Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Sei nuovi paesi riconoscono a livello globale la falconeria come patrimonio dell’UNESCO

L'iscrizione è stata ufficialmente approvata il 14 dicembre 2021 a Parigi in occasione della riunione del Comitato intergovernativo

Simone Ricci di Simone Ricci
27 Dicembre 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) e il Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica (CIC) sono lieti che l’UNESCO abbia deciso di includere sei nuovi paesi – Croazia, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Kirghizistan – nella scritta “Falconeria, un patrimonio umano vivente” relativo al Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità (ICH). Queste importanti aggiunte contribuiscono a un fondamentale riconoscimento globale per 24 paesi, evidenziando la necessità di promuovere e incoraggiare l’importanza culturale della falconeria.

L’iscrizione è stata ufficialmente approvata il 14 dicembre 2021 a Parigi in occasione della riunione del Comitato intergovernativo per la Convenzione UNESCO sulla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Il riconoscimento internazionale della falconeria in questi paesi contribuirà a sostenere la sensibilizzazione sull’elemento del patrimonio culturale. Per ottenere un tale elenco internazionale, tutti i 180 paesi dell’UNESCO ICH devono votare a sostegno poiché la convenzione funziona per consenso.

Riferendosi alla buona notizia, Gary Timbrell, CEO della International Association for Falconry and Conservation of Birds of Prey (IAF) ha dichiarato: “C’è un vecchio proverbio che dice che una società diventa grande quando i vecchi piantano alberi alla cui ombra non dovranno mai sedersi. La falconeria è una famiglia; è commovente che tanti Paesi si sentano parte di questa famiglia”. All’inizio di quest’anno, i membri di FACE hanno adottato una nuova posizione sulla falconeria in Europa che è volta a:

– promuovere la continua crescita della falconeria in Europa come arte venatoria, che salvaguarda il patrimonio culturale, apportando importanti benefici conservativi e socio-economici.
– invitare le autorità nazionali o regionali a mantenere o introdurre (dove la falconeria non è ancora presente) quadri legali per consentire e promuovere la falconeria.
– sostenere il tradizionale uso sostenibile e giudizioso dei rapaci selvatici per la falconeria come descritto nella Direttiva Uccelli.
– incoraggiare la cooperazione e la solidarietà tra le organizzazioni nazionali di caccia e le loro organizzazioni di falconeria per garantire la fattibilità della falconeria come caccia sostenibile e parte di un patrimonio venatorio comune.

Potrebbe piacerti anche..

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

1 Giugno 2023
Riunione dei membri del FACE a Sofia: sostenere la legge sul ripristino della natura a beneficio della piccola selvaggina in Europa

Riunione dei membri del FACE a Sofia: sostenere la legge sul ripristino della natura a beneficio della piccola selvaggina in Europa

28 Aprile 2023
UNCF contro qualsiasi iniziativa contraria alla falconeria

UNCF contro qualsiasi iniziativa contraria alla falconeria

13 Aprile 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

FACE, alla Convezione di Berna si affronta il tema del lupo

30 Novembre 2022
Carica altro
Tags: arte venatoriafacefalconeriariconoscimento globalesei nuovi paesiunesco
Articolo precedente

Provincia Trento chiede a Governo di poter agire autonomamente sui lupi

Prossimo Articolo

Pordenone, cani da caccia precipitano in un canalone: salvati dai vigili del fuoco

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Lombardia, firmata l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della peste suina

di Simone Ricci
7 Giugno 2023
0
Lombardia

La firma di Fontana Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della Peste Suina Africana (PSA), una malattia virale non trasmissibile all’uomo che colpisce i suini e i cinghiali....

Vedi altro

Coldiretti Toscana: “Sale preoccupazione dopo nuovi avvistamenti lupi nei centri abitati”

di Simone Ricci
7 Giugno 2023
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Il problema lupo in Toscana Il lupo “bussa” alla porta di casa. Si moltiplicano gli avvistamenti nei centri abitati. Gli ultimi casi di cronaca ci portano a Castiglione della Pescaia con la “passeggiata” notturna di un lupo nella zona del...

Vedi altro

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

Un traguardo eccezionale Per la prima volta nella storia, la comunità venatoria europea ha lanciato una petizione su larga scala, la campagna SignforHunting. Questa iniziativa ha visto i cacciatori realizzare una delle più grandi campagne ambientali a Bruxelles, che include...

Vedi altro

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Un provvedimento atteso Il 22 maggio è stato presentato il Piano faunistico venatorio, dopo oltre un lustro di attesa. Adesso è il momento di approfondire e commentare l’atteso provvedimento, che potrà essere un caposaldo di una gestione buona o deficitaria...

Vedi altro

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

di Simone Ricci
6 Giugno 2023
0
WWF

Le riflessioni del WWF Dopo la terribile alluvione dei giorni scorsi che ha sconvolto l'Emilia Romagna, il WWF ha individuato e smascherato le principali fake news che stanno girando in questi giorni, contribuendo, a suo dire, contestualmente a identificare soluzioni...

Vedi altro

Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

di Simone Ricci
5 Giugno 2023
0
Beretta Armi attiva il servizio di Carpooling Aziendale

Beretta e la Giornata Mondiale dell'Ambiente Oggi, 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente. Fabbrica d’Armi Pietro Beretta ha scelto questa data iconica per attivare un servizio a favore dei propri dipendenti, con evidenti ricadute positive per l’ambiente. Da anni...

Vedi altro

Caccia in Sardegna, approvato il calendario venatorio 2023-2024

di Simone Ricci
4 Giugno 2023
0
Moriglione

Si comincia il 3 settembre Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2023/2024. Si inizia domenica 3 e giovedì 7 settembre con la caccia a tortora, cornacchia grigia e ghiandaia, per poi riprendere domenica 17 settembre con l’apertura...

Vedi altro

La peste suina comincia a preoccupare anche in Basilicata

di Simone Ricci
3 Giugno 2023
0
Peste

Ordinanza regionale A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in alcune aree della Campania, ed in particolare a Serre e Montesano sulla Marcellana, la Commissione europea ha inteso ricomprendere nella zona infetta anche i...

Vedi altro

Caccia in Umbria: parere favorevole della Terza Commissione al nuovo calendario venatorio

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il parere favorevole La Terza commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole all’unanimità alla “Proposta di Calendario venatorio stagione 2023–2024”, che disciplina nei dettagli specie cacciabili e relativi periodi, divieti, giorni di caccia, giornate venatorie, carniere,...

Vedi altro

Carni da selvaggina, giunta regionale Toscana recepisce linee guida nazionali

di Simone Ricci
2 Giugno 2023
0
Selvaggina

Aspetti già regolamentati La giunta regionale della Toscana ha recepito l’accordo tra Governo, Regioni e Province autonome del marzo 2021 sull’igiene delle carni d selvaggina selvatica. Le nuove linee guida intervengono infatti su aspetti già regolamentati negli anni passati da...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Pordenone, cani da caccia precipitano in un canalone: salvati dai vigili del fuoco

Pordenone, cani da caccia precipitano in un canalone: salvati dai vigili del fuoco

Zanoni

Veneto, il consigliere Zanoni continua a provocare: "Subito la pettorina per i cacciatori"

Umbria

Arci Caccia: “In Umbria Federcaccia ha fatto da controcanto elettorale a spese dei cacciatori”

Roma, lupi individuati anche nella zona Sud: le prove in un video

Roma, lupi individuati anche nella zona Sud: le prove in un video

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina
di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
CondividiTweetInvia

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

7 Giugno 2023
Lombardia

Lombardia, firmata l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della peste suina

7 Giugno 2023
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Coldiretti Toscana: “Sale preoccupazione dopo nuovi avvistamenti lupi nei centri abitati”

7 Giugno 2023
FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

6 Giugno 2023
WWF

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

6 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?