CIA Puglia, contrasto danni da fauna selvatica tra le 10 priorità per il rilancio dell’agricoltura
Singole specificità dei territori Dieci nodi da sciogliere, dieci priorità da cui ripartire per un rilancio ...
Vedi altroDetailsSingole specificità dei territori Dieci nodi da sciogliere, dieci priorità da cui ripartire per un rilancio ...
Vedi altroDetailsDisturbo e stress I cani da guardiania sono essenziali per proteggere il bestiame, ma il loro ...
Vedi altroDetailsL'innovazione incontra la natura Digitale e biodiversità, quando l’innovazione incontra la natura. La Toscana, unica fra ...
Vedi altroDetailsL'impegno Approvata la programmazione delle risorse destinate alle attività di soccorso e recupero della fauna selvatica ...
Vedi altroDetailsUn fondo da 800mila euro Ieri mattina, nel salone d’onore della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo ...
Vedi altroDetailsEventi gravi Secondo i dati Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) del 2024, gli ...
Vedi altroDetailsProblematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo ...
Vedi altroDetailsLa decisione della Corte di Giustizia UE La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso il ...
Vedi altroDetailsNuove modalità operative Cia Abruzzo esprime profonda preoccupazione per la Delibera Regionale n. 516 del 5 ...
Vedi altroDetailsDa pochi giorni la Cassazione ha stabilito che la Regione Emilia Romagna è responsabile dei danni ...
Vedi altroDetailsRiscossione e programmazione La Giunta regionale, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato ...
Vedi altroDetailsWorkshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio ...
Vedi altroDetailsLe deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare ...
Vedi altroDetailsLa gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso ...
Vedi altroDetailsProvvedimenti di rilevanza strategica La Giunta regionale dell'Abruzzo, riunita in seduta ordinaria e presieduta dal presidente ...
Vedi altroDetailsUn fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al ...
Vedi altroDetailsRiduzione drastica delle risorse "La gestione della fauna selvatica in Abruzzo rappresenta oggi una delle emergenze ...
Vedi altroDetailsAccesso ai contributi Anche per l’annualità 2025-2026 è possibile presentare la richiesta di contributi a titolo ...
Vedi altroDetailsUna revisione seria "Accogliamo con favore il disegno di legge presentato dal ministro Lollobrigida: è il ...
Vedi altroDetailsDanni insostenibili “La riforma della legge sulla fauna selvatica è un’opportunità che non possiamo sprecare. Bene ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]