VI° Meeting del sito Anatidi.it è in dirittura finale
Le date sono il 16, 17 e 18 di aprile 2010, la base di partenza sarà Garlasco in provincia di Pavia. Quest’anno il punto forte di questo meeting, oltre le visite a tre bei parchi della zona, sarà il convegno della domenica mattina.
Il nostro Meeting quest’anno avrà il patrocinio del Comune di Garlasco e siamo in attesa di quello della Provincia di Pavia. Inoltre collaboreranno con noi il Parco fluviale del Po e dell’Orba, lo Studio Naturalistico Selva e l’Associazione Amici Parco Le Folaghe. Al convegno, che tutti hanno accolto con grande interesse, parteciperanno personaggi politici della Regione Liguria, della Provincia di Pavia, il Corpo della Polizia Provinciale di Pavia, le Guardie del Parco del Po e dell’Orba. Ancora da confermare la presenza di un importante personalità che tanto si sta dando da fare per la caccia.
Al programma che vi allego ho aggiunto l’agenda e gli interventi del convegno. Un doveroso ringraziamento va al nostro organizzatore Pietro Saquella, per tutto l’impegno ed il tempo libero che sta spendendo per la buona riuscita di questo Meeting.
Chi volesse partecipare o volesse informazioni di dettaglio puo’ contattare la Redazione del sito all’indirizzo e-mail: [email protected]
Buona giornata a tutti voi Paolo Bocchini
Programma del VI° Meeting di Anatidi.it
Venerdi 16 aprile 2010
Ore 18.00 circa Ritrovo presso l’Hotel “I Diamanti” a Garlasco (Pv)
Ore 20.30 Cena presso l’AFV “Guaida” a San Nazzaro dei Burgundi
Sabato 17 aprile 2010
ore 7.00 Visita al parco “le Folaghe” a Casei Gerola
Ore 10.30 Visita alla Garzaia di Celpenchio di Rosasco
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso i giardini del Comune di Rosasco. Quindi si prega gentilmente di portare cibarie varie!!!
Ore 16.00 Visita al “Parco del Po e dell’Orba” a Frascarolo e rientro in albergo
Ore 20.30-21.00 Cena al ristorante “La Rotonda” a Garlasco
Ore 9.30 Incontro dibattito sul “Ripristino, gestione e fruizione delle zone umide”. Presso la Sala Martinetti a Garlasco.
Agenda degli interventi:
Ore 10.00 Presentazione dell’Angra Onlus e del VI° Meeting annuale di Anatidi.it Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 10.30 Il ruolo dei cacciatori nella gestione e conservazione del patrimonio faunistico ambientale Stefano De Vita – Coordinatore scientifico Angra Onlus
Ore 11.00 La ricerca scientifica e lo studio dell’avifauna acquatica Fabio Felici – Coordinatore Provincia di Roma Angra Onlus
Ore 11.30 Ricerca, gestione e tutela dell’avifauna acquatica della Laguna Veneta Alberto Manente – Coordinatore Regione Veneto Angra Onlus
Ore 11.45 Gli appostamenti fissi come ripristino ambientale Dante Pozzi – Coordinatore Regione Emilia Romagna Angra Onlus
Ore 12.00 Due esempi di fruibilità di una zona umida: la Laguna di Orbetello ed il Padule di Fucecchio Paolo Bocchini – Presidente Angra Onlus
Ore 12.15 Conclusioni – domande e risposte
Apertitivo offerto dal Comune di Garlasco
Ore 13.00 Pranzo al ristorante Lo Scolglio a Garlasco
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy