Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso. Con la nuova linea PixFra Chiron LRF Series, ora disponibile su Caccia Shopping, questo equilibrio sembra finalmente raggiunto. È una gamma che punta al cuore della pratica venatoria con soluzioni tecnologiche che fino a pochi anni fa erano riservate a prodotti di fascia altissima.
Un marchio in crescita che conquista l’Italia
PixFra non è un nome casuale nel panorama dei visori termici. È un brand che in poco tempo si è costruito una reputazione importante grazie a prodotti affidabili, testati sul campo e pensati per chi vive la caccia in maniera seria. L’arrivo ufficiale della serie Chiron LRF su Caccia Shopping, lo shop online di Caccia Passione, testimonia questa crescita e sancisce l’ingresso del marchio in maniera strutturata anche nel mercato italiano. Non si tratta soltanto di una novità commerciale, ma di un vero riconoscimento a un’azienda che, con determinazione, si sta guadagnando la fiducia di appassionati e professionisti.
Cosa offre la Chiron LRF Series
La Chiron LRF Series è costruita attorno a un concetto semplice ma ambizioso: dare al cacciatore la possibilità di un tiro più consapevole e preciso, anche a lunga distanza e in condizioni di scarsa luce. La presenza del telemetro laser integrato con portata fino a mille metri e un’accuratezza di un solo metro è già da sola un valore aggiunto di rilievo. Si tratta infatti di un sistema che consente di misurare con grande rapidità la distanza reale del bersaglio, informazione imprescindibile per un tiro etico e calibrato.
Il cuore tecnologico di questi strumenti è il sensore termico a ossido di vanadio non raffreddato, con sensibilità termica pari o inferiore a 20 mK. In termini pratici, significa che anche le più piccole variazioni di temperatura vengono percepite e restituite con grande definizione sul display OLED ad alta risoluzione. L’immagine termica appare quindi più chiara e dettagliata, permettendo di distinguere il selvatico dallo sfondo anche in situazioni ambientali complesse.
La robustezza è un’altra delle caratteristiche che colpiscono. La scocca in metallo garantisce resistenza a urti fino a mille G e l’impermeabilità certificata IP67 consente l’utilizzo sotto pioggia o in ambienti polverosi. I test hanno dimostrato un’affidabilità di funzionamento compresa tra i meno trenta e i più cinquantacinque gradi, un intervallo che copre la maggior parte delle situazioni in cui un cacciatore può trovarsi. L’alimentazione avviene attraverso una batteria ricaricabile 18650 da 3200 mAh, con un’autonomia che permette di affrontare anche uscite prolungate senza preoccupazioni particolari.
Chi ama la tecnologia troverà molto interessanti le funzioni extra come la registrazione automatica attivata dal rinculo, la memoria interna da 32 GB, la connessione Wi-Fi per trasferire file e aggiornamenti, e la modalità Picture-in-Picture che consente di avere contemporaneamente una visione generale e un dettaglio ingrandito nella stessa inquadratura.
Una gamma completa per ogni esigenza
La serie Chiron LRF è composta da cinque modelli che si differenziano principalmente per la lunghezza focale delle ottiche e per la risoluzione del sensore. Il modello C425 LRF è quello più compatto, con lente da 25 millimetri e portata di rilevamento intorno ai 1300 metri. È particolarmente adatto a chi pratica la caccia in ambienti boschivi o collinari, dove il campo visivo più ampio e l’agilità dello strumento diventano un vantaggio.
Il passo successivo è rappresentato dal C435 LRF, che monta un’ottica da 35 millimetri e arriva a circa 1800 metri di rilevamento. Questo modello è ideale per chi lavora a distanze intermedie e ha bisogno di un maggiore dettaglio visivo senza rinunciare alla versatilità.
Salendo di livello si incontra il C450 LRF, dotato di lente da 50 millimetri e in grado di spingersi fino a 2600 metri. È il cannocchiale che meglio si adatta a chi caccia in ampi spazi aperti o in montagna, dove la distanza di osservazione diventa cruciale.
La gamma si arricchisce poi con due modelli che adottano un sensore più performante da 640×512 pixel. Il C635 LRF, con ottica da 35 millimetri, unisce l’ampiezza del campo visivo a una risoluzione superiore, restituendo immagini più nitide e dettagliate anche nelle situazioni più complesse. Infine, il C650 LRF rappresenta il vertice della serie: lente da 50 millimetri, portata fino a 2600 metri e sensore ad alta risoluzione, un vero strumento professionale che garantisce prestazioni di assoluto livello.
Impressioni sul campo
Abbiamo provato il modello intermedio, il C635 LRF, durante una battuta serale in montagna con leggera foschia. La prima impressione è stata la grande nitidezza dell’immagine: il sensore ad alta risoluzione abbinato alla lente da 35 millimetri ha restituito sagome chiare e ben definite, distinguendo senza esitazioni il selvatico dallo sfondo.
Il telemetro laser si è dimostrato rapido e affidabile, con letture quasi istantanee e scarti ridotti a un metro rispetto alla realtà. Un dettaglio che fa la differenza quando si tratta di calibrare un tiro preciso. Anche l’autonomia della batteria ha rispettato le aspettative, garantendo diverse ore di utilizzo intenso nonostante l’attivazione di funzioni come la registrazione e la connessione Wi-Fi.
Dal punto di vista ergonomico, la struttura robusta non penalizza la maneggevolezza. Certo, i modelli con lente da 50 millimetri risultano più pesanti e richiedono maggiore stabilità, ma si tratta di un compromesso naturale quando si cercano prestazioni elevate a lunga distanza.
Un rapporto qualità-prezzo convincente
Ciò che rende la serie Chiron LRF particolarmente interessante è il rapporto qualità-prezzo. Considerando la dotazione tecnologica, le prestazioni del sensore e la presenza del telemetro laser, i prezzi di lancio proposti su Caccia Shopping risultano molto competitivi. Non si tratta solo di un’offerta commerciale, ma di un vero e proprio invito a entrare in una nuova dimensione della caccia notturna e a lunga distanza.
L’acquisto attraverso Caccia Shopping offre inoltre la garanzia di un servizio post-vendita qualificato, assistenza in italiano e spedizioni rapide in tutta Europa. Elementi che, per chi investe in uno strumento tecnologico avanzato, fanno la differenza tanto quanto le specifiche tecniche.
Perché scegliere PixFra oggi
La nuova gamma di visori termici Chiron LRF rappresenta una soluzione completa per diverse tipologie di caccia. Che si tratti di muoversi in un fitto bosco alla ricerca di selvaggina a breve raggio, o di affrontare spazi aperti dove l’osservazione si spinge oltre i duemila metri, PixFra ha pensato a un modello adatto.
La robustezza, l’affidabilità e la precisione si uniscono a una filosofia costruttiva che punta alla praticità, senza inseguire effetti spettacolari ma con la volontà di fornire strumenti realmente utili. Per questo la serie Chiron LRF ha tutte le carte in regola per conquistare i cacciatori italiani, soprattutto in un momento in cui è disponibile in offerta di lancio su Caccia Shopping.
In un mercato sempre più affollato, PixFra ha scelto di distinguersi puntando su qualità concreta e su una gamma pensata per coprire ogni esigenza. La PixFra Chiron LRF Series è un investimento che si ripaga sul campo, quando la notte scende o quando la distanza si fa impegnativa.
Approfittare delle condizioni di lancio offerte da Caccia Shopping significa portarsi a casa un prodotto all’avanguardia, capace di migliorare sensibilmente l’esperienza di caccia. È il momento giusto per fare un passo in avanti nella propria attrezzatura, scegliendo uno strumento che unisce tecnologia, affidabilità e prestazioni.
Scheda tecnica – Gamma PixFra Chiron LRF
Modello | Sensore & pixel pitch | NETD | Ottica | Display | LRF (portata) | Distanza di rilevamento |
---|---|---|---|---|---|---|
C425 LRF | 384×288, 12 µm (VOx) | ≤ 20 mK @ f/1.0 | 25 mm, f/1.0 | OLED 0,41” — 1440×1080 | fino a 1.000 m | ~ 1.300 m |
C435 LRF | 384×288, 12 µm (VOx) | ≤ 20 mK @ f/1.0 | 35 mm, f/1.0 | OLED 0,41” — 1440×1080 | fino a 1.000 m | ~ 1.800 m |
C450 LRF | 384×288, 12 µm (VOx) | ≤ 20 mK @ f/1.0 | 50 mm, f/1.0 | OLED 0,41” — 1440×1080 | fino a 1.000 m | ~ 2.600 m |
C635 LRF | 640×512, 12 µm (VOx) | ≤ 25 mK @ f/1.0 | 35 mm, f/1.0 | OLED 0,41” — 1440×1080 | fino a 1.000 m | ~ 1.800 m |
C650 LRF | 640×512, 12 µm (VOx) | ≤ 20 mK @ f/1.0 | 50 mm, f/1.0 | OLED 0,41” — 1440×1080 | fino a 1.000 m | ~ 2.600 m |
PixFra Chiron LRF Series è arrivata, e promette di cambiare il modo di vedere – e vivere – la caccia.