La Regione Valle d’Aosta approva il piano di controllo del cormorano
Una presenza in crescita I cormorani sono un problema di cui si parla troppo poco. Non ...
Vedi altroUna presenza in crescita I cormorani sono un problema di cui si parla troppo poco. Non ...
Vedi altroIl piano provinciale Nelle ultime ore la Provincia di Cremona ha comunicato che lo stesso ente ...
Vedi altroLa scelta dell'ente parco Non smette di far discutere il piano di controllo da parte del ...
Vedi altroL’introduzione nei mesi scorsi del primo Piano di controllo del cinghiale a Ravenna aveva ottenuto il ...
Vedi altroSono ripresi gli interventi selettivi autorizzati dalla Provincia di Piacenza sulla base del Piano regionale quinquennale ...
Vedi altroIn data 21 Marzo, la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera n° 314 inerente al ...
Vedi altroNicola Caputo, assessore alle Politiche Agricole della Regione Campania ha incontrato i Parchi Regionali per un ...
Vedi altroFortemente voluto da Coldiretti, è ora finalmente attivo il primo Piano di controllo provinciale del cinghiale ...
Vedi altroNella seduta di ieri, lunedì 27 dicembre 2021, la Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania ...
Vedi altro“Una buona gestione della specie del cinghiale, volta a prevenirne i danni alle colture agricole, passa ...
Vedi altroBene la mozione approvata in Consiglio del Veneto che impegna la Giunta regionale a trovare risorse ...
Vedi altroI consiglieri Bruno Manduca, Giuseppe Mari, Onofrio Casuscelli, Luigi Colarusso, Domenico Marino e Nicola Pascali, in ...
Vedi altroSono 252 i Coadiutori che affiancheranno e supporteranno la Polizia della Città metropolitana di Bologna per ...
Vedi altroLa Giunta regionale del Molise ha approvato un piano per il controllo delle popolazioni di cinghiali ...
Vedi altroQualche animal-ambientalista, ricordando la famosa canzone di Angelo Branduardi "Alla fiera dell'est", ritiene che per risolvere ...
Vedi altroLa Regione Toscana con delibera n° 175 dello scorso 17/02/2020 ha apportato alcune importati modifiche correttive ...
Vedi altroIl Dipartimento Ambiente ed energia della Regione Basilicata, in linea con una specifica direttiva europea, ha ...
Vedi altroIn cinque anni il Piano di controllo del cinghiale nel Parco dei Gessi Bolognesi e calanchi ...
Vedi altroA distanza di quasi tre anni, il piano di gestione del daino nel Parco del Circeo ...
Vedi altroNell’ambito dell’attività di controllo della fauna selvatica, in attuazione al Piano di controllo del cinghiale approvato ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]