Confagricoltura Campania: “Troppi colombi negli allevamenti zootecnici”
Una grave criticità Troppi colombi negli allevamenti zootecnici della regione, Confagricoltura Campania lancia un appello all’assessorato ...
Vedi altroDetailsUna grave criticità Troppi colombi negli allevamenti zootecnici della regione, Confagricoltura Campania lancia un appello all’assessorato ...
Vedi altroDetailsAllevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della ...
Vedi altroDetailsPrimo incontro conoscitivo Il punto sulla peste suina africana, l’aggiornamento sui lavori relativi ai ponti sul ...
Vedi altroDetailsRistoro dei danni indiretti Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza chiede al Ministero dell’Agricoltura di raddoppiare i ...
Vedi altroDetailsAlimento tradizionale e sostenibile Valorizzare la carne di selvaggina, quale alimento tradizionale sostenibile, tracciabile, a basso ...
Vedi altroDetailsReport accurato Calo delle domande pervenute, ma conteggio dei danni periziati che rimane in linea con ...
Vedi altroDetailsUn solo allevamento coinvolto La lotta contro la peste suina africana investe l'Emilia Romagna come ormai ...
Vedi altroDetailsSostegno all'agricoltura Inizierà il 31 ottobre il corso di formazione per Manager di area per la ...
Vedi altroDetailsIl punto della situazione Negli ultimi due mesi, a causa della peste suina, in Italia sono ...
Vedi altroDetailsMaiali registrati “Con il disco verde giunto oggi dalla Commissione europea a Bruxelles sull’eradicazione ufficiale della ...
Vedi altroDetailsGli animali positivi al virus È grave la situazione degli allevamenti suinicoli nelle zone di restrizione ...
Vedi altroDetailsLe province interessate Rinviare di un mese l’apertura della prossima stagione venatoria. È la richiesta formale ...
Vedi altroDetailsUn'opportunità economica unica “La crescita esponenziale degli ungulati selvatici ha reso necessario lo sviluppo di strategie ...
Vedi altroDetailsDove si svolgerà l'evento Confagricoltura Fvg, in collaborazione con l’Ente Tutela Fauna Fvg, organizza per venerdì ...
Vedi altroDetailsUn problema urgente “La nostra associazione ritiene che al momento si debba parlare in generale del ...
Vedi altroDetailsZone di restrizione Il quadro relativo alla diffusione della Peste Suina Africana (PSA) continua a peggiorare. ...
Vedi altroDetailsUn problema di sicurezza Le loro incursioni nelle aziende agricole devastano campi di grano, ortaggi, frutta ...
Vedi altroDetailsZone di restrizione «Difficile, anzi impossibile, passare ai fatti in materia di contenimento della peste suina ...
Vedi altroDetailsRichieste ben precise Una missiva con richieste e proposte alla presidente della Cabina di regia provinciale ...
Vedi altroDetailsNuove misure “Il nuovo metodo di identificazione e cattura dei cinghiali nei territori colpiti dalla PSA ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]