Il ministero dell’Interno ha obiettato che l’alcoltest è stato fatto più di un’ora dopo l’episodio; che il ritiro della licenza deve considerarsi doveroso in presenza di violenza di genere, che il giudizio di affidabilità è ampiamente discrezionale. Il Tar ha respinto il ricorso: non può essere messa in dubbio la rispondenza al vero dei fatti accertati dai carabinieri, dall’alcoltest risulta che aveva bevuto, il giudizio di non affidabilità può fondarsi anche su episodi non penalmente rilevanti.
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
Vedi altroDetails