel Veronese: il piano straordinario per il contenimento

8 Ottobre 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Peste suina, da riunione cabina di regia a Piacenza risultati incoraggianti

6 Ottobre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Piacenza, commissario Filippini e assessore Mammi alla cabina di regia PSA

5 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: cinghialiLollobrigidaMinistero dell'Agricolturapeste suinapiano straordinarioquestion time
Scent Barrier per cinghiali 500ml Hagopur | Dissuasore con barriera olfattiva duratura
Scent Barrier per cinghiali 500ml Hagopur | Dissuasore con barriera olfattiva duratura

44,50 € Il prezzo originale era: 44,50 €.42,00 €Il prezzo attuale è: 42,00 €.

Sausationell per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo a base di pesce essiccato
Sausationell per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo a base di pesce essiccato

52,20 €

Sau-Wohl per cinghiali 1000ml | Attrattivo nutriente con aromi, vitamine e sali minerali
Sau-Wohl per cinghiali 1000ml | Attrattivo nutriente con aromi, vitamine e sali minerali

51,90 €

Natural Truffle per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo al tartufo naturale
Natural Truffle per cinghiali 500ml Hagopur | Attrattivo al tartufo naturale

51,90 €

Boar Stop Kit Hagopur | Barriera olfattiva per cinghiali con doppia azione
Boar Stop Kit Hagopur | Barriera olfattiva per cinghiali con doppia azione

94,00 € Il prezzo originale era: 94,00 €.82,10 €Il prezzo attuale è: 82,10 €.

Attrattivo Pherotar Plus per cinghiali 1000ml Hagopur | Feromoni e catrame di faggio
Attrattivo Pherotar Plus per cinghiali 1000ml Hagopur | Feromoni e catrame di faggio

47,20 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Auto investe cinghiale e prende fuoco: paura a Mariano del Friuli

Prossimo Articolo

FIDC, corso sui galliformi alpini con il Comprensorio Valle Seriana

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Parte per un viaggio e dimentica le chiavi dell’armadio blindato a casa: confermata la revoca della licenza di caccia

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

La vicenda giudiziaria Come ricordavano i nostri antenati, pensar spesso ad una cosa è la miglior medicina per la memoria. Evidentemente un uomo residente in provincia di Frosinone non ha pensato troppo intensamente alle chiavi dell'armadio blindato in cui custodiva...

Vedi altroDetails

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Chi ha presentato l'interrogazione È stata presentata alla Camera una interrogazione a risposta immediata a firma DORI, ZANELLA, BONELLI, BORRELLI, FRATOIANNI, GHIRRA, GRIMALDI, MARI, PICCOLOTTI e ZARATTI al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida in merito...

Vedi altroDetails

Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

Prescrizioni di legge Con l’avvio della stagione venatoria, la Polizia Locale della Provincia di Prato ha già attivato numerosi controlli sul territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare il rispetto delle norme vigenti in materia...

Vedi altroDetails

Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

Recinzioni, dissuasori e non solo “Finanziati cinque progetti per ognuno dei parchi ricadenti in territorio abruzzese, per un totale di 8,55 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare interventi per ridurre il rischio di incidenti con la fauna selvatica, tramite...

Vedi altroDetails

L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

Scelte comunitarie Nell'ambito del lavoro dell'UE sulla caccia sostenibile agli uccelli, tre specie sono state selezionate per lo sviluppo di piani di gestione adattiva del raccolto (AHM) a livello europeo: la quaglia comune (Coturnix coturnix), il moriglione comune (Aythya ferina)...

Vedi altroDetails

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

Una data non casuale Nel giorno del suo 499° anniversario, l'azienda sceglie di guardare avanti. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e Beretta Industrie hanno annunciato l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'edificio polifunzionale, una struttura storica risalente al 1955 e ampliata nel...

Vedi altroDetails

La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

Una lunga "carriera" A 90 anni se n'è andato Angelo Buzzini. Per decenni è stato una figura di riferimento per i cacciatori e i tiratori sportivi, non solo a Milano ma in tutta Italia. Titolare della storica armeria di Lambrate,...

Vedi altroDetails

Il lupo ha paura della voce dell’uomo: i risultati di uno studio scientifico

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Lupi

Predatore e preda La Western University di London, in Canada, ha pubblicato uno studio che ha visto come protagonista assoluto il lupo, specie con cui il nostro paese deve fare costantemente i conti. A occuparsene è stato il dipartimento di...

Vedi altroDetails

Strategia Europea 2030, Aziende Faunistico Venatorie candidate per la prima volta

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Strategia Europea 2030, Aziende Faunistico Venatorie candidate per la prima volta

Il ruolo e il contributo delle riserve faunistiche Le Aziende Faunistico Venatorie (AFV) per la prima volta sono candidate come OECM, Other Effective Area-Based Conservation Measures, in quanto strumenti efficaci per la tutela della biodiversità: è quanto emerge dal IUCN...

Vedi altroDetails

CIA Puglia, contrasto danni da fauna selvatica tra le 10 priorità per il rilancio dell’agricoltura

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

Singole specificità dei territori Dieci nodi da sciogliere, dieci priorità da cui ripartire per un rilancio dell’agricoltura pugliese, partendo dalle singole specificità dei differenti territori per costruire una visione di sviluppo unitaria: nell’incontro con Antonio Decaro, Cia-Agricoltori Italiani Puglia ha...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC, corso sui galliformi alpini con il Comprensorio Valle Seriana

FIDC, corso sui galliformi alpini con il Comprensorio Valle Seriana

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un'azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Feltri

Vittorio Feltri: "I cacciatori dovrebbero essere fucilati in massa"

Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

La Provincia di Trento apporterà alcune modifiche legislative per gestire meglio lupi e orsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

Parte per un viaggio e dimentica le chiavi dell’armadio blindato a casa: confermata la revoca della licenza di caccia

15 Ottobre 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

15 Ottobre 2025
Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

15 Ottobre 2025
Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

15 Ottobre 2025
L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy