L’incontro di Biccari
Riportiamo di seguito la nota di Mariolino Lo Russo, a nome della Segreteria dell’Arci Caccia Provinciale di Foggia: “Siamo venuti a conoscenza di un incontro, tenutosi presso il Comune di Biccari con la presenza di alcuni non meglio precisati “ambientalisti”, durante il quale è stata avanzata nuovamente l’idea di istituire il Parco Nazionale del Subappennino Dauno“.
La proposta di legge originaria
“Esprimiamo con fermezza la nostra contrarietà a questa proposta, già più volte ripresentata in passato e puntualmente respinta. L’iniziativa, infatti, trae origine da una proposta di legge, la n. 777 del 2007, poi abbandonata a causa delle numerose contrarietà, in particolare legate ai numerosi vincoli imposti agli agricoltori. Arci Caccia continuerà a sostenere con determinazione la protesta del mondo venatorio, schierandosi al fianco degli agricoltori e informando i sindaci dei comuni coinvolti”.
Degrado e pericoli
“La nostra preoccupazione riguarda soprattutto i pesanti vincoli e il rischio di progressivo abbandono del territorio. Come già accaduto in altre realtà, infatti, riteniamo che questo criterio della “non gestione” porti all’abbandonino delle aree lasciandole in stato di degrado, con il pericolo concreto di incendi e di formazione di discariche a cielo aperto che si trasformano in vere e proprie bombe ecologiche”.