PSA. Confagricoltura: “Suinicoltori fortemente penalizzati”
Nuove misure “Il nuovo metodo di identificazione e cattura dei cinghiali nei territori colpiti dalla PSA ...
Vedi altroDetailsNuove misure “Il nuovo metodo di identificazione e cattura dei cinghiali nei territori colpiti dalla PSA ...
Vedi altroDetailsCabina di regia e non solo “Emergenza Psa: non c’è più tempo”: è il tema dell’incontro ...
Vedi altroDetailsZone di restrizione La pubblicazione del Regolamento di esecuzione UE (2024/413) identifica le nuove zone di ...
Vedi altroDetailsI dati del 2023 Pubblicati, da parte della Provincia di Mantova, i dati relativi alle catture ...
Vedi altroDetailsL'inizio del nuovo anno Luca De Michelis, presidente regionale di Confagricoltura Liguria, ha delineato un quadro ...
Vedi altroDetailsI giovani agricoltori aquilani Proprio come dei fuorilegge: la proposta, provocatoria, dei giovani agricoltori riuniti in ...
Vedi altroDetailsLuoghi colonizzati Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per ...
Vedi altroDetailsAgricoltori in difficoltà “A pesare sul capo di migliaia di aziende agricole dell’Oristanese non basta più ...
Vedi altroDetailsL'intervento a Sky Tg 24 Il rischio legato al primo caso accertato di Peste Suina in ...
Vedi altroDetailsParere positivo Sull’approvazione in Senato del DL Asset Confagricoltura ha espresso il suo parere positivo in ...
Vedi altroDetailsGli esiti dei test «Il depopolamento dell’allevamento di Solarolo di Goito è un’azione necessaria per scongiurare ...
Vedi altroDetailsFoto eloquenti Confagricoltura Piacenza riceve e pubblica le fotografie e i filmati girati dal proprio associato ...
Vedi altroDetailsLa Regione Lombardia, in collaborazione con associazioni di allevatori e industriali del settore, ha proposto il ...
Vedi altroDetailsL'allarme dopo i casi del Pavese La pesta suina si avvicina pericolosamente ai confini bresciani. E ...
Vedi altroDetailsUn provvedimento atteso Il 22 maggio è stato presentato il Piano faunistico venatorio, dopo oltre un ...
Vedi altroDetailsLa presentazione ufficiale Per la tutela dell’attività economica agrosilvopastorale dall’esplosione demografica della fauna selvatica, per un ...
Vedi altroDetailsLe nutrie del Mantovano Si ferma a quota 62.082 il conteggio relativo alla cattura delle nutrie ...
Vedi altroDetailsLa stima complessiva dei danni La non adeguata gestione di alcune specie selvatiche ha molteplici conseguenze, ...
Vedi altroDetailsGrande delusione Una norma nazionale che viene modificata, una legge regionale che diventa improvvisamente più stringente ...
Vedi altroDetailsL'evento di Confagricoltura I danni all'agricoltura provocati in Italia dai cinghiali in sette anni, dal 2015 ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]