Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Puglia, basterà la caccia in deroga agli storni? Ogni esemplare divora fino a 20 grammi di olive al giorno

Trovano ristoro notturno nelle aree protette, per riprendere le scorribande alimentari diurne ormai da mesi

Simone Ricci di Simone Ricci
28 Luglio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Puglia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

L’ultimo provvedimento

Contro gli storni che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno è stata autorizzata la caccia in deroga in tutta la Puglia, con le aree olivetate più colpite di Bari e Brindisi e sul Gargano nell’epicentro tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia, dove il fenomeno delle nubi di uccelli è divenuto quotidiano e pressante. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione all’approvazione nel comitato faunistico venatorio regionale del provvedimento che consente il prelievo in deroga degli storni in tutta la Puglia e non più solo nelle aree della piana olivetata litoranea tra le province di Bari e Brindisi e nella fascia pedegarganica della provincia di Foggia dal 1° novembre 2025 al 31 gennaio 2026, quando è in corso la campagna di raccolta e le olive sono a rischio depredazione da parte degli storni, per cui è attesa la relativa delibera di Giunta regionale.

Una calamità senza fine

Maggiormente colpito dagli storni il settore olivicolo nelle province di Bari, Brindisi e sul Gargano ed il danno si attesta tra il 30 ed oltre il 60% – spiega Coldiretti Puglia – a carico degli olivi. Oltre al danno diretto, non vanno sottovalutati i danni indiretti. Gli storni distruggono le piazzole adibite alla raccolta delle olive – insiste Coldiretti Puglia – e gli olivicoltori sono costretti a contrastare una calamità senza averne gli strumenti, condannati, quasi, a riprogrammare la propria attività agraria per scongiurare la distruzione della produzione. Tra l’altro, non è soltanto l’olivicoltura a risultare colpita, dato che il passaggio degli stormi di storni lascia sugli ortaggi quantitativi di escrementi tali da rendere impresentabile il prodotto sul mercato. Gli storni trovano ristoro notturno nelle aree protette, per riprendere le scorribande alimentari diurne ormai da mesi, dato che il caldo anomalo degli ultimi anni ha fatto convertire la specie protetta da migratoria a stanziale.

Non solo storni

Il caso più grave e noto dei danni provocati dai cinghiali all’agricoltura non deve far dimenticare – sostiene Coldiretti Puglia – che esistono altre specie problematiche, quali le forme domestiche di specie selvatiche e le forme inselvatichite di specie domestiche. In questo ambito, sono numerosi i danni provocati dai cani inselvatichiti agli allevamenti e quelli dovuti, invece, alla massiccia diffusione del piccione inselvatichito che danneggia non solo le colture, ma anche i prodotti agricoli stoccati nei silos, quali sementi e cereali. Un altro problema rilevante è, poi, quello del controllo di alcune specie alloctone – conclude Coldiretti Puglia – si sono diffuse in modo invasivo, provocando gravi danni all’acquacoltura e all’agricoltura, ne sono un esempio il cormorano e lo storno.

30 milioni di euro

In Puglia sono enormi i danni causati dalla fauna selvatica, con i cinghiali che distruggono le coltivazioni e attaccano gli uomini e gli animali allevati, come anche i lupi e i cani inselvatichiti, gli storni azzerano la produzione di olive e distruggono le piazzole, le lepri divorano letteralmente interi campi di ortaggi, i cormorani mangiano i pesci negli impianti di acquacoltura, i pappagalli verdi si cibano di frutta e mandorle e il killer dei mari, il granchio blu che stermina vongole veraci, cozze, uova, altri pesci e molluschi, con un danno complessivo stimato pari ad oltre 30 milioni di euro (fonte: Coldiretti).

Potrebbe piacerti anche..

Lombardia

FIDC Lombardia: “Quella sulle deroghe a storni e fringuelli è una delibera corretta”

17 Luglio 2025
WWF

Caccia in deroga a storni e fringuelli: WWF diffida Abruzzo, Lombardia e Liguria

16 Luglio 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Lombardia, on. Massardi: “Quella sulla caccia in deroga a fringuelli e storni è una vittoria attesa da 14 anni”

15 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
Puglia

Caccia in deroga a storni e fringuelli: tutte le quote, regione per regione

16 Giugno 2025
Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

Cinghiali sempre più ghiotti di ciliegie: in Puglia agricoltori esasperati

5 Giugno 2025
Carica altro
Tags: caccia in derogaolivepugliastorni
Articolo precedente

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

Prossimo Articolo

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Valorizzazione della carne È stato inaugurato nei giorni scorsi nel Parco del Conero il primo Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale in Italia. Si tratta, come è stato sottolineato in occasione del debutto ufficiale, di "un passo concreto...

Vedi altroDetails

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

Strutture in stato di semi-abbandono “In Regione Lombardia i roccoli costituiscono architetture vegetali con proprie peculiarità ed una tradizione storica consolidata, tanto da divenire un elemento identitario riconosciuto nel paesaggio collinare e montano; in ragione della loro varietà nelle diverse...

Vedi altroDetails

ENPA: “La riforma della caccia è un attacco al cuore del diritto ambientale italiano”

di Simone Ricci
27 Luglio 2025
0
ENPA

Divieto di caccia L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha denunciato nuovamente il contenuto del disegno di Legge 1552, relativo alla riforma della legge 157/1992. Secondo l'associazione, è un completo smantellamento della norma e ha invitato a firmare la proposta di...

Vedi altroDetails

Il Parco Nazionale d’Abruzzo contro i fotografi da strapazzo: allora non sono i cacciatori a perseguitare la fauna

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Lupi

Un ambiente tranquillo Dalla settimana scorsa in un’area del versante abruzzese del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è stata avvistata una lupa con una cucciolata al seguito. Questa la presa di posizione dell'ente parco: "La zona è ben nota...

Vedi altroDetails

FIDASC, il presidente Buglione in audizione sulla modifica della Legge 157/92

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
FIDASC

Audizione informale Il Presidente Nazionale della FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia) Felice Buglione, accompagnato dal Presidente Regionale Basilicata dell’ASC (Ente di Promozione Sportiva), Sandrino Caffaro, ha presentato giovedì 24 luglio un’audizione informale dinanzi agli Uffici di Presidenza...

Vedi altroDetails

Coldiretti Oristano chiede un confronto per capire come procede il piano di controllo dei cinghiali

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Agricoltura in ginocchio Cereali, ortaggi, frutta e orti ormai compromessi, terreni devastati, semine perse, recinzioni divelte, strutture aziendali danneggiate. Sono solo alcuni dei problemi causati dall’invasione della fauna selvatica che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori e gli allevatori dell'oristanese....

Vedi altroDetails

Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

Sostegno istituzionale A chiudere i lavori per la celebrazione dei 125 anni di Federcaccia oggi alla Camera è stato l’intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha espresso il sostegno istituzionale verso una pratica...

Vedi altroDetails

Peste suina, senatrice Fregolent: “Soldi per i droni ma niente per i lavoratori”

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Peste suina, senatrice Fregolent: “Soldi per i droni ma niente per i lavoratori”

Nessuna risorsa “Milioni per droni, recinzioni e barriere. Ma quando si tratta di sostenere i lavoratori delle aziende colpite dalla peste suina, improvvisamente ‘mancano le risorse’”. Lo dichiara la senatrice Silvia Fregolent, vicepresidente della Commissione Industria e Attività produttive, dopo...

Vedi altroDetails

Legge sui richiami vivi in Veneto, on. Caretta: “È una vittoria per la legalità”

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Contraccettivo cinghiali, on. Caretta: “Ennesimo spreco di denaro”

Il via libera al testo In una nota l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato l'approvazione di ieri in Veneto della legge sui richiami vivi, una norma che ha già ricevuto critiche...

Vedi altroDetails

La class action degli agricoltori vercellesi per difendersi dall’Ibis Sacro

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Ibis Sacro

Una situazione già nota L'Ibis Sacro sta diventando un problema serio per il Piemonte o per lo meno limitatamente alla provincia di Vercelli. Si tratta della specie che sta danneggiando allevamenti e coltivazioni, una situazione che dura da tempo ma...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

28 Luglio 2025
Puglia

Puglia, basterà la caccia in deroga agli storni? Ogni esemplare divora fino a 20 grammi di olive al giorno

28 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
ENPA

ENPA: “La riforma della caccia è un attacco al cuore del diritto ambientale italiano”

27 Luglio 2025
Lupi

Il Parco Nazionale d’Abruzzo contro i fotografi da strapazzo: allora non sono i cacciatori a perseguitare la fauna

25 Luglio 2025
FIDASC

FIDASC, il presidente Buglione in audizione sulla modifica della Legge 157/92

25 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy