Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica
Recinzioni, dissuasori e non solo “Finanziati cinque progetti per ognuno dei parchi ricadenti in territorio abruzzese, ...
Vedi altroDetailsRecinzioni, dissuasori e non solo “Finanziati cinque progetti per ognuno dei parchi ricadenti in territorio abruzzese, ...
Vedi altroDetailsI due ricorrenti Non c'è pace per i calendari venatori italiani e non c'è stagione che ...
Vedi altroDetailsGli autori della lettera In Abruzzo, Francesco Triozzi (rappresentante ANCI) e Humberto Elio Roberto Di Sabatino ...
Vedi altroDetailsNuove modalità operative Cia Abruzzo esprime profonda preoccupazione per la Delibera Regionale n. 516 del 5 ...
Vedi altroDetailsProvvedimenti di rilevanza strategica La Giunta regionale dell'Abruzzo, riunita in seduta ordinaria e presieduta dal presidente ...
Vedi altroDetailsGruppi permanenti di selecontrollori In Abruzzo la presenza dei cinghiali ben oltre i naturali habitat è ...
Vedi altroDetailsRiduzione drastica delle risorse "La gestione della fauna selvatica in Abruzzo rappresenta oggi una delle emergenze ...
Vedi altroDetailsUn evento di grande prestigio Il Trofeo Fiocchi-Sabatti è una gara amichevole che si distingue per ...
Vedi altroDetailsUna revisione seria "Accogliamo con favore il disegno di legge presentato dal ministro Lollobrigida: è il ...
Vedi altroDetailsLa battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. ...
Vedi altroDetailsLa sentenza di ieri La Corte Costituzionale con sentenza numero 72/2025 resa in data 20 maggio ...
Vedi altroDetailsInizio e fine “La Giunta regionale dell’Abruzzo ha dato il via libera al Calendario venatorio per ...
Vedi altroDetailsAgricoltura in ginocchio Le principali organizzazioni agricole abruzzesi -Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Liberi Agricoltori Abruzzo- ...
Vedi altroDetailsDrammatica realtà In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi ...
Vedi altroDetailsIl parere dell'ISPRA A seguito dell’acquisizione del parere favorevole dell’Ispra, è stata approvata la determina che ...
Vedi altroDetailsIdeologismo animalista Ci risiamo. Dopo la ridicola, dispendiosa e assolutamente inutile pagliacciata delle reti da pecore ...
Vedi altroDetailsGrande successo “Fuori Classe… dentro la scuola”: la disciplina del Target Sprint al centro di progetto ...
Vedi altroDetailsIl contenzioso Il TAR dell’Abruzzo, con la sentenza 504/2024 annulla l’assegnazione di una zona di caccia ...
Vedi altroDetailsGestione e contenimento “Approvato il “Piano Straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica ...
Vedi altroDetailsConfronto diretto con la Regione I vertici di Coldiretti Abruzzo sono stati ricevuti questa mattina nella ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]