Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sabatti Saphire una carabina italiana con interessanti novità tecniche

La Sabatti si è affermata nel difficile mondo delle canne rigate grazie ad alcune peculiarità tecniche e produttive quale la microfusione a cui oggi si affianca un modello con castello in lega leggera. Sabatti Saphire.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
16 Aprile 2018
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
sabatti saphire
La vista centrale della carabina Sabatti Saphire mostra gradevoli linee di insieme, compattezza, giusto dimensionamento della finestra di espulsione e cura dei particolari con la bisellatura dei profili

Presentata all’IWA del 2017 la Sabatti Saphire ha subito richiamato l’attenzione del pubblico specialistico presente alla manifestazione tedesca e ha riscosso notevoli apprezzamenti: i fucili rigati della Casa di Gardone sono molto ben piazzati nel giudizio degli appassionati assicurando una vasta scelta nella gamma venatoria come in quella del tiro accademico dove il marchio copre esigenze di ogni genere con risultati che lo vedono occupare ben sovente i vertici delle classifiche. Tornando al comparto della caccia negli ultimi anni si è evidenziata una richiesta insistente e marcata per i fucili leggeri e una scelta quasi obbligata per la loro realizzazione sta nell’adozione di un castello in lega dove circa 300 g vengono risparmiati a priori. Si è scelto quindi un estruso di Ergal 55 da cui ottenere per successive operazioni di fresatura il castello con anello e ponte chiuso, il prisma inferiore per lo scarico delle forze e le due basi Picatinny integrali che consentono un facile e corretto montaggio dell’ottica trovandosi perfettamente allineate con la canna, e inoltre conferiscono maggior rigidità all’insieme.

Gradevoli le modellature dei fianchi, di misura contenuta la finestra di espulsione e apice posteriore allungato per racchiudere la base del manubrio: qui il punto di contrasto della rampa contro cui insiste la base del manubrio realizzando l’estrazione primaria riporta un tassello in acciaio per avere i due pezzi in identico materiale evitando usure precoci in quel punto specifico del castello. Proseguendo l’osservazione vedremo ancora la leva di svincolo otturatore imperniata nel fianco sinistro mentre nella parte inferiore sono incassati la guardia e il sottoguardia in cui è praticata la feritoia per l’inserimento del caricatore. Due viti Torx ai vertici fissano la calciatura alla meccanica. L’otturatore è composto da un cilindro di consistente diametro e dalla testina a tre alette ricavate a ribasso dalla sezione maestra: il congiungimento fra i due elementi è flottante per un appoggio ottimale delle superfici di tenuta contro le mortise ricavate nella culatta della canna. La realizzazione per microfusione consente di differenziare gli acciai e i trattamenti termici: i punti di maggior resistenza vedono superfici molto dure e interni tenaci in grado di assorbire le forze senza che si formino cristallizzazioni foriere di malaugurate cricche.

carabina Sabatti Saphire
La carabina Sabatti Saphire

Gli altri particolari vedono la faccia ribassata in cui sporge il nottolino elastico di espulsione, e l’unghia dell’estrattore con il prisma di base incassato ortogonalmente nell’aletta a ore 10 contrastato da una sferetta a molla: pressoché impossibile qualsiasi scavallamento del bossolo. Rammentiamo come questa testina sia sostituibile, così come la canna, in funzione dei tre gruppi di calibri previsti: gruppo A per .243 Win., .308 Win., 7 SAUM e 7-08 Rem., gruppo B per .270 Win. 7×57, 7×64, 6,5×55 SM, .30-06 Sprg., 8×57 IS, gruppo C per 7 Rem. Mag e .300 Win. Mag. Nella parte arretrata viene inserito il manubrio di forma prismatica arrotondata: è un poco massiccio, ma la nocca, senza sporgenze fastidiose al palmo della mano, si rivela decisamente funzionale e il tappo di coda, da cui sporge il codolo di avviso di meccanica armata, completa l’insieme.

La canna

La precisione delle canne Sabatti è senza dubbio un punto di forza e gli studi rivolti alla realizzazione della rigatura sono approdati al profilo multiradiale, la sigla è MRR® (Multi Radial Rifling), dove sono stati eliminati gli spigoli tra pieni e vuoti sostituiti da una curvatura continua a due raggi: i vantaggi si riassumono in minor deformazione della palla, maggior velocità, minori depositi parassitari facilitando quindi la pulizia, miglior precisione, maggior durata. La fattura della canna vede la lavorazione separata della camera di cartuccia e la giunzione dell’estensione di culatta, dove sono praticate le mortise: questo pezzo molto importante viene realizzato con una lega di acciaio e un trattamento termico uguali a quelli riservati alla testina dell’otturatore, inoltre presenta la rettifica della superficie esterna e il fissaggio in sede con brugole radiali che serrano le due flange inferiori dell’anello. La lunghezza è pari a 610 mm, il passo è di 1:11” e il profilo è snello come si conviene a un’arma da caccia dove il peso deve risultare ridotto e non sono certo molti i colpi da sparare in rapida successione; l’acciaio scelto è l’AISI 4140 (42CrMo4). Le mire metalliche consistono in una tacca inclinata per evitare i riflessi, con visuale a prisma e incastro su coulisse e vite di fermo per le regolazioni in deriva; a questa si abbina un mirino dal profilo consequenziale alla tacca, regolazione pivotante per l’alzo, zoccolo rigato antiriflesso e guide per il montaggio del tunnel. In volata si nota una boccola di pari diametro della porzione di canna, circa 15 mm, montata su un passo a vite, utile per un soppressore di suono o per un freno di bocca.

Carabina Sabatti Saphire e ottica Konus
Il punto di contrasto fra otturatore e castello per realizzare l’estrazione primaria vede il riporto in quest’ultimo, realizzato in lega, di un inserto in acciaio di durezza uguale a quella dell’otturatore: si evita così un usura precoce della parte meno resistente

Scatto sicura e caricatore  

Il pacchetto di scatto è offerto in due versioni: diretto con un peso di circa 1,0/1,2 kg oppure con stecher alla francese. Entrambi vantano caratteristiche pregevoli di pulizia di sgancio, prontezza e assenza di filature o collasso; quello con stecher regolabile brilla per la costanza di intervento intorno ai 280 g con minimi scarti di pochi grammi. Il grilletto posizionato indietro è facilmente raggiungibile anche da chi abbia mani piccole; la sicura a tastino è posta sul fianco destro del castello, dietro alla scasso per il manubrio: due le posizioni e quand’è inserita blocca tutto ed è quindi impossibile estrarre una cartuccia camerata mantenendo il blocco dello scatto e del percussore. La guardia sufficientemente ampia consente l’uso anche con i guanti e riporta nel rebbio anteriore il tastino di svincolo del caricatore: questo componente viene ricavato da spessa lamiera imbutita con una notevole attenzione al profilo dei labbri per ottenere robustezza e facilità di inserimento delle cartucce. Si ha così un regolare percorso di alimentazione sotto la spinta dell’otturatore. La suola elevatrice è in acciaio e il fondello in lega leggera sporge appena dal profilo del sottoguardia; il bloccaggio in sede avviene grazie a un traversino fisso, sempre in acciaio, e il fermo di un ampio dente posteriore.

YouTube video

La calciatura

Per questioni di praticità d’impiego, stabilità dimensionale, costo e minor peso è stata scelta una calciatura in sintetico d’un classico color grigio scuro e dalle forme altrettanto normali, dove per normali s’intende lineari e funzionali. Il calcio con nasello e dorso rialzati, appoggia guancia ben aggettante e dai profili arrotondati si presta bene al tiro con l’ottica posizionando l’occhio in asse con il cannocchiale; la pistola ben arcuata e scampanata ferma la mano nella postura giusta per raggiungere il grilletto, il calciolo in spessa gomma ammortizzante riduce parecchio la sensazione di rinculo. Il fusto squadrato con spigoli marcatamente arrotondati sfocia nell’asta con sezione inferiore piatta, poi tondeggiante e infine con due profondi incavi longitudinali: stabile per il tiro in appoggio e ben chiudibile nella mano debole in quello a bersagli in movimento. Le zigrinature stampate presentano cuspidi giustamente a spigolo così da garantire una presa ferma e sicura anche con mani bagnate. Da ultimo le due magliette portacinghia sono del tipo fisso con perno riportato.

Test al poligono di tiro
Due bersagli ottenuti a 100 m con cartucce Federal Power Shok e palla SP da 180 gr: le terne di colpi stanno fra 22 e 24 mm quindi un ottimo risultato considerata la tipologia di munizione prettamente venatoria

Una breve prova in poligono

Ipotizzando un’uscita a caccia abbiamo provato il fucile con cartucce normali, di costo contenuto e, visto il calibro .308 Win., di una Casa statunitense: le Federal Power Shok con palla SP da 180 gr si sono rivelate ben gradite al passo di rigatura realizzando rosate a 100 mediamente tra 22 e 24 mm. Per un’arma prettamente da caccia, da rodare e con  munizionamento venatorio ci pare un eccellente risultato a conferma che la Sabatti ha saputo creare un modello decisamente nuovo nella struttura, impiegando i materiali adeguati alla ricerca della leggerezza, a cui si aggiunge la canna con la rigatura brevettata MRR a cui si deve una parte non secondaria del successo.

Grazie a Giorgio Rosso e a Kevin Ballauri del poligono di Carrù per l’amichevole accoglienza e la cordiale disponibilità in occasione delle prove di tiro

La carabina Sabatti Saphire

1 di 21
- +

Potrebbe piacerti anche..

EOS 2023, a Verona i tre nuovi modelli delle carabine Sabatti Rover

EOS 2023, a Verona i tre nuovi modelli delle carabine Sabatti Rover

11 Febbraio 2023
Sabatti Nuova Rover prove di cartucce

Sabatti Nuova Rover prove di cartucce

9 Novembre 2022
Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

10 Ottobre 2022
Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

30 Settembre 2022
Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione

Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione

19 Agosto 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
Carica altro
Tags: Canne multiradiali MMR®canne sabatticarabina sabatticarabina saphirecarabine da tirommrSabattisabatti saphiresaphire
Articolo precedente

Boom per il porto d’armi a uso sportivo nelle Marche: +42,4% in un anno

Prossimo Articolo

Calendario venatorio Emilia Romagna 2018-2019. Duro l’attacco di Lega Nord

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Il binocolo Ziel viene consegnato con un pratico astuccio in tessuto sintetico nero con chiusura a velcro: pratica, ma rumorosa se si è prossimi a selvatici dall’udito finissimo come cervi o caprioli L’improvvisazione non è contemplata se non in pochi...

Vedi altro

Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Caccia Village 2023, la grande novità del Salone Nazionale dei Prodotti del Bosco

Edizione 2023 Tra le novità dell’edizione 2023 di Caccia Village c'è l’ampliamento dell’area dedicata a Cibo Selvaggio che quest’anno avrà a disposizione un intero spazio all’interno dei padiglioni espositivi. Obiettivo dell’area tematica, quello di promuovere e fare cultura alimentare intorno...

Vedi altro

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Campania

Calendario venatorio Emilia Romagna 2018-2019. Duro l'attacco di Lega Nord

Case

Lazio, insediato il primo Comitato Faunistico Venatorio della nuova giunta Zingaretti

Caccia Village: di nuovo a Bastia Umbra le grandi Case d’armi

Caccia Village: di nuovo a Bastia Umbra le grandi Case d’armi

Catania

Calendario venatorio 2018-2019 della Campania: tutte le date da discutere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023
Elba

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

27 Marzo 2023
Veneto

Nomine Ambiti Territoriali di Caccia: Consiglio di Stato ribadisce principi democratici

27 Marzo 2023
WWF

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

25 Marzo 2023
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?