Obiettivi di conservazione
Prosegue l’iter di elaborazione dei Piani di Gestione delle Riserve naturali, redatti dal Parco del Mincio per definire gli obiettivi di conservazione, le strategie e le azioni di gestione necessarie a garantire la salvaguardia delle specie e degli habitat.
La VAS
Nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale (VAS), mercoledì 6 agosto, nella sede del Parco del Mincio, sono convocate le prime conferenze di valutazione e a carattere introduttivo e di consultazione, rivolte alle istituzioni e ai portatori di interesse.
Il programma
I lavori si svolgeranno secondo il seguente programma:
ore 10:00, Piano di Gestione della Riserva Naturale Valli del Mincio, integrato con le misure di conservazione della ZSC IT20B0017 Ansa e Valli del Mincio e ZPS IT20B0009 Valli del Mincio
ore 12:00, Piano di Gestione della Riserva Naturale Vallazza, integrato con le misure di conservazione della ZSC – ZPS IT20B0010 Vallazza
ore 14:30, Piano di Gestione della Riserva Naturale Palude di Ostiglia, integrato con le misure di conservazione della ZPS IT20B0008 Palude di Ostiglia e ZSC IT20B0016 Ostiglia
ore 15:30, Piano di Gestione della Riserva Naturale Complesso Morenico Castellaro Lagusello, integrata con le misure di conservazione della ZSC IT20B0012 Complesso Morenico Castellaro Lagusello
ore 16:30, Piano di Gestione della Riserva Naturale Isola Boscone integrato con le misure di conservazione della ZSC/ZPS IT20B0006 Isola Boscone