Curiosando sul social network Facebook, ci siamo imbattuti in un post del comitato animalista che sta raccogliendo le firme per il cosiddetto referendum per abolire la caccia. Siamo venuti così a sapere di un’azione legale promossa da un altro gruppetto, riconducibile all’area animalista, nei confronti del comitato su presunte irregolarità nella raccolta delle firme. In considerazione del fatto che questo referendum è stato snobbato dalle associazioni animaliste meno estremiste, che i risultati della raccolta delle firme di questo quesito sono impietosi, soprattutto se confrontati con il grande interesse suscitato da questioni serie come eutanasia e legalizzazione della cannabis. Alla luce di tutto questo, visto che, anche questi gruppetti di “animalisti integralisti”, si beccano come i capponi di Renzo di manzoniana memoria, quale può essere stato il fine reale che ha mosso la promozione del quesito referendario? Vorremmo tanto saperlo (Fonte: Arci Caccia).
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Vedi altroDetails