FACE: cattive notizie per la biodiversità sui terreni agricoli
Proroga della deroga A seguito delle numerose manifestazioni degli agricoltori in diversi Stati membri, che hanno ...
Vedi altroDetailsProroga della deroga A seguito delle numerose manifestazioni degli agricoltori in diversi Stati membri, che hanno ...
Vedi altroDetailsLa decisione dei giudici Con sentenza 31/1/2024, n. 982 il Consiglio di Stato ha accolto l’appello ...
Vedi altroDetailsLe ultime rilevazioni Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN ...
Vedi altroDetailsChiusura della stagione venatoria La LAV (Lega Anti Vivisezione) è intervenuta nelle ultime ore per fare ...
Vedi altroDetailsElezioni per il rinnovo Fine settimana importante per Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, sezione comunale di ...
Vedi altroDetailsUno scenario mutato Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – annuncia l’avvio, per la sua terza ...
Vedi altroDetailsUn concetto che non sa farsi strada La Giornata Mondiale delle Zone Umide quest’anno intende focalizzare ...
Vedi altroDetailsInizio febbraio Riprendono all’inizio di febbraio gli incontri tecnici realizzati nell’ambito del progetto Life Wolf Alps ...
Vedi altroDetailsL'infezione nel dettaglio Nei giorni scorsi è stata rilevata la presenza di Trichinella in un cinghiale ...
Vedi altroDetailsIter della proposta di legge È iniziato in XIII commissione agricoltura alla Camera dei Deputati l’iter ...
Vedi altroDetailsIl quesito del lettore Vittorio Feltri parla di caccia su Il Giornale in risposta a una ...
Vedi altroDetailsPunto di vista Cambiare la legge 157/92, il testo normativo sull'attività venatoria? Il presidente Massimo Buconi ...
Vedi altroDetailsVoto unanime Federcaccia Veneto informa che con voto unanime e palese la Giunta Regionale ha approvato ...
Vedi altroDetailsLettera congiunta Riportiamo di seguito il testo della lettera inviata dai presidenti regionali di Caccia Pesca ...
Vedi altroDetailsIl ruolo di Federcaccia L’alluvione che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia Romagna, se da un ...
Vedi altroDetailsCosa accadrà nella stagione 2024-2025 Proprio ieri si è tenuta la riunione della Consulta faunistico-venatoria territoriale, ...
Vedi altroDetailsUna nuova delibera da approvare Riportiamo il comunicato congiunto delle associazioni venatorie ACR, CONFAVI, FCR, Italcaccia ...
Vedi altroDetailsPresa di posizione Il Mondo Venatorio quasi al completo e la stragrande maggioranza degli ATC del ...
Vedi altroDetailsLe priorità del mondo venatorio La sentenza del Consiglio di Stato del 1° gennaio che non ...
Vedi altroDetailsApprovazione a maggioranza Nel corso della seduta che si è tenuta oggi, martedì 16 gennaio 2024, ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]