Centri di recupero fauna selvatica, da Regione Lombardia 510.000 euro
Centri di recupero Regione Lombardia ha stanziato 510.000 euro per la fauna selvatica a favore dei ...
Vedi altroDetailsCentri di recupero Regione Lombardia ha stanziato 510.000 euro per la fauna selvatica a favore dei ...
Vedi altroDetailsLa decisione dell'assessorato Con uno stanziamento di 500.000 euro da parte di Regione Lombardia si chiude ...
Vedi altroDetailsLa road map europea Inizia il percorso della Sardegna verso la progressiva cancellazione delle aree di ...
Vedi altroDetailsLe scelte della Regione Con una serie di provvedimenti autorizzativi il Servizio DPD023 ha definito le ...
Vedi altroDetailsPiena solidarietà “Esprimo solidarietà ai sindaci di Soave e Cazzano di Tramigna per gli attacchi degli ...
Vedi altroDetailsLe tempistiche stringono Con una posizione pubblica, l’Associazione per la Cultura Rurale aveva invitato tutte le ...
Vedi altroDetailsIl punto di vista di Arci Caccia Arci Caccia Piemonte scrive a agli Assessori all’Agricoltura Cibo ...
Vedi altroDetailsLe novità dell'ente locale Entro il 2025 il Veneto potrà contare su 48 nuovi agenti dei ...
Vedi altroDetailsI dati sul prelievo venatorio “Al tavolo tecnico ministeriale la Regione Umbria non ha fornito i ...
Vedi altroDetailsUn primo abbozzo In data 14 Marzo 2023 si è tenuta una riunione tra i componenti ...
Vedi altroDetailsChiusura del bando “Si chiude con un ottimo risultato il bando per l’assegnazione di contributi finalizzi ...
Vedi altroDetailsIl tavolo di confronto Il nuovo Calendario Venatorio Regionale 23/24 è stato al centro del tavolo ...
Vedi altroDetailsL’approccio della giunta regionale all’approvazione del calendario venatorio è stato corretto. Il TAR Marche, con sentenza ...
Vedi altroDetailsLe elezioni regionali in Lombardia Le elezioni regionali sono state un trionfo per il mondo venatorio ...
Vedi altroDetailsLe prossime elezioni regionali In occasione delle consultazioni elettorali per le elezioni del Parlamento Regionale, Arci ...
Vedi altroDetailsLavori urgenti Chiudere le tane scavate negli argini da animali selvatici per aumentare la sicurezza delle ...
Vedi altroDetailsIl controllo della Peste Suina Africana In virtù dell’accordo con la Regione Liguria, ENCI organizza un ...
Vedi altroDetailsI pareri di ISPRA e Ministero "I pareri negativi di Ispra e del Ministero dell'Ambiente non ...
Vedi altroDetailsLa presa di posizione Arci Caccia e le altre associazioni che hanno appoggiato la Regione Veneto ...
Vedi altroDetails“Anche alla luce dell’ultima riunione ministeriale del Gruppo operativo degli esperti Psa, che si è tenuta ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]