VI° Meeting del sito Anatidi.it è in dirittura finale
Le date sono il 16, 17 e 18 di aprile 2010, la base di partenza sarà Garlasco in provincia di Pavia. Quest’anno il punto forte di questo meeting, oltre le visite a tre bei parchi della zona, sarà il convegno della domenica mattina.
Il nostro Meeting quest’anno avrà il patrocinio del Comune di Garlasco e siamo in attesa di quello della Provincia di Pavia. Inoltre collaboreranno con noi il Parco fluviale del Po e dell’Orba, lo Studio Naturalistico Selva e l’Associazione Amici Parco Le Folaghe. Al convegno, che tutti hanno accolto con grande interesse, parteciperanno personaggi politici della Regione Liguria, della Provincia di Pavia, il Corpo della Polizia Provinciale di Pavia, le Guardie del Parco del Po e dell’Orba. Ancora da confermare la presenza di un importante personalità che tanto si sta dando da fare per la caccia.
Al programma che vi allego ho aggiunto l’agenda e gli interventi del convegno. Un doveroso ringraziamento va al nostro organizzatore Pietro Saquella, per tutto l’impegno ed il tempo libero che sta spendendo per la buona riuscita di questo Meeting.
Chi volesse partecipare o volesse informazioni di dettaglio puo’ contattare la Redazione del sito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Buona giornata a tutti voi Paolo Bocchini
Programma del VI° Meeting di Anatidi.it
Venerdi 16 aprile 2010
Ore 18.00 circa Ritrovo presso l’Hotel “I Diamanti” a Garlasco (Pv)
Ore 20.30 Cena presso l’AFV “Guaida” a San Nazzaro dei Burgundi
Sabato 17 aprile 2010
ore 7.00 Visita al parco “le Folaghe” a Casei Gerola
Ore 10.30 Visita alla Garzaia di Celpenchio di Rosasco
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso i giardini del Comune di Rosasco. Quindi si prega gentilmente di portare cibarie varie!!!
Ore 16.00 Visita al “Parco del Po e dell’Orba” a Frascarolo e rientro in albergo
Ore 20.30-21.00 Cena al ristorante “La Rotonda” a Garlasco
Ore 9.30 Incontro dibattito sul “Ripristino, gestione e fruizione delle zone umide”. Presso la Sala Martinetti a Garlasco.
Agenda degli interventi:
Ore 10.00 Presentazione dell’Angra Onlus e del VI° Meeting annuale di Anatidi.it Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 10.30 Il ruolo dei cacciatori nella gestione e conservazione del patrimonio faunistico ambientale Stefano De Vita – Coordinatore scientifico Angra Onlus
Ore 11.00 La ricerca scientifica e lo studio dell’avifauna acquatica Fabio Felici – Coordinatore Provincia di Roma Angra Onlus
Ore 11.30 Ricerca, gestione e tutela dell’avifauna acquatica della Laguna Veneta Alberto Manente – Coordinatore Regione Veneto Angra Onlus
Ore 11.45 Gli appostamenti fissi come ripristino ambientale Dante Pozzi – Coordinatore Regione Emilia Romagna Angra Onlus
Ore 12.00 Due esempi di fruibilità di una zona umida: la Laguna di Orbetello ed il Padule di Fucecchio Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 12.15 Conclusioni – domande e risposte
Apertitivo offerto dal Comune di Garlasco
Ore 13.00 Pranzo al ristorante Lo Scolglio a Garlasco
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...
Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati, come espressamente previsto dalla legge regionale n. 7/95, dalla Polizia Provinciale. Gesti incivili Durante...
500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...
Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...
Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...
L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...
Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...
Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...
Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...
Aree Contigue Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni