Il luogo dell’evento
Fortemente voluta da Arci Caccia Siena, con la collaborazione di Fondazione Una, ISS Pellegrino Artusi di Chianciano Terme, Arci Caccia Toscana, Arci Caccia Nazionale, Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Chianciano Terme, il 24 ottobre prenderà il via Selvatici Sani e Buoni. Una iniziativa tesa a valorizzare il consumo di quella risorsa sana e sostenibile che è la carne di selvaggina.
Antropologia e caccia
Molto interessante il programma in questo senso. In particolare, ci sarà spazio per l’inquadramento antropologico della caccia e della selvaggina, un approfondimento a cura del professor Fabio Mugnaini (Dipartimento di Scienze Storiche all’Università di Siena). Non bisogna neanche dimenticare il rapporto tra selvatici, caccia e territori, argomento di competenza di Marco Ferretti, dirigente del settore Attività Faunistico Venatoria e Pesca della Regione Toscana.
Degustazione finale
Dopo aver ricordato che ci sarà spazio anche per il dibattito “La carne di selvaggina nella cucina, quali prospettive per lo sviluppo della ristorazione locale” a cura di Alessandro Benatti, responsabile Gusto Selvatico APS, la giornata terminerà con una degustazione di questi prelibati prodotti.