Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Video Caccia Caccia al Cervo, Capriolo, Daino

Sabatti Nuova Rover presentazione

A Sarezzo nella sala espositiva della Sabatti è stata presentata la Nuova Rover: rimane il nome della carabina che una quarantina di anni fa ha inaugurato la presenza dell’azienda gardonese nello specifico settore, ma con un interessante aggiornamento su tutti i fronti

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
19 Novembre 2021
in Caccia al Cervo, Capriolo, Daino, Caccia al Cinghiale, Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili e Munizionamenti da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La Sabatti con la presentazione della carabina denominata Nuova Rover ha inaugurato i locali di Sarezzo scelti come Sala Espositiva: il discorso dell’Ing. Emanuele Sabatti è stato come sempre molto circostanziato e di forte interesse per il pubblico presente. Il nuovo fucile prende avvio dalla considerazione aziendale di formare una squadra per affidare a più elementi le idee, gli studi e il conseguente confronto per giungere a una ponderata decisione finale. Il successo commerciale condotto proprio dal settore delle canne rigate ha richiesto la ripartizione di alcuni  incarichi di alta responsabilità su più personaggi, alcuni già in azienda, altri di recente ingresso con mansioni specifiche, adeguate all’estensione del lavoro. Nel settore tecnico produttivo le persone già vicine all’Ing. Sabatti assumono una diversa autonomia, nel comparto di immagine e di rapporto con una certa clientela  la Signora Cristina Abbiatico controllerà proprio la Sala Espositiva, che oramai va sotto la dicitura anglofona di Show Room cui si somma il Custom Shop, quell’area dove i clienti con particolari esigenze potranno rivolgersi per ottimizzare la propria arma; in seguito verrà avviata anche un’Academy in cui svolgere attività didattica e promozionale.

In poche parole abbiamo sintetizzato l’aggiornamento del futuro operativo della Sabatti: come sempre lo stile di Gardone, anzi di Inzino, si basa su concetti molto chiari, espressi in termini concisi, ma carichi di innovazioni tecnico operative. Per avviare il discorso specifico sul nuovo fucile non possiamo tralasciare l’onda verde, o green che dir si voglia, che qui non è un modo di dire, ma un concreto modo di fare: visto che in azienda si era giunti al momento di rifare il tetto ecco in opera la copertura a pannelli fotovoltaici che consente un cospicuo risparmio energetico dalle fonti usuali, passando a quelle solari. Dato che qui una cosa si mette in atto e già se ne pensa ad un’altra l’immediato futuro vede l’ampliamento ad un altro corpo aziendale di questo impianto per raggiungere quasi totalmente l’autosufficienza in termini di kilowattora utilizzati e autoprodotti. Anche qui espressioni verbali contenute al minimo affiancate però da realtà operative di pronto impiego.

sabatti rover shooter
Il modello Shooter dotato di calciatura in sintetico, caricatore maggiorato, freno di bocca Large Jet Brake e bipiede

Gli obiettivi della Nuova Rover

modelli nuova sabatti rover
Il pannello illustrativo che fornisce un’immediata cognizione dei tanti modelli della Nuova Rover proposti al mercato

Nella proposta odierna rimane il nome che circa quarant’anni fa ha portato la Sabatti nel mondo delle carabine con azione girevole scorrevole, quattro decenni in cui la base tecnica fondante è rimasta uguale a se stessa dimostrando la bontà del progetto iniziale.

Oggi le esigenze del cliente sono mutate e attraverso la tecnica e la metallurgia si offre un prodotto innovativo, non solo al passo con i tempi, ma pure un poco più avanti. La due caratteristiche fondamentali date per assodate sono: precisione e leggerezza. Per la prima possiamo partire dalla foratura della canna, l’elemento più evidente, e l’azienda già dall’avvio del settore è sempre stata autonoma in tale delicata operazione comprando la prima rotomartellatrice, ovviamente sostituita nel corso del tempo e sempre aggiornata per ottenere le rese migliori. La precisione tuttavia e quindi il rendimento della canna parte un po’ più indietro, quindi dal castello: il tradizionale elemento Rover in acciaio, realizzato in microfusione, viene abbandonato proprio per il motivo della leggerezza complessiva. Si ricava la nuova componente da un estruso di lega di alluminio, l’Ergal 7075 lavorato su  macchine a controllo numerico dove la costanza della precisione è assoluta: per favorire il montaggio dei sistemi ottici di puntamento su anello e ponte sono ricavate le basi integrali tipo Picatinny. Qui entra in gioco un elemento fondamentale costituito da un robusto cilindro forato, inserito nell’anello del castello. Il fissaggio avviene con due brugole che attraversano l’estensione inferiore dell’anello che ha funzione di prisma di scarico delle forze. L’impianto consente il cambio canna senza dover intervenire per regolare lo spazio di testa. La metallurgia e la sua conoscenza vanno di pari passo con la scelta delle componenti migliori: si possono attuare risparmi magari in altri punti, ma non sui materiali, specialmente quelli che attengono alla sicurezza e alla resa dell’arma.

sabatti rover
Sopra si nota un modello Alaskan e sotto una Hunter calciata in sintetico
sabatti rover
Ancora due diversi modelli: quello sopra è un Hunter Classic con calciatura in legno, quello sotto un Patrol
sabatti rover
Sempre una Hunter e sullo sfondo la pubblicità della Sabatti STR Sport, la carabina da tiro sempre molto presente nei poligoni

La combinazione fra acciaio ed Ergal richiede una particolare attenzione e la Casa ha già dimostrato di padroneggiare le situazioni con la carabina Saphira e recentissimamente con il kipplauf SKL 20: i diversi gradi di resistenza all’usura, da sfregamento o da percussione, richiedono alcune accortezze cui si somma la reazione del punto critico, qui rappresentato dal cilindro inserito nell’anello, in caso di emergenza. Intuibile come tutto sia stato progettato con dimensionamento garantistico, ma è pensando a qualche sconsideratezza del tiratore che si prendono certe decisioni. Il trattamento di questo particolare su cui si scarica l’energia allo sparo tiene conto di un fattore: la massima durezza è certamente una buona soluzione, però con il fattore critico della frammentazione sotto “un carico da 11” (come direbbe Montalbano). A questo punto il complesso salta e il tiratore è fortemente a rischio. Un trattamento termico particolare, di cui la Sabatti padroneggia il processo esecutivo, rende estremamente dura la parte esterna conservando, nel contempo, a quella interna una tenacità capace di assorbire l’energia subendo variazioni dimensionali, ma senza mai frantumarsi. Il tiratore quindi potrà ben osservare il guaio che ha prodotto senza patirne conseguenze che, per venir al sodo, possono essere letali. Procedendo nelle novità l’otturatore presenta i tre tenoni in testa, ricavati a ribasso dalla sezione principale e con le mortise praticate nel cilindro poco sopra descritto; nell’aletta destra viene ricavata la sede a incastro per l’unghia di estrazione che lavora quindi con moto lineare ortogonale per maggior garanzia di presa sul solco del bossolo. Il manubrio è incastrato nel cilindro e il percussore funge da bloccaggio del particolare. Una classica levetta a bilanciere sul fianco sinistro del castello consente di sfilare l’otturatore mentre a destra sporge il tastino della sicura a due posizioni, con blocco totale di armamento, scatto e percussore. Una a tre posizioni sarà auspicabile.

sabatti rover
L’Ing. Emanuele Sabatti con i due castelli messi in paragone: nella mano destra quello nuovo in Ergal mentre nella sinistra quello in acciaio

 Diversi particolari

Sono ben dieci gli allestimenti proposti per la Nuova Rover, e non tarderanno ad aggiungersene altri. La lunghezza di canna varia, sempre secondo i modelli, da 41 a 61 cm e le calciature vengono realizzate in legno, in legno con finitura superficiale “soft touch” o in speciale sintetico. Intanto vediamo gli accessori variabili come le mire metalliche, per i modelli dove sono previste, il pomello “sport” del manubrio, il poggia guancia di altezza differente per ottimizzare la postura dell’occhio in rapporto all’ottica, e il distanziale del calciolo per la giusta misura dal grilletto. Tre modelli per i caricatori finalizzati nelle forme e nelle capacità, da 3 a 7 colpi, secondo la tipologia e quindi l’impiego del fucile. Ancora cinque modelli per il freno di bocca, anche questi previsti per diverse tipologie del fucile, con il modello Small Jet Brake brevettato grazie ad alcune particolarità di progetto: si minimizzano dimensioni e peso migliorando il rendimento. Da ultimo, per meglio sottolinearlo, il gruppo di scatto che viene proposto o con stecher alla francese oppure nel Tipo Match a 3 leve: siamo amanti degli stecher, ma gli sganci diretti della Sabatti sono davvero al massimo livello. Al momento c’è già un’apprezzabile varietà di calibri: .223 Rem. – .243 Win. – .270 Win. – 6,5×47 Lapua – 6,5×55 SE – 6,5 Creedmoor, .30-06 Sprg. – .308 Win. – 7 Rem. Mag. – .300 Win. Mag. Altri seguiranno così come è prevista una misura ridotta dell’azione per le cartucce di piccole dimensioni.

Qualche valore per concludere: le quotazioni al pubblico, iva inclusa, vanno da 930,00 € del modello Rover Hunter a 1.530,00 del Rover Scout mentre i pesi a vuoto spaziano da 2.800 e 3.300 grammi.

sabatti rover mms
L’otturatore a tre tenoni della Nuova Rover dopo le lavorazioni viene lucidato per evitare ossidazioni e per favorirne lo scorrimento. Sullo sfondo una confezione dei proiettili MRR del tipo Green Long Range
sabatti rover mmr
Tre tipologie dei proiettili MRR posti sopra alla cavità creata in una massa cerosa con lo sparo: emblematica di quanto possa succedere su di un selvatico

Le primissime prove che abbiamo già condotto in una giornata di pioggia intensa, più adatta ai fucili subacquei che a questi, con una Nuova Rover Mod. Hunter hanno mostrato una notevole adattabilità a diversi caricamenti, originali e non, con proiettili tradizionali e con gli MRR di cui parleremo più estesamente in altra occasione anticipando che è stata creata una società fra Sabatti e un altro personaggio del settore, una start up come vengono designate oggi, proprio per la produzione di tali proiettili che, ricordiamo, sono torniti uno ad uno da barre di rame puro. Un pregevole ampliamento degli interessi industriali dell’azienda di Inzino.

bersaglio poligono
Bersaglio sotto la pioggia a 100 m: sei colpi (3+3) con due tipologie di palle MRR
fori bersaglio sabatti rover mmr
Sempre sotto la pioggia a 100 m quattro colpi (2+2) con le specifiche sopra riportate, realizzati dall’amico Claudio

 

Potrebbe piacerti anche..

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

17 Dicembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Brownells USA visita la Sabatti

Brownells USA visita la Sabatti

27 Maggio 2024
Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

22 Marzo 2024
Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

13 Gennaio 2024
Carica altro
Tags: carabina sabattinuova rovernuova sabatti roverSabattisabatti rover
Articolo precedente

Per il Consiglio di Stato il certificato medico per rinnovare il porto d’armi può durare anche meno di 5 anni

Prossimo Articolo

Animalisti vandalizzano l’auto di un cacciatore a Tombolo (Padova)

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A50EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono tutto,...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Animalisti vandalizzano l’auto di un cacciatore a Tombolo (Padova)

Animalisti vandalizzano l'auto di un cacciatore a Tombolo (Padova)

Università Ca’ Foscari, aperte iscrizioni al master 2021-2022 per gestione fauna selvatica

Università Ca’ Foscari, aperte iscrizioni al master 2021-2022 per gestione fauna selvatica

Arci Caccia

Arci Caccia: "Che bella cosa l’unità, tutti ne parlano ma nessuno la vuole"

Tolentino, cacciatori e studenti delle scuole medie insieme per pulire il centro storico

Tolentino, cacciatori e studenti delle scuole medie insieme per pulire il centro storico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy