Cinghiali: con la siccità un incidente ogni due giorni, è allarme
L'allarme della Coldiretti Con quasi un incidente ogni due giorni in Italia l’invasione di animali selvatici ...
Vedi altroL'allarme della Coldiretti Con quasi un incidente ogni due giorni in Italia l’invasione di animali selvatici ...
Vedi altroPrimati poco invidiabili Con 20 sinistri gravi la Toscana si conferma, nel 2022, la prima regione ...
Vedi altroI dati sulla stagione appena conclusa Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, ...
Vedi altroIl grido di dolore “Siamo disperati per i continui danni provocati e preoccupati per la nostra ...
Vedi altroSi installerà sulla strada di fondovalle, nel tratto di rettilineo dove passano le funi dell'impianto del ...
Vedi altroLe associazioni venatorie riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia) ...
Vedi altroL’anno 2021 ha visto la conferma del trend di graduale calo del numero di decessi e ...
Vedi altroCervi che invadono le gallerie stradali, incidenti che si ripetono con frequenza più che quotidiana e ...
Vedi altroNegli ultimi giorni sulle strade della provincia di Asti ci sono stati numerosi incidenti causati dai ...
Vedi altroIl delegato regionale dell'Anuu ai rapporti istituzionali con il mondo agricolo, ambientale e venatori, Renato Antonucci, ...
Vedi altroNon è solo una questione di decoro urbano, l’invasione di cinghiali nelle strade e nelle città ...
Vedi altroBrutto incidente stradale provocato da animali selvatici lungo la strada Pievaiola. È accaduto il 7 luglio ...
Vedi altroStefano Mai, ex assessore regionale all'Agricoltura della Liguria, ha commentato su Facebook due recenti fatti di ...
Vedi altroSono 4281 i caprioli censiti nel Vicentino dalla polizia provinciale di palazzo Nievo, di cui è ...
Vedi altroEvitare gli incidenti con gli ungulati per la sicurezza degli utenti della strada e per la ...
Vedi altroArrivano dalla riserva della Marcigliana e si spingono tra le strade di Cinquina. Sono così numerosi, ...
Vedi altroNon è solo più un problema degli agricoltori e delle montagne. Il proliferare della fauna selvatica, ...
Vedi altroTanti, anzi troppi: i cinghiali sono un problema molto comune in numerose zone del nostro paese ...
Vedi altroLa Regione Basilicata ha deciso di approvare un piano di abbattimento selettivo e di controllo della ...
Vedi altroL’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]