Il programma
Dopo l’assegnazione dei Titoli di Campione Italiano Individuali, anche le Società si sfideranno per conquistare quelli a Squadre. Domenica 14 settembre saranno messi in palio gli Scudetti per la Fossa Olimpica e per il Compak Sporting. Per quanto riguarda il Trap, saranno quattro le sedi in cui si divideranno le compagini delle Società qualificate, in base alla Categoria di Affiliazione.
Compagini qualificate
Le Squadre di Prima Categoria e delle Forze Armate e Corpi dello Stato si ritroveranno sulle pedane capitoline del Tav Roma. Le compagini qualificate sono 43 con, sorvegliate speciali, quelle del Tav Arborea, vincitrice del Campionato di Prima Categoria dello scorso anno, e del Tav Settimo San Pietro, vincitrice del Campionato Italiano di Seconda Categoria, in classifica con due Squadre. Appuntamento fissato sulle pedane del Tav La Torre di Crespina Lorenzana (PI) per le 31 Squadre qualificate per la Seconda Categoria. In questo caso i riflettori saranno accesi sulle due compagini in gara in rappresentanza del Tav San Demetrio, vincitore del Campionato Italiano 2025 di Terza Categoria.
Le sedi
Per quanto riguarda la Finale di Terza Categoria, le 34 squadre che hanno acquisito il diritto di partecipare alla corsa allo Scudetto si concentreranno sulle pedane del Tav Conselice (RA). Ad essere tenute d’occhio saranno le due Squadre del Tav La Contea, Campione d’Italia di Quarta Categoria nel 2025. Infine, gli impianti del Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) accoglieranno le 33 Squadre qualificate per la Finale di Quarta Categoria. Ma il fine settimana non sarà Tricolore solo per le Società di Fossa Olimpica. Domenica 14 settembre, infatti, si sfideranno anche le Squadre di Compak Sporting attese sulle pedane del Tav Vetralla per la corsa allo Scudetto 2025. In questo caso la partecipazione sarà open (fonte: FITAV).